Qualivita News - Farm to Fork. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Farm to Fork” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Nutri-Score: scacco matto alle Indicazioni Geografiche?

Uno studio condotto dall’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, sulle preferenze dei consumatori italiani per prodotti DOP e generici…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

DOP e IGP alla prova della sostenibilità

Il Rapporto DOP Sostenibilità realizzato da Qualivita punta a fornire una mappa della sostenibilità del mondo delle IG italiane, in grado di mettere in evidenza punti di forza, carenze e aree di miglioramento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

L'UE apre alla riforma della PAC, salvacondotto sugli obblighi ambientali

UE: più elasticità per consentire agli agricoltori di scansare le sanzioni. Una interpretazione più elastica della "causa di forza maggiore" (prevista all'art. 3 del regolamento n. 2021/2116 sulla…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il piano della Commissione UE: meno controlli e vincoli burocratici, più libertà sui terreni agricoli

La strategia della Commissione in vista del Consiglio agricolo di lunedì. Idea salvacondotto che consenta agli agricoltori di scansare le sanzioni dei mancati vincoli sulla PAC Facilitazioni burocratiche,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Bruxelles non ha ascoltato agricoltori, sbagliato trattarli da nemici dell'ambiente"

Intervista all'Eurodeputato Paolo De Castro Perché gli agricoltori europei . contestano il Green New Deal? L'Europa ha commesso l'errore di creare un clima negativo nei confronti…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2023, l’analisi per conoscere e guidare la Dop economy

Presentata a Roma a dicembre 2023 l’indagine annuale che analizza i dati economici, produttivi e gli impatti territoriali del settore italiano DOP IGP, alla presenza del Ministro Lollobrigida e dei referenti…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

DOP vs Nutri-Score: scontro fra Titani?

Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Padova sulle preferenze dei consumatori italiani per prodotti DOP etichettati con Nutri-Score evidenzia le principali criticità legate all’adozione…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Comportamento dei consumatori e implicazioni politiche del nutri-score applicato ai prodotti IG

Uno studio dell'Università di Padova condotto da Alice Stiletto e Samuele Trestini indaga il possibile impatto dell'etichetta Nutri-Score sui prodotti DOP IGP e le relative implicazioni politiche. Per…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP: UE penalizza salumi e carni rosse, Origin Italia chiede aiuto a Lollobrigida

Baldrighi (Origin Italia): "Inaccettabile la posizione dell’UE, chiediamo al Ministro Lollobrigida di stare dalla parte delle nostre filiere e votare contro" A rischio la promozione dei prodotti DOP…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Economia del Buono: la Sicilia scommette sulle IG al CIA meeting

Dibattito Cia domani a San Vito Lo Capo, alla presenza di politici e operatori del settore C’è un’agricoltura in Sicilia che guarda al futuro con una nuova consapevolezza dei valori in campo: è…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(San Vito Lo Capo) CIA meeting 2023: Dop economy e prospettive del modello Sicilia

Sviluppi e prospettive per un'agricoltura in Sicilia che guarda al futuro con una nuova consapevolezza dei valori in campo Dal 15 al 24 di settembre, in occasione della 26esima edizione del Cous Cous…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

ISMEA: il BIO italiano si avvicina al target del 25% delle superfici, ma i consumi non tengono il passo

Si è tenuto oggi presso il Palazzo dell'Emiciclo dell'Aquila, sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo, la presentazione in anteprima del Rapporto "Bio in cifre" alla presenza delle autorità del Ministero…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agricoltura in Emilia-Romagna: rischio di stop per tre anni

Il Ministro Francesco Lollobrigida: agricoltura a rischio fermo per 3-4 anni. A causa dell'alluvione in Emilia-Romagna a rischio un intero tessuto imprenditoriale. "L'agricoltura emiliano-romagnola…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agridiplomazia, il futuro del cibo passa da qui

Alternativo al diktat della UE, che vuole ridurre le produzioni perché «inquinano», emerge il modello italiano: esportare in africa qualità e tecnologie, e allacciare partnership per valorizzare le…
sostenibilità

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

"Puntiamo alla valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e del vino attraverso la sostenibilità"

La sostenibilità a 360° al centro del progetto Medways_EU che coinvolgerà tutti i soggetti della società campana. Libero Rillo, Presidente Sannio Consorzio Tutela Vini, racconta il progetto Medways_EU,…
innovazione AGRICOLTURA 4.0

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Innovazione, bio, etichetta unica leva per un consumo più consapevole

Secondo gli esperti serve una visione allargata all'intera filiera. L'Italia è già a buon punto del cammino verso il biologico, ora occorre spingere sull'innovazione tecnologica e sulla trasparenza per…
Life TTGG

Altri articoli :: Innovazione, Ambiente ::

LIFE TTGG, efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP

Grazie alla ricerca del progetto LIFE TTGG sulla filiera del Grana Padano DOP un software per le decisioni ambientali per applicare in azienda la metodologia PEF. A fronte dei cambiamenti climatici…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Proposta di revisione del sistema delle IG della Commissione europea: luci e ombre

L’iniziativa si propone di migliorare la produzione sostenibile nell’ambito dei regimi certificati, potenziare i gruppi di produttori IG, ridurre le frodi su internet, rafforzare i modi per promuovere…