Qualivita News - formaggi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “formaggi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Prezzo del latte: accordo, indicizzazione e mercato europeo. Sale la tensione.

A fine febbraio scadrà l'accordo trimestrale sul prezzo del latte alla stalla da 36 centesimi il litro, ma la situazione è ancora molto instabile. A novembre il prezzo medio percepito dagli allevatori…

Comunicati :: ::

La filiera del vino traina l'export con 4,3 miliardi. Agroalimentare: formaggi e salumi valgono 5,5 miliardi

Wine I vini DOP e IGP contano 523 riconoscimenti, una superficie iscritta a pari a 464mila ettari e una produzione che, pur non esprimendo tutte le sue potenzialità, arriva intorno al 50% del totale in…
Formaggio Asiago DOP

Notizie :: Economia ::

Con il piano di crescita programmata Asiago DOP chiude il 2015 in buona salute

Produzione in crescita dell'1% e buona performance dell’export (+6%) all’insegna della stabilità e dello sviluppo sostenibile. Asiago DOP chiude il 2015 in buona salute grazie all’efficace applicazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, "prove" di indicizzazione

La carta di Martina per allentare le tensioni alla vigilia della ripresa del negoziato sul prezzo del latte. Indicizzazione del prezzo e decreto per l'assegnazione agli allevatori dei 25 milioni di intervento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme chiusura stalle: a rischio filiere, razze storiche e prodotti di qualità

L'allarme arriva da Coldiretti: "Nel 2015 hanno chiuso circa 1.000 stalle da latte, oltre il 60% delle quali si trovava in montagna, con effetti irreversibili sull'occupazione, sull'economia, sull'ambiente; sono…

Articoli Stampa :: ::

Zootecnia: siglato accordo tra Mipaaf ed Enel per efficienza energetica

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che questa mattina a Verona, nell'ambito della 112^ edizione di Fieragricola, è stato siglato un protocollo di collaborazione tra…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: la scienza ne spiega i benefici

Tre studi differenti richiesti dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, hanno svelato le proprietà benefiche della mozzarella di bufala. Oltre ad essere saporita, è nutriente,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tavolo di filiera Mipaaf: prezzo del latte tarato su costi e mercato

Il tavolo di filiera Mipaaf ha deciso il prezzo del latte sarà tarato su costi e mercato. Un nuovo sistema base di indicizzazione del prezzo del latte, basato su un meccanismo oggettivo che tiene conto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Più made in Italy nelle cucine. La riscossa dei formaggi DOP

Il testimone di ambasciatori del made in Italy passa dalla moda all'agroalimentare: lo conferma a sorpresa la performance dell'export del formaggio Pecorino, in special modo quello DOP, che nel 2015 riesce…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Parmigiano Reggiano, puntare su distintività e sostenibilità

Quali strumenti possiede oggi il Parmigiano Reggiano DOP per competere in un mercato che è, da una parte, maturo e, dall'altro, «libero» dal sistema delle quote latte e quindi aperto ad una sempre maggiore…

Articoli Stampa :: ::

Latte, in Italia il cantiere è aperto

In Italia il latte resta sempre in primo piano. Una riunione convocata per approfondire la delicata questione dell'indicizzazione del prezzo che doveva svolgersi il 14 gennaio è stata rinviata. Intanto…