Qualivita News - EUGreenDeal. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EUGreenDeal” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

La UE apre agli agricoltori: meno regole e reciprocità negli scambi

Semplificazione e frenata sul fronte ambientale nei provvedimenti in arrivo. Il vicepresidente Fitto: siamo consapevoli del «forte appello» della categoria A un anno dalle violente manifestazioni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

DOP e IGP alla prova della sostenibilità

Il Rapporto DOP Sostenibilità realizzato da Qualivita punta a fornire una mappa della sostenibilità del mondo delle IG italiane, in grado di mettere in evidenza punti di forza, carenze e aree di miglioramento…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Mercati esteri, la sostenibilità fattore decisivo

Made in Italy Summit: sostenibilità la chiave per i mercati esteri. Cresce l'impegno su strategie ambientali, sociali e di governance. Dalla moda all'aerospazio, dall'agroalimentare alla farmaceutica,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Ripristino della natura, approvata la legge UE

Approvato la legge sul ripristino della natura in Parlamento UE con 329 voti a favore  Nonostante un tentativo della destra - tra Popolari (Ppe), Conservatori (Ecr) e Identità e democrazia (Id) di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

L'UE apre alla riforma della PAC, salvacondotto sugli obblighi ambientali

UE: più elasticità per consentire agli agricoltori di scansare le sanzioni. Una interpretazione più elastica della "causa di forza maggiore" (prevista all'art. 3 del regolamento n. 2021/2116 sulla…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il piano della Commissione UE: meno controlli e vincoli burocratici, più libertà sui terreni agricoli

La strategia della Commissione in vista del Consiglio agricolo di lunedì. Idea salvacondotto che consenta agli agricoltori di scansare le sanzioni dei mancati vincoli sulla PAC Facilitazioni burocratiche,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Vino, una Toscana BIO: il 17% delle vigne Sangiovese sul trono

Vino biologico in Toscana: i dati diffusi alle kermesse "PrimAnteprima" Toscana regina del vino biologico: è qui il 17% della superficie vitata bio in Italia. Su quasi 61mila ettari del vigneto toscano,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Green Deal, De Castro: "Agricoltori poco coinvolti"

L'opinione di Paolo De Castro Eurodeputato e Presidente del comitato scientifico Qualivita sulla gestione delle Transizione Ecologica a livello UE "Si sono accumulati diversi problemi nel settore dell'agricoltura…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Biologico e tutela della biodiversità secondo CSQA

A settembre è stato rilasciato da CSQA il primo certificato Biodiversity Friend ® dedicato ai prodotti lattiero-caseari derivanti da animali allevati su prati-pascoli con alti livelli di biodiversità. La…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Banca d’Alba, il valore dell’impronta sostenibile

La tutela dell’ambiente resta un tema centrale nelle strategie di Banca d'Alba. Azzerate le emissioni di CO2 grazie all'ente certificatore CSQA. Quella lanciata da Banca d’Alba nel corso dell’Assemblea…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agricoltura in Emilia-Romagna: rischio di stop per tre anni

Il Ministro Francesco Lollobrigida: agricoltura a rischio fermo per 3-4 anni. A causa dell'alluvione in Emilia-Romagna a rischio un intero tessuto imprenditoriale. "L'agricoltura emiliano-romagnola…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE, stretta sugli imballaggi a rischio l'insalata in busta

Nel mirino della stretta "green" dell'Unione europea finiscono anche l'insalata in busta. i cestini di fragole e le bottiglie di vino formato magnum. Una mossa che, se approvata, sarebbe destinata a…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Green Deal: la guerra alla CO2 resti fuori dalla stalla

L'agroalimentare europeo si ribella a Bruxelles che vuole parificare le emissioni del settore a quelle prodotte dall'industria. La protesta parte dai grandi allevatori di bovini: senza una correzione delle…

Notizie :: Sistema IG ::

Attilio Fontana confermato alla guida del Consorzio del Prosciutto Veneto DOP

Rinnovato il Consiglio di Amministrazione in occasione dell’Assemblea dei Soci Attilio Fontana, imprenditore montagnanese di terza generazione, è stato confermato anche per il prossimo triennio alla…
Life TTGG

Altri articoli :: Innovazione, Ambiente ::

LIFE TTGG, efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP

Grazie alla ricerca del progetto LIFE TTGG sulla filiera del Grana Padano DOP un software per le decisioni ambientali per applicare in azienda la metodologia PEF. A fronte dei cambiamenti climatici…

Notizie :: Economia ::

“Bio in cifre 2022”: biologico in crescita conferma la vocazione italiana

Le superfici coltivate a biologico in Italia continuano ad aumentare, così come gli operatori. Questo in sintesi il quadro che emerge dalle anticipazioni di “Bio in cifre 2022”, presentate durante…
green washing

Notizie :: Economia, Ambiente ::

L'uso del software: uno strumento contro il green washing

Il software SSDA (Strumento di Supporto alle Decisioni Ambientali), elaborato all’interno del progetto LIFE TTGG, ha superato con successo la validazione da parte di CSQA Certificazioni srl a fronte…
packaging

Notizie :: Ambiente ::

Packaging e sostenibilità dei prodotti caseari: una questione di equilibrio

Partiamo da un dato di fatto: l’impatto ambientale del packaging è decisamente inferiore rispetto a quello dei prodotti caseari. Questo, naturalmente, non giustifica soluzioni di sovradimensionamento…