Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Legislazione: ora la Grappa può issare il vessillo del "made in Italy"

«Finalrnente la grappa invecchiata viene tutelata»: Giannola Nonino, che insieme al marito Benito ha fatto conoscere la grappa nel mondo - trasformando quello che era considerato un prodotto povero…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Avanti il testo unico della vite e del vino, provvedimento all'avanguardia

È vicino alla conclusione l'iter del Testo unico della vite e del vino che, dopo un lavoro durato anni, è stato approvato mercoledì sera all'unanimità alla Camera dei Deputati e passa ora al vaglio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agricoltura, Martina: "la priorità è la tutela dei redditi"

Un ulteriore taglio alle imposte che gravano sulle imprese agricole, la conferma dello stop all'Imu agricola e della cancellazione dell'Irap per le attività del comparto, la tutela dei redditi degli agricoltori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Maremma Toscana DOP, novità in vista per produttori e consumatori

L'assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana ha approvato la modifica del disciplinare di produzione. Con questa decisione, del 14 luglio scorso, parte ufficialmente l'iter per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Entrata in vigore la legge sull'etichettatura degli alimenti

E' entrata in vigore ieri la legge di delegazione europea 2015 conforme al regolamento Ue 1169/2011 che prevede regole anche per l'etichettatura degli alimenti, in particolare l'indicazione obbligatoria…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosecco DOP: approvata con decreto la "riserva vendemmiale"

In attesa di una delibera equivalente da parte della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia - che prevede una procedura diversa rispetto a quella veneta - è stato emanato oggi dalla Regione Veneto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il pasticciaccio della Taggiasca "DOP"

Cambiare il nome della varietà Taggiasca nel meno noto sinonimo Giuggiolina per utilizzare la denominazione Taggiasca per due DOP, una per olive da mensa e una per l'olio extra vergine di oliva. Questo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Svizzera, Emmentaler DOP: «Gestione centralizzata dei quantitativi»

L'organizzazione di categoria Emmentaler Switzerland (ES) auspica che il Consiglio federale estenda la gestione centralizzata dei quantitativi di Emmentaler DOP anche ai non membri. La domanda è stata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Testo Unico del vino già da questa vendemmia

Battute finali per l'approvazione dei Testo Unico del vino. A poco più di tre mesi dall'approvazione della Camera dei Deputati e dalla ribalta della 50° edizione dei Vinitaly (v. Terra e Vita n. 1512016),…

Notizie :: Sistema IG ::

Stop allo spreco alimentare: approvata definitavamente la legge

Approvata definitivamente in Senato la legge per la limitazione dello spreco alimentare. "Questa legge - ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina - è una delle più belle e concrete eredità di Expo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Entro l'estate il Piano olivicolo: 11,6 milioni in due anni per l'aggregazione di produttori

II Piano olivicolo nazionale dovrebbe partire ufficialmente entro agosto con il bando che fornisce strumenti finanziari, 11,6 milioni in due anni, per incentivare l'aggregazione tra i produttori. Luca…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Liquore Limone Costa d’Amalfi IG: confezionamento e imbottigliamento anche fuori da territorio

Con decreto 8 giugno 2016 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 giugno 2016, si è provveduto a modificare la scheda tecnica della Indicazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP unica del lago: nasce «Riviera del Garda Classico»

Sul Garda è in corso la «rivoluzione» dei disciplinari: un percorso destinato ad arrivare fino al 2018, quando, si auspica, la Commissione europea dirà il sì definitivo all'idea maturata in un anno…

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Caporalato: il Senato approva il disegno di legge

Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura. Il provvedimento ha l'obiettivo di rafforzare l'azione di contrasto alla diffusione del fenomeno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP, sì al maxirisarcimento post-sisma 2012

Correva l'anno 2012 e il 20 maggio Emilia Romagna, Lombardia e Veneto erano sconquassate da una scossa di terremoto di magnitudo 5,9 sulla scala Richter, in quello che viene ancora oggi registrato come…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino: “Testo Unico, ci siamo quasi”

L’iter parlamentare del Testo Unico sul Vino entra nel vivo, nessuno può prevederne con certezza le tempistiche, ma è lecito attendere l’approvazione definitiva della Camera entro ottobre, per…