Qualivita News - frodi alimentari. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “frodi alimentari” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Italia rafforza la lotta alle frodi alimentari

Il crimine alimentare si conferma un business che rende bene. Il fatturato legato alle frodi alimentari ha superato i 15 miliardi ed è un panorama sempre più ampio quello delle attività che riscuotono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Icqrf e eBay frenano la contraffazione dei prodotti agroalimentari

Parmigiano Reggiano DOP, ma non solo: Aceto Balsamico di Modena IGP e Prosecco DOP e poi formaggio pecorino. In Europa e nel mondo sono i prodotti più nel mirino della contraffazione alimentare, secondo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Reati agroalimentari, istituita commissione per la riforma

È stata istituita presso l'Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, su proposta del Ministro Andrea Orlando, la Commissione di studio perl'elaborazione di proposte di intervento sulla riforma…

Notizie :: Sistema IG ::

L'Aceto Balsamico di Modena IGP plaude al Ministro Martina e l'ICQRF

Sono 142 in tutto e di queste ben 15 riguardano l'oro nero di Modena: sono le procedure di infrazione che riguardano l'uso illecito delle denominazioni e il falso Made in Italy che il Ministero delle politiche…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Il rischio delle frodi frena l'e-commerce

È il rischio delle frodi a frenare gli italiani a riempire il carrello della spesa sul web: sul 64% di chi fa acquisti online, solo l’11% usa questo canale di vendita per comprare prodotti agroalimentari.…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Domini web: è battaglia sul vino

È guerra aperta quella dichiarata dall’Unione Europea alla Donuts, l’azienda privata che sta per conquistare il diritto esclusivo all’utilizzo dei domini legati al mondo del vino, .wine e .vin.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

"Parmigiano Reggiano, serve il DOP nei menu"

Gazzetta di Reggio Serve una normativa in Italia e all'estero che obblighi i ristoratori a segnalare nei menu se un prodotto è Dop oppure no, in modo che il consumatore, così come avviene per i cibi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Italia leader contro i falsi

Il Sole 24 Ore Vita dura per i falsari del "Made in Italy" agroalimentare. Il ministero delle Politiche agricole ha intensificato l'azione di contrasto all'illegalità in tavola e ieri ha presentato i…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio: segnalateci i fagioli "contraffatti"

Corriere delle AlpiIl rischio contraffazione c'è ed è sempre dietro l'angolo. Ma bastano pochi accorgimenti per essere sicuri di quello che si porta in tavola. Non c'è altro modo all'infuori di "Fagiolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Guida alla spesa. Come riconoscere i prodotti di qualità

F - EFFE Fare la spesa può essere un'impresa più complicata del previsto. E non parliamo solo delle gravi truffe alimentari che si leggono sui giornali. A tutte noi sarà capitato di comprare un prodotto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sventata la grande truffa contro il Brunello

Corriere della Sera Un'altra truffa contro il Brunello di Montalcino DOP. Ma stavolta è stata sventata prima che le bottiglie di vino finissero in vendita. Il protagonista è un consulente, un factotum…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vini contraffatti, serve un'agenzia europea di controllo

Italia OggiDifendersi a livello di mercato globale con regole certe e condivise e con una agenzia europea di controllo. Lo chiedono le associazioni dei produttori dopo che il sequestro dei kit per il produrre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'olio e i produttori onesti

Gazzetta NordbareseLa clamorosa truffa del falso olio biologico su cui indagano forze dell'ordine e magistratura di Trani getta un'ombra di sospetto e di discredito immeritati su un comparto che rappresenta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Le frodi DOP e IGP costano l'interdizione

Italia OggiDopo il passaggio in senato, il decreto competitività si arricchisce, rispetto all'impianto originario, di ulteriori misure relative al piano di rilancio del primario, denominato #campolibero.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio, etichette intelligenti per contrastare le truffe

Il Sole 24 OreRafforzare le informazioni in etichetta per il consumatore e rendere ancora più efficiente il sistema dei controlli. Sono le due strade indicate dal presidente di Assitol (l'Associazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Finto olio bio made in Italy: 16 arresti in Puglia

Il Fatto Quotidiano Sedici arresti e altrettanti sequestri di aziende agricole, 400 tonnellate di olio di oliva taroccato e un giro d'affari per 30 milioni di euro. È il bilancio dell'indagine condotta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Se vuoi mangiare davvero italiano, controlla bene l'etichetta

Il Tirreno Come facciamo a sapere che quello che compriamo è prodotto in Italia? Guardando attentamente l'etichetta. Circolano un sacco di prodotti che, pubblicizzati come italiani (magari solo con il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Con il tappo anti-frodi l'olio extravergine è più tutelato

Il Mattino di PadovaUn'altra misura per tutelare i produttori di olio extravergine: gioiscono i seicento olivicoltori dei Colli Euganei. Il Parlamento ha infatti recentemente introdotto l'obbligo del tappo…