Qualivita News - Covid19. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Covid19” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, norme nuove contro i prodotti evocativi

Nelle prossime settimane il ministero delle imprese e del Made in Italy presenterà in Consiglio dei ministri una legge quadro per tutelare le produzioni nazionali Una legge per contrastare l'Italian…
comunicare IG

Comunicati :: Sistema IG ::

Ricerca Qualivita: comunicazione DOP IGP, Consorzi di tutela di tutela protagonisti del rilancio post-pandemia del made in Italy

Pubblicata la ricerca della Fondazione Qualivita “Comunicare le IG Italiane”. Lo studio di Qualivita mette in evidenza un comparto con una visione innovativa su progetti, strumenti e temi di comunicazione.…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

In cantina si brinda alle vendite online

Durante il lockdown il mercato online è stata una soluzione di emergenza, oggi per i produttori di vini il commercio via web è un segmento importante, ma a festeggiare sono soprattutto le piattaforme Sono…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mauro Rosati, Qualivita: “La guerra porterà ad un calo dei consumi. La Pac dovrà essere modificata”

Intervista al Direttore Generale di Fondazione Qualivita Mauro Rosati riguardo ai dati più recenti sulla produzione della Dop economy e le prospettive future per il settore. Mauro Rosati è il direttore…
Bresaola della Valtellina IGP

Articoli Stampa CSQA :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, 2021 in ripresa ma preoccupano rialzo delle materie prime e inflazione

Bresaola della Valtellina IGP, ritorno ai livelli pre-covid: nel 2021 prodotte 13.400 tonnellate per un valore al consumo di 490 milioni di euro (+8%) Bilancio in positivo e segnali di ripresa per il…
E-Commerce Vino

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

L’evoluzione del sistema e-commerce nel mondo dei vini DOP IGP

Le nuove dinamiche di consumo: la crescita dell’e-commerce La pandemia da Covid-19 ha modificato profondamente il mondo dei consumi con una riformulazione del paradigma di vendita che ha visto emergere…
ICE Croazia

Altri articoli :: Economia ::

Croazia: nuove opportunità per l'export agroalimentare italiano

Promozione internazionale ed evoluzione di dinamiche commerciali per lo sviluppo e la ripresa economica dei due Paesi Le azioni di collaborazione e promozione per il settore agroalimentare Per promuovere…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'emergenza arriva a tavola

Alla crisi energetica ora si aggiungono gravi incognite sugli approvvigionamenti alimentari. Intanto pandemia e conflitto in Ucraina aprono interrogativi sul futuro della globalizzazione L'allarme dell'economista…

Notizie :: Economia ::

Coppa di Parma IGP: il 2021 è stato un anno positivo, segno più per produzione e fatturato, bene anche l’export

Coppa di Parma IGP: il fatturato al consumo raggiunge 70 milioni di euro (+2,9% rispetto al 2020). In crescita anche i kg di carne lavorata (+1,2%) e la produzione etichettata (+2,7%). In GDO sale al 30%…
Mozzarella di Bufala Campana

Articoli Stampa :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, boom 2021 ma guerra mette aziende a rischio

Intervista al presidente del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, Domenico Raimondo: "Intervenire subito". "La filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP è a rischio paralisi a causa…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino: Qualivita, cresce export di 19 regioni su 20

Risultati migliori del periodo pre-pandemia per 16 regioni italiane. Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%. Cresce l'export vinicolo per…
Prosciutto di San Daniele

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di San Daniele DOP: 2,8 milioni di cosce vendute nel 2021, DOP ai livelli pre Covid

Nel 2021 il Prosciutto di San Daniele DOP è tornato a crescere dopo un 2020 in lieve contrazione, causa la frenata delle esportazioni e del canale Horeca. Nel corso dei 12 mesi la DOP friulana è cresciuta…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Consorzi Italia: il vino riparte nel 2021, focus enoturismo per il 2022

L’indagine di VinoNews24 tra i Consorzi di tutela italiani evidenzia per il 2022 un atteggiamento positivo e una propensione alla sostenibilità e alla formazione: l’enoturismo, un must per tutti Il…
Valle d’Aosta

Altri articoli :: Sistema IG, Ambiente ::

Le IG come pilastri delle tradizioni e dello sviluppo della Valle d’Aosta

Davide Sapinet, assessore regionale all’agricoltura e alle risorse naturali della Regione Valle d’Aosta, racconta a Consortium il ruolo dell’agricoltura valdostana nel garantire la sopravvivenza…
Agnello di Sardegna IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Primo Rapporto Trasparenza dell'Agnello di Sardegna IGP: il 2021 è stato il migliore degli ultimi 20 anni

Agnello di Sardegna IGP: il 2021 è stato il migliore degli ultimi 20 anni per l’agnello sardo con un fatturato all’origine di +9% rispetto all’anno prima quando gli agnelli macellati sono stati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Crescono i Consorzi di tutela delle mozzarelle DOP

Al consolidato Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP si unisce il nuovo Consorzio di Tutela Mozzarella di Gioia del Colle Dop, per spingere sull’export Nel 2021 sono stati prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Brexit frena gli scambi con Londra: troppi costi e intoppi burocratici

Brexit e pandemia causa del calo delle vendite alimentari in Inghilterra. La domanda di prodotti food italiani in calo a causa della chiusura di ristoranti e bar e del crollo del turismo. Regno Unito…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Economia ::

CREA - Annuario dell’Agricoltura italiana 2020

L’Italia continua a detenere all’interno dell’UE il primato dei prodotti di qualità certificata DOP/IGP (prodotti vitivinicoli, vegetali freschi e trasformati, formaggi e oli di oliva) cui si aggiungono…