Qualivita News - latte. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “latte” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il vero made in Italy non usa latte in polvere

Che l’Europa sia una barca con una rotta incerta si era visto da tempo; la gestione della crisi greca o dell’emergenza immigrazione ne sono prova certa. Ma anche su temi, per così dire, più marginali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Al via le azioni per sostenere le filiere del latte e dell'olio

Hanno tagliato il traguardo le misure per ridare ossigeno a due settori agricoli fortemente penalizzati: il latte e l'olio. E' stato convertito in legge dal Senato il DL 51 che contiene uno stanziamento…

Articoli Stampa :: ::

Formaggi con le "polveri": tutti a difesa della qualità

Governo, parlamentari e consumatori hanno fatto quadrato nella difesa dei veri formaggi, prodotti dal latte e senza "polveri". Un consenso ampio che si giocherà per spostare la protesta degli allevatori…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Gorgonzola DOP si fa solo col latte fresco italiano

In merito alla recente diffida della Commissione Europea in cui viene richiesto all'Italia di consentire la produzione di formaggi con latte in polvere o ricostituito, il Consorzio per la Tutela del Formaggio…

Articoli Stampa :: ::

No al Caciocavallo fatto con la «polverina» senza latte

L'Europa vorrebbe imporre al nostro Paese la produzione di formaggi e latticini senza latte. In Italia è in vigore dal 1974 una legge che vieta espressamente l'uso di latte in polvere, concentrato e ricostituito. Se…

Articoli Stampa :: ::

Via alle misure anticrisi per il latte e l'emergenza olio

Dopo un ultimo animato dibattito che ha comportato il rinvio dell'approvazione, ieri ha tagliato il traguardo al Senato (voto favorevole della maggioranza e astensione delle opposizioni) Il decreto legge…

Articoli Stampa :: ::

Latte in polvere, l'eccellenza italiana inascoltata a Bruxelles

Adesso è caccia al «colpevole», a chi ha sollecitato l'intervento di Bruxelles perché venga eliminata la legge italiana del 1974 che vieta la detenzione e l'utilizzo di latte in polvere, latte concentrato…

Articoli Stampa :: ::

Si al formaggio senza latte. Il diktat dell'Europa all'Italia

Uno spettro si aggira per l'Europa: il formaggio senza latte, cioè fatto con la cartina. L'Italia (a differenza di altri Paesi) ha una legge severa che impone di fare tutti i formaggi usando il latte…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piano latte in cinque punti

Sono 5 i punti del Piano Latte che il Ministro Martina ha presentato ad Expo nel corso della "Festa del Latte", per sostenere i 35mila allevatori italiani in difficoltà dopo la fine delle quote Latte." Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Commissione UE boccia l'estensione dell'etichetta d'origine a latte e pasta

La Commissione Europea boccia l'estensione dell'etichetta d'origine obbligatoria a latte e prodotti lattiero-caseari, carni «minori», riso e pasta. Per i prodotti non coperti dall'attuale normativa sull'obbligo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione: il formaggio Asiago DOP sfida i "tarocchi"

Sfida tra i grandi formaggi, tra cui l'Asiago DOP, domani all'Expo di Milano, in occasione della "Giornata del latte" indetta da Coldiretti. Avrà luogo ufficialmente anche il primo "cheese test" tra falso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'UE sul latte: origine in etichetta facoltativa

La Commissione Europea boccia l'indicazione in etichetta del paese di provenienza del latte imposta per legge e appoggia quella fatta in modo volontario dalle aziende. Sono le conclusioni cui giunge il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte dall'Est, indicazione di origine valore aggiunto

La caduta è già iniziata. L'altro ieri il prezzo del latte definito "spot" ha sfondato, all'ingiù, la soglia dei trenta centesimi al litro, mentre il conferimento "normale" vale ancora, sempre per il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

"Paghiamo il latte 5 volte il costo". Scatta l'indagine dell'Authority

Alla stalla viene pagato 32 centesimi, ovvero neanche 700 lire di vent'anni fa. Nel banco frigo del supermercato lo stesso litro di latte viene venduto tra 1,2 e 1,6 euro - un prezzo, quest'ultimo, riservato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Latte, un'azienda su 4 pronta a chiudere dopo la fine delle quote

La Stampa Il D-Day si avvicina e gli allevatori italiani aspettano la fine del sistema delle quote latte tra qualche luce - il 37% di un campione di 300 interviste - si dice pronto ad aumentare la produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pecorino Romano DOP, stagione positiva

Il Sole 24 Ore E’ un momento positivo per il Pecorino Romano DOP. Il formaggio con almeno cinque mesi di stagionatura ha raggiunto una quotazione di 8,35 euro/kg, con un incremento su base annua del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asiago: ecco l'Osservatorio lattiero-caseario

Il Giornale di Vicenza Mercato dei latticini sotto osservazione, grazie al nuovo "Osservatorio di mercato del settore lattiero caseario"costituito da Camera di commercio di Vicenza, Associazione commercianti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mercato debole per i formaggi DOP

Il Sole 24 OreMercati ancora deboli per i formaggi DOP Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP. Secondo le rilevazioni sul mercato della Borsa merci telematica relativamente al Grana Padano DOP il prezzo…