Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

oriGIn presenta a Bruxelles i risultati del Panel “GI Trends” 2025

In occasione del 50° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Cina e UE, oriGIn ha presentato a Bruxelles i risultati del suo Panel “GI Trends” 2025. Il Panel 2025 ha coinvolto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Salumi, export in forte crescita ma in Italia consumi fermi

Prodotti a base di carne. Le criticità del mercato legate a peste suina e alti costi della carne non frenano la corsa oltreconfine: +13% nel 2024 dopo un buon 2023 In Italia l'anno scorso le vendite…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Patata di Bologna DOP chiude la stagione con un +53% nelle vendite

Il Consorzio della Patata di Bologna DOP registra un +53% nelle vendite del prodotto, soddisfatto il presidente del Consorzio, Davide Martelli. “La campagna commerciale appena conclusa ha soddisfatto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Assaggi 2025: il Lazio racconta i suoi sapori e la crescita della Dop economy

Assaggi 2025 - il Salone dell’Enogastronomia del Lazio - si prepara alla sua IV edizione, a Viterbo dal 17 al 19 maggio, accogliendo stakeholders, buyers, cultori del gusto. La Dop economy regionale…
PARMIGIANO REGGIANO

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

A TuttoFood il Consorzio Parmigiano Reggiano incontra i principali player dei mercati internazionali

A Tuttofood il Consorzio Parmigiano Reggiano comunica anche i dati del primo trimestre 2025: la quota export continua a crescere, supera il mercato Italia e si attesta al 52% con un +4,6% annuo A Tuttofood…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'industria alimentare regina del manifatturiero con la spinta delle DOP

Primo posto per fatturato e secondo per esportazioni, superate meccanica e auto. Produzione di qualità e trasformazione: è la connessione vincente del Made in Italy L'industria alimentare svetta al…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Spesa alimentare, cala il made in Italy ma le DOP sono in crescita

La spesa alimentare italiana vale 11,4 miliardi, lo studio è dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che ha individuato 26.411 prodotti. DOP cresciute in valore (+3,5%) e volume (+2,1%). E’ in…

Notizie :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP in ripresa: aumentano produzione (+6,5%) ed export (+4,6%)

Con una produzione complessiva di 12.600 tonnellate e un valore al consumo di 480 milioni di euro, il 2024 della Bresaola della Valtellina IGP si conferma un anno positivo per il comparto. Tuttavia, il…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Sicilia, così la DOP unica ha cambiato il volto della viticoltura

Sicilia DOP: l’operazione ha fatto del “brand” Sicilia un volano di rilancio per il settore, oggi conosciuto e apprezzato in tutto il mondo ma un tempo dominato dal vino sfuso a bassa redditività C’era…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Lombardia, al food i dazi di Trump rischiano di costare 450 milioni

Dazi USA: Lombardia seconda regione più colpita dopo la Toscana, che potrebbe lasciare sul campo danni per 500 milioni. Colpiti i formaggi DOP. Al settore agroalimentare lombardo i dazi di Trump rischiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Giacenze di vino in calo: ma nelle cantine italiane ci sono ancora 53 mln di ettolitri

Il 26% di tutto il prodotto nazionale è detenuto in Veneto. Sul "podio" Dop Prosecco, IGP Puglia e IGP Toscana Lenta diminuzione degli stock di vino nelle cantine italiane a marzo 2025. I quantitativi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP: parte la raccolta 2025

Al via la raccolta 2025 della Cipolla Bianca di Margherita IGP, il Consorzio avvia un progetto con l’Università di Foggia per una produzione sostenibile È iniziata la raccolta della Cipolla Bianca…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Agnello di Sardegna IGP, la domanda continua a crescere: Pasqua con il segno positivo

Sarà una Pasqua con il segno più per il mercato dell’Agnello di Sardegna IGP che si concentra sui mercati locali ed europei in occasione di queste festività: una rassicurazione per il comparto agricolo…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: nel 2024 raggiunto il record dei 3,2 miliardi di euro al consumo

La produzione di Parmigiano Reggiano DOP resta stabile (4 milioni di forme). Crescono vendite totali (+9,2%), Italia (+5,2%) ed estero (+13,7) raggiungendo il record dei 3,2 miliardi di euro al consumo.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP punta a nuovi mercati internazionali. Meloni: dazi impongono lucidità e pragmatismo

All’assemblea del Consorzio di Tutela del formaggio Grana Padano video della premier e intervento del Ministro Lollobrigida: puntiamo a tutelare i produttori italiani e i consumatori di tutto il mondo.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi: DOP e IGP nel mirino di Trump

Trump lancia un attacco alla Dop economy, per il quale gli USA rappresentano il 21% dell'export totale: una guerra dei dazi può mettere a rischio il settore IG. [...] A generare il maggior valore…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Dazi USA, Bladrighi e Mazzetti: a rischio la Dop economy italiana

Nella puntanta di TGR RegionEuropa del 13 aprile 2025 il Presidente della Fondazione Qualivita, Cesare Mazzetti, e il Presidente di Origin Italia, Cesare Baldrighi, analizzano il pericolo dei dazi…