Qualivita News - horeca. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “horeca” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Taleggio DOP

Notizie :: Economia ::

Assemblea annuale Consorzio Tutela Taleggio: il Presidente Sangiovanni fa il punto sulla filiera

In occasione dell’Assemblea Annuale dei Soci del Consorzio Tutela Taleggio il Presidente Lorenzo Sangiovanni fa il punto sulla filiera. Resiste il Taleggio DOP. In calo, come da previsioni, la produzione…

Notizie :: Economia ::

Boscaini, Presidente di Federvini: cooperazione e nuove formule per superare l'impatto del blocco HoReCa

Sandro Boscaini, Presidente di Federvini, partecipando all’International HoReCa Meeting all’evento “L’Ho.Re.Ca. oltre il Covid, fra sostenibilità e rilancio del Made in Italy” ha sottolineato…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Federvini e le altre federazioni all’International Horeca Meeting

Federvini: il presidente Sandro Boscaini, partecipando all’International HoReCa Meeting all’evento “L’Ho.Re.Ca. oltre il Covid, fra sostenibilità e rilancio del Made in Italy” ha sottolineato…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Boom di alimentare senza antibiotici: crescita record (+52%) degli acquisti

In Italia il ricorso agli antibiotici è diminuito di oltre il 20% per cento. Atteso un aumento dei prodotti senza polifosfati e senza le uova Dal pollo biologico Fileni al Campese Amadori. Dalle carni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Con i succhi Yoga si valorizzano le IGP della frutta romagnola

Coinvolte nel progetto di Yoga 12 aziende agricole del territorio faentino e lughese. Nuovi prodotti per i bar italiani realizzati con pesche, nettarine e pere IGP. Valorizzare al meglio la frutta conferita…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora, il valore della certificazione DOP ha premiato anche durante la pandemia

Nel 2020 ottima la performance a volume e a valore dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP e incremento della produzione del +8,3% La pandemia da Covid-19: impatto sul mercato salumi Come è noto,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nei McCafé di McDonald’s torna l’Arancia Rossa di Sicilia IGP

190 tonnellate di prodotto, 270 mila spremute, per far conoscere agli italiani un'eccellenza agroalimentare locale: l'Arancia Rossa di Sicilia IGP torna nei McCafé di McDonald’s. Torna anche quest’anno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: a rischio l'intero settore

Invenduti oltre 150 milioni di litri di vino italiano in più rispetto l'anno scorso. A pesare lo stop a cerimonie, Horeca e enoteche in Italia e all`estero Oltre 150 milioni di litri di vino in più…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La rivincita del Vermouth di Torino IG, prodotto come 200 anni fa

Riscoperto da un decennio dall'Horeca il Vermouth di Torino, è stato riconosciuto come Indicazione Geografica superando la pandemia grazie all'export Il Vermouth di Torino IG in principio fu l’artemisia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto Toscano DOP, pronti a ripartire

L’emergenza sanitaria ha impattato anche sui piani di crescita del Prosciutto Toscano DOP. Ma i produttori puntano a rilanciare le vendite e intercettare un pubblico di palati esigenti. Per il Prosciutto…

Notizie :: Sistema IG ::

Finocchiona IGP: chiude il 2020 con ottimismo

Alle prese con un 2020 sconvolto dalla pandemia e dalle conseguenti difficoltà di mercato, la Finocchiona IGP reagisce mostrando lo spirito di resilienza degli operatori certificati, capaci di rispondere…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Consorzio Lambrusco DOC lancia il nuovo marchio

Debutta il nuovo Consorzio che tutela tutte le tipologie dei Lambrusco DOC dell`Emilia Romagna. Nel Consiglio d'amministrazione è stato presentato anche il marchio che caratterizzerà l'immagine coordinata…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I ristoranti chiusi, la ripresa in salita del Murazzano DOP

Murazzano DOP: come durante il lockdown della scorsa primavera, le nuove restrizioni ne stanno mettendo a dura prova la filiera. Claudio Adami, presidente del Consorzio di tutela del Murazzano DOP e…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Lugana DOP reagisce al 2020, cresce e guarda avanti

Il presidente del Consorzio Tutela Lugana DOC, Ettore Nicoletto traccia un primo bilancio: “Un anno complesso, dal quale la nostra Denominazione esce a testa alta”. Il 2020 ha lasciato il segno…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Brunello di Montalcino DOP: il Consorzio riparte dal suo vino simbolo

Il presidente Bindocci: “Piegati ma non sconfitti dal Covid, grazie a una grande annata” Oltre 200 soci, per più di 4.300 ettari di vigneto e un anniversario importante da festeggiare, quello del…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP, l’assemblea approva il bilancio preventivo 2021

Parmigiano Reggiano DOP, un bilancio preventivo 2021 da record: i ricavi saranno pari a 51,8 milioni di euro (contro i 38,4 del 2019 e i 33,4 del 2018). Bertinelli: “Scongiurata la crisi di inizio 2020,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Così il Bonus Ristorazione per acquisti dalla filiera alimentare nazionale

Gli operatori della ristorazione potranno spendere il bonus per acquisto di prodotti - anche DOP e IGP -  compresi quelli vitivinicoli delle filiere agricole e alimentari. Per il perimetro dell'esercizio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Patata di Bologna DOP, produttori alla prese con una crescita del 33%

È ancora una piccola nicchia nel mercato, ma la patata di Bologna DOP comincia ad avere i numeri e la forza per far parlare di sé. I numeri sono il +33% di crescita dei consumi messo a segno nei primi…