Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Toscana, Dop economy da 1,36 miliardi €: quinta regione per valore

Frenata nel 2023 (-5,5%) per la Toscana, ma in cinque anni 165 milioni € di crescita (+14%). Vale 20,2 miliardi di euro la Dop economy italiana, per una crescita del +52% in dieci anni secondo i dati…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Piemonte, Dop economy da 1,64 miliardi €: quarta regione per valore

Piemonte in lieve calo nel 2023 (-1,2%), ma in cinque anni 290 milioni € di crescita (+21%) Vale 20,2 miliardi di euro la Dop economy italiana, per una crescita del +52% in dieci anni secondo i dati…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Lombardia terza regione per valore, Dop economy oltre 2,5 miliardi

Lombardia in crescita per il terzo anno di fila: +3,3% in un anno e +375 milioni € in cinque anni Vale 20,2 miliardi di euro la Dop economy italiana, per una crescita del +52% in dieci anni secondo…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Emilia-Romagna: Dop economy a 3,87 miliardi, 1° regione nel comparto cibo

Nel 2023 frena il settore dei prodotti DOP IGP di cibo (-2,3%) e vino (-3,0%). In cinque anni oltre 350 milioni € di crescita (+10%) per la Dop economy regionale Vale 20,2 miliardi di euro la Dop…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Veneto prima regione in Italia, la Dop economy vale 4,85 miliardi €

Oltre 1 miliardo € di crescita in cinque anni: contributo principale del settore vino, ma nel 2023 è soprattutto il cibo DOP IGP a crescere (+12%) Vale 20,2 miliardi di euro la Dop economy italiana,…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Rapporto Ismea-Qualivita: Dop economy sopra i 20 miliardi

Presentato il Rapporto Ismea-Qualivita 2024: cresce il 57% delle province italiane, Sud e Isole sempre in rialzo negli ultimi 5 anni. Cibo DOP IGP per la prima volta sopra 9 miliardi; Vino frena, ma…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Dop economy, "cruciale proteggere la qualita' made in Italy"

Presentazione Rapporto 2024 Ismea Qualivita: "Tenuta nonostante clima difficile" Presentato a Roma in data 02 dicembre 2024, con l'intervento del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Dop economy supera i 20 miliardi di euro

Dop economy, in dieci anni il valore dei prodotti a denominazione è cresciuto del 52%. Grana Padano DOP su dell'8,8%, sprint del Pecorino Romano DOP (+30,8%). La Dop economy italiana supera i 20 miliardi…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

XXII Rapporto Ismea-Qualivita - Lollobrigida: "Dop economy pilastro fondamentale del made in Italy nel mondo"

XXII Rapporto Ismea-Qualivita presentato a Roma. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida: "Dop economy pilastro fondamentale della qualità agroalimentare…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

XXII Rapporto Ismea-Qualivita - Rosati: "Sistema IG resiliente a sfide climatiche e commerciali"

XXII Rapporto Ismea-Qualivita presentato a Roma. Il Direttore Generale della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati: "sistema resiliente, capace di affrontare con successo le molteplici sfide che il 2024 ha…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

XXII Rapporto Ismea-Qualivita - Marchi: "Consorzi e Istituzioni impegnati per la crescita sistema IG italiano"

XXII Rapporto Ismea-Qualivita presentato a Roma. Il Direttore Generale di Ismea, Sergio Marchi: "Consorzi di tutela e Istituzioni per la crescita competitiva del sistema della DOP e IGP italiane" Presentato…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

XXII Rapporto Ismea-Qualivita - Mazzetti: "IG rappresentano la tradizione e qualità del made in Italy"

XXII Rapporto Ismea-Qualivita presentato a Roma. Il Presidente della Fondazione Qualivita, Cesare Mazzetti: "Le Indicazioni Geografiche rappresentano ancora oggi una delle espressioni più emblematiche…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

XXII Rapporto Ismea-Qualivita - Proietti: "DOP e IGP per il secondo anno consecutivo sopra i 20 miliardi di euro"

XXII Rapporto Ismea-Qualivita presentato a Roma. Il Presidente di Ismea, Livio Proietti: "Un sistema solido, nonostante i pesanti condizionamenti del clima e il complesso scenario geopolitico di questi…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

XXII Rapporto Ismea-Qualivita: Dop economy da 20 miliardi e 850mila occupati

Cresce il 57% delle province italiane, Sud e Isole sempre in rialzo negli ultimi 5 anni. Cibo DOP IGP per la prima volta sopra 9 miliardi; Vino frena, ma tiene livelli record di export (6,9 miliardi).…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

XXII Rapporto Ismea-Qualivita: la Dop economy cresce in Nord-Ovest, Sud e Isole

Sette regioni italiane oltre la soglia di 1 miliardo €, in rialzo il 57% delle province. Bene soprattutto Sardegna, Abruzzo, Lombardia e Campania; Veneto e Emilia-Romagna prime regioni. In Nord-Est…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola DOP vola all’estero tra #cheeselovers e #italianfood

La "Settimana della Cucina Italiana nel mondo”, annuale rassegna promossa dal Ministero degli Affari Esteri, si è appena conclusa restituendo la fotografia di una cucina italiana in ottima salute.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salame Piemonte IGP: la produzione cresce del +17%, le vendite del +21% e l’affettato del +25%

Consorzio del Salame Piemonte: per la prima volta, l’affettato arriva al 54% delle vendite, superando il prodotto intero, grazie alla diversificazione dei formati. Primi nove mesi col segno positivo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Provolone del Monaco DOP a Stoccolma: tappa del progetto LoST-EU

Tappa a Stoccolma per il Provolone del Monaco DOP che sbarca per la prima volta in Svezia grazie al progetto LoST-Eu. Otto i formaggi del paniere, provenienti da 5 regioni italiane. Per una settimana…