L’opinione di Paolo De Castro Eurodeputato e Presidente del comitato scientifico Qualivita sulla gestione delle Transizione Ecologica a livello UE
“Si sono accumulati diversi problemi nel settore dell’agricoltura – afferma Paolo De Castro. Da due anni in Parlamento euro-peo abbiamo sottolineato come si stesse procedendo sul terreno del new green deal e sulla transizione ecologica senza coinvolgere gli agricoltori che si sono così sentiti imputati e non protagonisti.
L’Europa ha il tasso di emissioni più basso rispetto agli altri continenti, è stato ridotto l’uso di antibiotici e di fitofarmaci, ma ora serve un progetto che li coinvolga. Gli agricoltori non sono il problema ma parte della soluzione.
In più si sono aggiunti una serie di mal di pancia sull’eliminazione degli aiuti per il gasolio in Germania e il piano di abbattimento dei capi in Olanda e la situazione è diventata difficile.
Dobbiamo chiederci come accompagnare gli agricoltori, in particolare attraverso alternative concrete alla limitazione della chimica in agricoltura, ad esempio con l’uso della genetica.
In Italia siamo leader in questo settore per la vitivinicoltura. Innovando le tecniche meccaniche e il precision farming potremmo ottenere ottimi risultati”.
[…]
Fonte: Italia Oggi