Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Culatello di Zibello DOP, dati produttivi in grande crescita

Il Culatello di Zibello DOP mostra dati produttivi in crescita: +13% sulle marchiature, sfiorando i 70mila culatelli sigillati. A ottobre, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, sono stati 69.798…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mortadella Bologna IGP: cresce export (+10%), produzione e vendite

Nei primi 9 mesi del 2025, la Mortadella Bologna IGP registra incrementi nella produzione (+3,8%), nelle vendite (+4,0%) e nell’export (+10,1%) La Mortadella Bologna IGP chiude i primi 9 mesi del…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Le certificazioni, passaporto per la competitività delle imprese italiane

Dai marchi DOP e IGP ai nuovi standard ambientali, cresce il peso dei bollini che garantiscono qualità e tracciabilità. E le imprese scoprono che certificarsi è anche una leva per innovazione e reputazione In…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Valtellina Casera e Bitto: “Produzione quadruplicata in 30 anni”

Il Consorzio di Tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto festeggia 30 anni: le Dop risorsa chiave per il territorio, con 15,9 milioni di euro di impatto sull’economia di Sondrio. Cresce il valore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agroalimentare in Toscana da 3,5 miliardi di valore aggiunto (+2,6%)

La filiera agroalimentare conta in Toscana conta oltre 74mila addetti. Primato per numero di certificazioni DOP e IGP Pur in un contesto complesso e incerto, la filiera agroalimentare italiana si è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino italiano, cresce l'export (+1,5%) e si consolida la qualità: oltre gli 8,2 miliardi in valore nel 2025

Vino italiano. Si stimano circa 22 milioni di ettolitri esportati nel 2025, confermando l'Italia primo esportatore mondiale per volumi e secondo per valore dopo la Francia, consolidando la leadership nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vigneti del Brunello di Montalcino DOP tra i più preziosi d’Italia

Il valore dei terreni agricoli torna a salire: i vigneti del Brunello di Montalcino DOP tra i più pregiati del Paese, simbolo della tenuta e dell’adattabilità dell’agricoltura italiana. I vigneti…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Dop economy: boom della Coppa di Parma IGP sul preaffettato, il Salame Felino IGP conferma il record del 2024

I rispettivi Consorzi di Tutela saranno presenti alla kermesse in programma dal 7 all’11 novembre, dove sono attesi oltre 7mila visitatori e 700 aziende espositrici. Intanto i Consorzi registrano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Gli spumanti piemontesi ribattono colpo su colpo alle insidie del mercato

Da chi continua il proprio trend di crescita al ritmo del +10% l'anno a chi invece dimostra insospettate doti di resilienza. Il polo degli spumanti del Nord Ovest sta dimostrando di ribattere colpo su…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Indicazione Geografica spinge la produzione del Vermouth di Torino

Vermouth di Torino IGP: produzione triplicata dal 2019, anno di ottenimento dell'IGP; l'export ha superato i 170 milioni di fatturato nel 2024. Se qualcuno ancora ha qualche dubbio sul valore di DOP…
valcalepio

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Tutela Valcalepio: la riscossa del vino “quotidiano” di qualità

Focus sul futuro del vino organizzato dal Consorzio Valcalepio al 21° Concorso Enologico Internazionale di Urgnano." Si fa presto a dire vino, nella tempesta perfetta scatta la riscossa del vino “quotidiano”…
monte veronese

Notizie :: Economia ::

Monte Veronese DOP: obiettivo nuovi mercati

Giovanni Roncolato, presidente del Consorzio di tutela Formaggio Monte Veronese DOP racconta la storia del consorzio, le caratteristiche del formaggio e le prospettive di crescita. Nato negli anni ’80…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Bergamotto di Reggio Calabria: con l’IGP entra nella Dop Economy europea

Un convegno ad agraria delinea il futuro della nuova filiera del Bergamotto di Reggio Calabria IGP, presente anche CSQA Certificazioni Grandi novità per il comparto bergamotticolo reggino si profilano…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Mozzarella di Bufala Campana DOP fa "innamorare" i consumatori esteri

Secondo una ricerca fra consumatori europei, la Mozzarella di Bufala Campana DOP è fonte di benessere, piacere e felicità E la Mozzarella di Bufala Campana DOP a far battere il cuore dei consumatori…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

[Sondrio] CTCB: DOP economy, fra tradizione e innovazione, un pilastro del settore agroalimentare italiano e dei flussi turistici

Trent’anni di unicità e gusto: il Consorzio dei formaggi DOP Valtellina Casera e Bitto celebra la sua storia a Sondrio con l'incontro “DOP economy, fra tradizione e innovazione, un pilastro del settore…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Valtellina Casera e Bitto: un incontro dedicato a Dop economy e Turismo DOP

Trent’anni di unicità e gusto: il Consorzio dei formaggi DOP Valtellina Casera e Bitto celebra la sua storia a Sondrio con l'incontro “DOP economy, fra tradizione e innovazione, un pilastro del settore…
valcalepio

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Tutela Valcalepio, successo per la tavola rotonda "Il Futuro del Vino"

Il Consorzio Valcalepio apre il dialogo sul Futuro del Vino: sostenibilità, identità e nuovi linguaggi per un settore in trasformazione. Si è svolta lo scorso 18 ottobre 2025 negli spazi di OverMedia…