Qualivita News - etichettatura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “etichettatura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I produttori laziali di olio fanno guerra per la qualità

La Repubblica Roma La guerra per l'olio oliva di qualità si sposta in Europa. C'è delusione trai produttori del Lazio per lo stop europeo alla legge nazionale cosiddetta "salva olio". Pubblicata in Gazzetta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichettatura anche per la carne suina

Prima Pagina Modena Produzioni di eccellenza da tutelare e export da promuovere. Dopo una campagna elettorale durante la quale i temi relativi al mondo dell'agroalimentare sono stati ai margini se non…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Perché non sappiamo che carne c'è nei nostri piatti

Corriere della Sera La Bresaola della Valtellina preparata con carne importata dal Brasile. La Fiorentina preparata con bestiame allevato in Romania. La Mozzarella di Bufala fatta con latte di mucche lussemburghesi.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Quando l'etichetta non rispetta l'etichetta

Il Giornale In questi giorni al supermercato i ravioli ripieni di carne sono invenduti. Nonostante la comodità di fare una cena a basso costo e nonostante lo sconto dei 40% per invogliare all'acquisto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Ue: marchi più sicuri col nuovo Made in

La Stampa La Commissione Europea ha adottato nuove misure per aumentare la sicurezza dei prodotti non alimentari, che introduce l'obbligo dell'indicazione di origine sia per i Paesi dell'Unione europea…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ferrari, il Tribunale europeo contesta il nome «Perlé»

Il Sole 24 Ore Il Tribunale Ue contesta il marchio «Perlé» utilizzato dalla griffe degli spumanti made in Italy, Ferrari. Nei giorni scorsi infatti l'Uami (l'Ufficio Ue per l'armonizzazione del mercato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Non è tutto olio quel che luccica

Panorama Il 31 gennaio è entrata in vigore la legge salva olio made in Italy: un insieme di norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli. Una rivoluzione a cominciare dall'etichettatura,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Le etichette fanno parlare i cibi

Il Resto del Carlino L'aspetto sarà quello di una comune etichetta di carta, come quelle che attacchiamo su libri, contenitori o altri oggetti. In realtà, quella che studieranno e realizzeranno trenta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bugie in etichetta

Altroconsumo L'anno scorso l'Antitrust ha lavorato parecchio per arginare il proliferare di indicazioni nutrizionali non veritiere presenti sulle etichette alimentari. Solo per fare un esempio recente,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bruxelles chiede lo stop sull'olio

Il Sole 24 Ore È muro contro muro sulla legge salva-olio. Il provvedimento sulla trasparenza nel settore dell'olio d'oliva (che porta il nome del primo firmatario del Ddl, la senatrice Pd, Colomba Mongiello)…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Il latte crudo va dichiarato

Italia Oggi Il latte crudo, così come la crema, prima di essere consumati vanno bolliti; la dicitura va riportata su ogni confezione. E nell'ipotesi in cui la vendita avvenga mediante distributore automatico,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caccia ai truffatori dell'olio tra dop fasulle e scarichi vietati

La Repubblica Controlli a tappeto sulla filiera dell'olio. La guardia di finanza di Monopoli ha avviato un piano straordinario di ispezioni nel corso della campagna olearia. I militari hanno scoperto un…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il flop dei varietali (2% del totale) e la minaccia dell'import di sfuso

Il Sole 24 Ore - Agrisole Sembravano una minaccia in grado di mettere seriamente a rischio i vini a denominazione d'origine europei, si sono invece rivelati ben poca cosa. Sono i «varietals» ovvero la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichettatura annacquata

Italia Oggi La UE ha deciso di accelerare nella revisione dei regolamenti comunitari su etichettatura, caratteristiche chimiche e organolettiche, commercializzazione e controlli sull'olio extra vergine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Zero additivi e pesticidi la battaglia dei vini naturali

La Repubblica «Un vino naturale è come un film di Cassavetes. Ha dei difetti pieni di nobiltà». Quando si entra nella più spinosa disputa enologico-filosofica degli ultimi anni, che ha spinto già…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Carne di cavallo nell'hamburger scandalo nazionale in Gran Bretagna

Repubblica Dalla mucca pazza alla mucca "taroccata", in questo campo la Gran Bretagna non ne fa una giusta. Un quarto disecolo fa era l'ericefalopada spongiforme bovina, a noti far dormire gli inglesi,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dove? Te lo dice l'etichetta

Altroconsumo Sempre più richiesta l'informazione sulla zona geografica di origine dei prodotti alimentari che acquistiamo.Otto italiani su dieci la ritengono un dato importante. La prima informazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Progettare il cibo di Qualità

È uscito il libro "Pregettare il sito di Qualità". Nel moderno contesto sociale e culturale in cui viviamo il consumatore acquista un prodotto alimentare non solo in base a considerazioni connesse alle…