Qualivita News - finanziamenti. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “finanziamenti” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Economia ::

Presentazione Road Show Agricoltura "Coltivare il futuro"

Mercoledì 4 maggio, ore 15.30, presso la Camera di Commercio di Siena, Fondazione Qualivita sarà presente, con il Direttore Generale Mauro Rosati, alla presentazione del protocollo d’intesa siglato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf - Contratti di filiera, di distretto e di rete: nuove disposizioni per i finanziamenti

PROVVEDIMENTO ATTUATIVO IN ATTESA DELL'APERTURA DEL BANDO: sulla Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo scorso è stato pubblicato il decreto Mipaaf che stabilisce i criteri generali per l'attuazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio Garda DOP, lo schiaffo della Regione Lombardia

Arriva dalla Regione Lombardia l'ultimo, pesante schiaffo ai produttori di Olio extravergine Garda DOP della sponda bresciana del lago. Il Consorzio infatti si è visto escludere dal Piano regionale di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Aiuti UE: nuovi tagli per finanziare il Fondo anticrisi

Per finanziare il fondo anticrisi previsto dall'ultima riforma PAC, anche nel 2017 sarà applicata una riduzione lineare degli aiuti diretti ai produttori dell'1,36%. Nei giorni scorsi la Commissione europea…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf-Intesa, supermoratoria per l'alimentare

Al via l'accordo di collaborazione tra Intesa SanPaolo e il Ministero delle Politiche agricole per rilanciare il settore agroalimentare italiano, i muti dell'istituto fermi 2 anni. Per la zootecnia 42…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, carni suine e ortofrutta: subito al via misure anti crisi UE

Le autorità nazionali possono cominciare da subito a utilizzare gli aiuti di stato straordinari per aiutare le aziende agricole a corto di liquidità e l'aumento del budget per la promozione per i prodotti…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Ocm vino, approvato il decreto: 300 milioni in tre anni per la promozione nei Paesi terzi

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che ieri è stato approvato in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto "Ocm Vino promozione sui mercati dei Paesi Terzi".…

Articoli Stampa :: Economia ::

Al via le domande per i contributi DOP e IGP

Possono ufficialmente partire le domande per i contributi DOP e IGP. E’ entrato infatti  in vigore il decreto Mipaaf del primo marzo scorso relativo alla fissazione dei criteri e delle modalità riguardanti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Protocollo Abi-Mipaaf: stop di 30 mesi ai mutui degli allevatori

Moratoria di 30 mesi per i mutui sottoscritti dagli allevatori italiani. Ieri, il Ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, e il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, hanno sottoscritto un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UE: contro la crisi agricola aiuti flessibili

Il Commissario UE all'agricoltura Phil Hogan, ha annunciato ieri a Bruxelles, alcune delle misure da adottare contro la crisi agricola tra cui, flessibilità per gli aiuti di Stato fino al raddoppio dell'attuale…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Così i finanziamenti agevolati alle start-up agricole giovanili

In arrivo il bando Ismea per la concessione di mutui a tasso agevolato della durata massima di 30 anni per l'acquisto di aziende agricole da parte di giovani che vogliono diventare imprenditori agricoli.…

Notizie :: Sociale, Economia ::

Agricoltura: parte piano giovani con 160 milioni

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono operative le misure del pacchetto 'Generazione Campolibero'. Mutui a tasso zero, credito per favorire l'imprenditoria giovanile,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi del latte, in arrivo 25 milioni

A sostegno dei produttori del settore zootecnico gravemente colpiti dalla crisi di mercato oltre 25 milioni di euro. Il pagamento degli aiuti sarà effettuato entro il prossimo 30 giugno 2016. E con il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Amarone, Franciacorta e Parmigiano Reggiano garantiscono il finanziamento

Dopo il vino arriva il Parmigiano Reggiano DOP. La settimana scorsa l’azienda vitivinicola veronese SalvaTerra ha comunicato di aver ottenuto un finanziamento di 9 milioni da un pool di banche con privilegio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per l'agroalimentare 6 miliardi di credito in 3 anni

Dopo l'alleggerimento della pressione fiscale (taglio del 25% delle tasse) scatta per l'agricoltura un'apertura di credito. Intanto, si punta a fare del Ministero delle Politiche Agricole un centro decisionale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano fa il pieno di fondi Ue

Forte di un trend dell'export che, secondo Ismea, nei primi 8 mesi del 2015 ha messo a segno un +6°% rispetto allo stesso periodo del 2014 (e si avvia a superare nel 2015 la soglia dei 5,5 miliardi di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cofinanziamenti Ue: dal 2001 ristrutturati vigneti per 1,7 miliardi

220.000 ettari di vigneti ristrutturati dal 2001 ad oggi, per una spesa complessiva di 1,76 miliardi di euro: il tutto grazie ai cofinanziamenti Ue degli ultimi 15 anni (ovvero dall'introduzione della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ricerca e sperimentazione: 9 milioni di euro in tre anni per l'agricoltura biologica

A disposizione delle imprese 9 milioni di euro per il triennio 2014/2016 per finanziare programmi di ricerca e sperimentazione in agricoltura biologica. I criteri sono stati determinati attraverso decreto…