Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, il made in Italy certificato guarda all'estero

Si è chiuso con successo il convegno a Stampa Estera Enjoy European Quality Food  Si è svolta oggi a Roma presso l'Associazione della Stampa Estera, la conferenza stampa che chiude il secondo anno…

News video :: Sistema IG, Promozione ::

VIDEO - RAI TGR RegionEuropa - "ITALIA NEXT DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”

Il servizio di TGR REGIONEUROPA del 5 marzo 2023 ha trattato della tutela europea delle Indicazioni Geografiche, soffermandosi sull'iniziativa della Fondazione Qualivita “Italia Next DOP – 1°…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Strachitunt DOP, il formaggio millenario conquista i giovani produttori

Confermato Csqa per i controlli sulla filiera certificata con l'obiettivo di continuare a garantire al consumatore la massima qualità. Il Consorzio di tutela: «Impegno anche nella promozione del turismo…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

VIDEO - “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”

Le due dirette video della sessione mattutina e pomeridiana di “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nelle…

Notizie :: CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Strachitunt DOP, il formaggio millenario della Val Taleggio conquista i giovani produttori

Il Consorzio di tutela conferma CSQA per i controlli sulla filiera certificata con l’obiettivo di continuare a garantire al consumatore la massima qualità e accresce l'impegno nella promozione del turismo…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Editoriale - I protagonisti dell’Italia Next DOP

Qualivita 2030: un progetto per il Paese Abbiamo dedicato questo numero e questa copertina a tutti quei protagonisti del 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP che in questi mesi si sono prodigati…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Poligrafico e Zecca dello Stato - Tutela e valorizzazione delle Indicazioni Geografiche

La possibilità di tracciare l'autenticità dell’indicazione di origine, fattore chiave nella protezione del valore dei prodotti made in Italy certificati di qualità La sicurezza e la consapevolezza…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltura, costi fuori controllo per l'acqua

Dal Molise alla Puglia rincari dal 40% in su per ogni metro cubo. Nel Nord resta l`allerta, tavolo interministeriale a Palazzo Chigi A Termoli e a Campomarino, nel basso Molise, gli agricoltori sono…

Parlano di noi :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia Next DOP lancia l’alleanza tra alimentare e scienza

Con il primo simposio dedicato alle indicazioni geografiche, Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano Fondazione Qualivita ha…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dop economy: cibo e vino di qualità valgono 3 miliardi

Cibo e vino di qualità sono un motore per le regioni meridionali, con una ricaduta non solo economica Nel 2021 il valore della produzione nazionale DOP e IGP agroalimentare e vitivinicolo è stato…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Un ponte tra ricerca e IG per costruire il futuro

Mauro Rosati illustra l'obiettivo di Italia Next Dop, il simposio scientifico organizzato da Fondazione Qualivita per connettere il mondo della ricerca con quello delle filiere DOP IGP e dei Consorzi di…

Notizie :: CSQA :: Sistema IG, Innovazione ::

Le soluzioni a basso impatto della Mela Val di Non DOP protagoniste a Italia Next DOP

In occasione del primo Simposio Scientifico Filiere DOP IGP organizzato da Fondazione Qualivita, il Consorzio ha illustrato i vantaggi della conservazione naturale nelle celle ipogee. Il direttore generale…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione ::

Italia Next DOP, cultura scientifica delle IG futuro dell’agroalimentare italiano

Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico…

Parlano di noi :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP e IGP investono sempre più in R&S

DOP e IGP per crescere ancora investono in ricerca e innovazione Anche la tradizione ha bisogno di essere innovata. Il sistema della qualità certificata ha fatto grandi passi avanti negli ultimi vent'anni…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 28 - Food Project: le ricerche dell'Università di Parma nel settore agroalimentare

Episodio 28 - Intervista a Davide Menozzi, Professore dell'Università degli Studi di Parma, che spiega come alcuni studi intrapresi dall'Università grazie al progetto Food Project, hanno contribuito…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

“Coniugare tradizione e innovazione” è la sfida del Consorzio del Prosciutto di Parma

Sfide e obiettivi del Prosciutto di Parma nella testimonianza del Presidente del Consorzio Alessandro Utini Tutti in Italia hanno sentito parlare del Prosciutto di Parma come un’eccellenza del territorio…
Consorzio Vini Valpolicella

Notizie :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

Amarone della Valpolicella DOP: cresce il valore nel 2022. Il Consorzio presenta la candidatura Unesco

L'Amarone della Valpolicella DOP in equilibrio sui mercati, il Consozio Valpolicella annuncia la candidatura della tecnica per l’Amarone come patrimonio dell’umanità Unesco Calano i volumi, crescono…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP e IGP, così le filiere del cibo valgono 27 riforme (con più ricerca)

La collaborazione tra filiera e ricerca, il dialogo con le istituzioni europee, il miglioramento delle pratiche per soddisfare i criteri green. Sono tanti i dossier sul tavolo del comparto agroalimentare…