Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione ::

Verdi e salumi piacentini DOP il connubio che affascina l'Expo

I Salumi Piacentini conquistano Expo. Almeno quelli rigorosamente DOP, come la Coppa Piacentina DOP, il Salame Piacentino DOP e la Pancetta Piacentina DOP, protagonista incontrastata delle degustazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Sicilia DOP, in aumento del 24% il vino imbottigliato

La DOP Sicilia tiene fede alle promesse. Nata con il principale obiettivo di rafforzare la percentuale di vino imbottigliato, sta per chiudere il primo semestre 2015 con una crescita della produzione…

Articoli Stampa :: ::

Coazia, riconosciuta la DOP per l'olio di Cherso e per i mandarini

Prestigioso riconoscimento agli olivicoltori di Cherso. A inizio settimana, l'Unione Europea ha attribuito al loro extravergine il marchio di denominazione di origine protetta, DOP, che va a premiare secoli…
Asiago DOP

Notizie :: Sistema IG ::

TTIP: Asiago DOP lancia proposta di accordo di riconoscimento reciproco USA-UE

Il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago DOP ha presentato ieri, 15 luglio, a Bruxelles, nel contesto dei negoziati TTIP (Trans Atlantic Trade and Investment Partnership) in corso tra UE e USA, la proposta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Paolo De Castro sui Ttip: "Con gli Stati Uniti tuteleremo le Dop"

Mercoledì scorso il Parlamento europeo ha dato il via libera al trattato commerciale con gli Stati Uniti. Il nome è complesso: Ttip, cioè Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti.…

Articoli Stampa :: Economia ::

In Italia costi degli allevamenti suinicoli più alti del 20% rispetto all'Europa

Nel nostro Paese i costi di produzione degli allevamenti suinicoli sono più alti del 20 % rispetto ai principali Paesi europei. Il gap italiano dei costi potrebbe venire ridotto «incrementando la distintività…

Appuntamenti :: Promozione, Ambiente ::

Forum “IG: origine, diversità e territori”

Il 10 settembre, presso il Padiglione svizzero di EXPO 2015, Qualivita parteciperà al Forum “Origine, Diversità e Territori”, organizzato da Diversità e Sviluppo in collaborazione con FiBL, FAO,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Domini on line, priorità ai produttori

La tutela delle Indicazioni Geografiche viaggia on line. Infatti mentre nei negoziati internazionali, primo tra tutti quello sull'accordo commerciale Usa-Ue, la tutela dei prodotti alimentari di qualità…

Articoli Stampa :: ::

Raschera DOP, formaggio delle valli monregalesi

In Piemonte, e ancor di più nelle zone montane, la gente è schiva e non ama troppo mostrarsi né pubblicizzare i propri prodotti: forse è per questa ragione che tutto qui ha un sapore più autentico…

Articoli Stampa :: ::

Latte in polvere, De Castro: «Salvi i prodotti Dop e Igp»

Numerose le prese di posizione del mondo agricolo sul tema dell'uso del latte in polvere per la produzione di formaggi, yogurt e altri derivati. Una prima rassicurazione - anche in chiave locale per quanto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Ricette con Speck e Parmigiano: McDonald's si fa «glocal»

L'obiettivo dichiarato, spiega Emanuela Rovere, direttore marketing di McDonald's Italia, «è di essere sempre più italiani. Nel gusto e nei sapori, ma soprattutto nel nostro modo di offrire un contributo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cina: dopo cognac e champagne riconosciuta la denominazione Bordeaux DOP

Durante la visita ufficiale del premier cinese Li Keqiang in Francia una tappa importante è stata quella a Bordeaux, in occasione della quale il premier ha consegnato nelle mani del Primo ministro…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Qualivita intervista La Nazione tra informazione e agroalimentare DOP IGP

«Un giornale è un'armonia di sapori, strettamente legati al loro territorio». Il direttore de La Nazione Pierfrancesco De Robertis, ha duettato in punta di fioretto con il suo intervistatore Mauro Rosati,…

Appuntamenti :: Promozione ::

Qualivita intervista La Nazione tra informazione e agroalimentare DOP IGP

Martedì 30 giugno 2015, il Gruppo editoriale QN Quotidiano Nazionale, marchio che identifica un consorzio di tre testate giornalistiche quotidiane che fa capo al gruppo Poligrafici Editoriale S.p.A –…

Articoli Stampa :: ::

Prodotti DOP e IGP emiliani: l'agroalimentare vale 25 miliardi di euro

La seconda agricoltura del paese per Produzione Lorda Vendibile ma la prima per valore dell'agroalimentare: 25 miliardi di euro. La prima per l'eccellenza delle produzioni a denominazione d'origine (41…

Appuntamenti :: Promozione ::

Presentazione del progetto “Bals'amico”

Venerdì 26 giugno, Ore 18.30 a Modena presso lo Spazio Incontri Parco Rocca Rangoni, Fondazione Qualivita, parteciperà all'evento di presentazione del progetto “Bals'amico”. Un incontro-intervista…

Articoli Stampa :: Promozione ::

A tavola con l'eccellenza, l'Atlante dei sapori d'Italia

C'è il Parmigiano Reggiano DOP e la Finocchiona IGP, l'Aceto Balsamico di Modena IGP e il Lardo di Colonnata DOP, la Focaccia di Recco IGP e il Pane di Matera IGP, le Mele Val di Non DOP e il Pistacchio…

Appuntamenti :: Promozione ::

Radio-Rai 1, appuntamento sabato ore 11.30 con l'Atlante Qualivita 2015

Sabato 20 Giugno l'atlante Qualivita Food&Wine 2015 sarà presentato nella trasmissione radiofonica di Radio Rai 1," La terra: dall'orto alla tavola". Sarà Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione…