Qualivita News - formaggi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “formaggi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Nuovi prodotti IG :: Sistema IG ::

Halitzia Tillirias IGP - Cipro

CIPRO – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L del 07/12/2023) è stata registrata la denominazione Halitzia Tillirias IGP che, nel comparto Cibo di Cipro, è la denominazione di origine protetta numero…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sarà l'organismo CSQA a occuparsi dei controlli sulla filiera del Piave DOP

Rinnovata l'autorizzazione per effettuare i controlli sulla filiera certificata È una scelta dettata dalla volontà di continuare un percorso di tutela iniziato tredici anni fa. L'organismo di certificazione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Piave DOP, dalle Dolomiti bellunesi una filiera da 17 mln

CSQA confermato per effettuare i controlli sulle oltre 1.900 tonnellate della filiera certificata L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP, ancora ribassi a Milano

Novembre è stato un mese di passione per il prezzo del tipico formaggio sardo. Dall'inizio della campagna lattiero casearia 2023-2024 si contano ben cinque ribassi su 10 sedute. Intanto il latte ovino…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Taratura dei martelli: i battitori del Parmigiano Reggiano DOP “accordano” i loro strumenti

A Mantova si è tenuto lo stage in cui i 25 battitori del Consorzio si sono dedicati alla tradizionale battitura per la selezione delle forme. Esperti in grado di testarne una in soli 10 secondi, grazie…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Gruppo MPS: rinnovato appuntamento con taratura dei martelli Parmigiano Reggiano DOP

I Magazzini Generali Fiduciari di Suzzara (MN) tornano ad ospitare i professionisti del Consorzio per la sessione annuale di battitura delle forme di formaggio Un’iniziativa che conferma l’impegno…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Coppa Davis, Parmigiano Reggiano DOP celebra la vittoria italiana

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano celebra la vittoria della Nazionale italiana maschile di tennis alla Coppa Davis. La principale competizione di tennis a squadre per nazionali è stata ottenuta battendo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Provolone Valpadana DOP: obiettivo connessione

La rete di filiera e la tecnologia per migliorare ancora su produzione e qualità Una produzione di eccellenza con il cuore a Cremona: è il Provolone Valpadana DOP. Il cui Consorzio riunisce 11 aziende…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il menu delle feste con Gorgonzola DOP

Il menù delle feste del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola, ricette e consiglio per un effetto “wow” assicurato. In occasione delle ricorrenze, a qualsiasi latitudine si festeggi,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Professione casaro: competenze e percorsi per portare nel futuro la tradizione del Parmigiano Reggiano DOP

Presso la sede del Consorzio si è svolto l’incontro "Competenze e formazione nel settore lattiero-caseario" per proporre soluzioni al problema del turnover dell’età pensionabile: nei prossimi 7 anni,…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Economia circolare nelle filiere di montagna: il caso di tre formaggi DOP

Un'indagine nata dalla collaborazione tra l'Università di Cordoba, Università di Cluj-Napoca, Institute für Agrarwissenschaften e Origin for Sustainability, analizza l’effettiva adozione dei principi…