Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luci e ombre della Dop economy

Dop economy: il made in Italy di qualità nel food non è solo buono e salutare, ma anche profittevole: vale più di 20 miliardi. Solo che è sempre più arduo da salvaguardare. Lo abbiamo sempre saputo,…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Tutela DOC Delle Venezie: analisi di mercato e strategia per il futuro

Bilancio incoraggiante per la filiera del Delle Venezie DOP produzione di 240 milioni di bottiglie/anno e una filiera produttiva rappresentata da 6.141 viticoltori, 575 imprese di vinificazione e 371 imprese…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

(Mantova) Convegno “Sfide e prospettive della suinicoltura europea e italiana: il ruolo della Dop economy”

Il convegno “Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy”, organizzato da Anas, vedrà l’intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Convegno "Sfide e prospettive della suinicoltura europea e italiana: il ruolo della Dop economy"

A Mantova, l'11 aprile 2024, si terrà il convegno "Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy", organizzato da Anas. Interverrà Mauro Rosati, Direttore…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia ::

Dai Salumi Piacentini DOP un valore di 50 milioni

Coppa, Pancetta e Salame, tre storie DOP di successo che creano ricchezza attraverso il lavoro di 77 operatori sul territorio. CSQA confermato per effettuare i controlli sulle oltre 2.150 tonnellate generate…

Notizie :: Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Salumi DOP Piacentini, dalle filiere certificate 50 milioni € sul territorio

CSQA confermato per effettuare i controlli sulle oltre 2.150 tonnellate generate dalle tre filiere certificate L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Coppa di Parma IGP, fatturato al consumo a quota 73 milioni di euro

Coppa di Parma IGP, fatturato al consumo a quota 73 milioni di euro, nel 2023 cresce il volume del prodotto certificato, che supera i 2 milioni di chilogrammi (+7%). E il mercato canadese sfiora la metà…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vino: Ceev, in Europa un settore da 130 miliardi pilastro dei territori rurali

Alla presentazione di Vinitaly a Bruxelles lo studio del Ceev sulla filiera vitivinicola UE in risposta agli attacchi antialcol. Il Presidente Sanchez: colpire il vino significa danneggiare la cultura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

PDO economy: a record-breaking industry

A turnover of 20.2 billion euro in 2022 and an export value of 11.6 billion. With 195,000 companies and 296 Protection Consortia. The figures illustrated in the yearly Ismea-Qualivita report. And the new…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023 la più leggera degli ultimi 76 anni

Vino, Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV: vendemmia 2023 la più leggera degli ultimi 76 anni. Masaf certifica 38,3 milioni di ettolitri, -23,2% sul 2022. La vendemmia 2023 è stata la più leggera…

Notizie :: Economia ::

Mortadella Bologna IGP chiude il 2023 con incrementi nella produzione, vendite ed export

La Mortadella Bologna IGP registra un incremento della produzione (+3,7%) e dell’export (+6,7%) con picchi di crescita a due cifre in Germania (+15,8%) e Regno Unito (+20,8%). Bene anche le vendite dell’affettato…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio della DOP Fontina soddisfatto del nuovo Regolamento UE delle Indicazioni Geografiche

Il Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina plaude l’importante risultato che è frutto di un lavoro lungo e articolato. Barmaz: “Soddisfatti del nuovo testo unico comunitario e del lavoro portato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: UIV-ISMEA, export 2023 a 7,8 miliardi (-0,8%)

In contrazione le esportazioni delle produzioni di qualità DOP IGP e rossi, regge lo sfuso L'export di vino italiano chiude il 2023 con una flessione tendenziale dell'1% nei volumi (21,4 milioni di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Coldiretti Puglia: con 26 milioni €, l'olio pugliese è al primo posto della Dop Economy italiana

Puglia al primo posto della classifica della DOP Economy italiana della filiera dell’extravergine DOP e IGP. 26 milioni di euro di valore e +23% per l'export. Con 26 milioni di euro di valore la Puglia…

Comunicati :: Sistema IG, Cultura ::

Qualivita lancia un corso sulla "Dop economy" nella didattica universitaria  

Il Corso di Laurea di Agribusiness dell'Università di Siena ospita un laboratorio dedicato al settore DOP IGP con un ciclo di lezioni tenuto da Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita A…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: cosa cambia con il Regolamento europeo?

Il Parlamento europeo ha approvato in plenaria il nuovo testo unico per un settore dei prodotti DOP IGP più tutelato, integrato, competitivo e sostenibile Dopo circa 4 anni di dibattiti e negoziati,…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Siena) Confagricoltura: regimi di qualità. Origine, tradizione, redditualità

Il convegno relativo ai regimi di qualità, organizzato da Confagricoltura - Unione Provinciale Agricoltori di Siena, vedrà l'intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati. Venerdì…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Riforma IG, AFIDOP: bene il testo unico UE, ora attesa per decretazione nazionale MASAF

"Bene approvazione testo unico, ora attendiamo fiduciosi attività di decretazione nazionale dal MASAF" (Roma, 28 febbraio 2024). “Il testo unico approvato oggi rappresenta la giusta sintesi di un…