Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

La truffa nel piatto delle feste: etichette fasulle

Settemila chiti di prodotti alimentari, soprattutto pasta (ravioli, tortettoni, fiocchetti) e saturni, prodotti che vengono maggiormente commerciatizzati nel periodo pasquate, sono stati sequestrati dai…

Notizie :: Sistema IG ::

Maxisequestro di pasta

Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Gorgonzola DOP o Mozzarella di Bufala Campana DOP. Marchi Dopo Ipg impressi sui prodotti senza le previste autorizzazioni da parte dei consorzi di tutela. Lo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Indagini sull'aceto prodotto in Usa

Il Resto del Carlino Modena Con l'avvicinarsi delle festività pasquali i Nac, nuclei antifrodi carabinieri del comando politiche agricole e alimentari hanno intensificato le attività di vigilanza sulle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

La forestale passa al setaccio i supermercati

Corriere dell'Umbria Pasqua all'insegna dei controlli nei supermercati dello Spoletino. Da settimane gli uomini del corpo forestale dello Stato stanno eseguendo verifiche sui prodotti agroalimentari commercializzati,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ora il grana arriva da Germania e Ungheria

Corriere della Sera Negli ultimi dieci anni le importazioni di formaggi simil-grana che fanno concorrenza alla produzione nazionale di Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP a denominazione di origine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Addio al vino Prosek dall'Ue il diktat sul cambio del nome

Il Piccolo Dopo il controverso "scippo" del nome Tocai da parte dell'Ungheria a danno del noto vino friulano, peraltro ottenuto da un vitigno autoctono, altrettanto sta avvenendo fra Italia e Croazia,…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane

Si svolgerà a Verona, al Vinitaly, lunedì 8 aprile, alle ore 11.45, nello spazio del Ministero delle politiche agricole e forestali, una tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Qualivita, dal tema…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Veneto e i prodotti Dop e Igp: un tesoro da proteggere

Corriere delle Alpi Il Veneto conta 17 prodotti agroalimentari a marchio Dop (Denominazione di origine protetta), un riconoscimento attribuito a quelle delizie la cui origine, trasformazione ed elaborazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Sequestrati 230 chili di pesce illegale

Corriere Maremma Nuova intensificazione dei controlli ordinariamente condotti dal Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera in contrasto alla commercializzazione illecita dei prodotti della pesca,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Un patrimonio da salvaguardare

Casa Naturale Come difendersi dalle falsificazioni e dalle contraffazioni degli alimenti? Il Corpo Forestale dello Stato ha redatto un decalogo di buone pratiche per tutelare i consumatori dalle frodi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Occhio alle frodi sull'olio Garda DOP. Scoprirle è facile

Brescia Oggi Il Consorzio: «Controllare i marchi e diffidare se i prezzi sono stracciati». Primo: leggere l'etichetta. È il metodo migliore per sapere che cosa si compra, che cosa si porta in tavola.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Gli scandali ci costano 2 milioni di € al giorno

Libero Rischiamo il crack alimentare. Lo scandalo della carne di cavallo ci costa 2 milioni al giorno perché sono crollati i consumi di sughi, piatti pronti e paste ripiene di carne. La Germania che accusa…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne di cavallo nel ragù. La Star: subito ritirato

Corriere della Sera A lanciare l'ennesimo allarme alimentare di questi giorni è il Ministero della Salute, che però precisa: l'azienda, in seguito all'allerta europea, aveva già attuato il blocco dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prodotti Dop non autorizzati multe a Brescia

Corriere della sera - Brescia Grana Padano DOP e Olio del Garda DOP con marchi non autorizzati. La frode ha fruttato una sanzione amministrativa di 70 mila euro ad alcuni produttori e distributori bresciani.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Marsiglia, Igp per il sapone

Italia Oggi Si vendono più saponi di Marsiglia falsi che veri. E quelli falsi, il più delle volte made in Asia, utilizzano, vero e proprio orrore, grasso animale. È per questo che gli ultimi quattro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Prosciutto di Parma contro i falsari

Gazzetta di Parma Una sentenza esemplare, emessa da tribunale di Avellino. è stata ottenuta dal Consorzio del Prosciutto di Parma contro due commercianti di prodotti alimentari della città campana che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

La mitica birra Bud? È annacquata

Il Giornale È molto variegato il bollettino quotidiano delle frodi alimentari, ma ieri abbiamo avvertito i lettori nel nostro vademecum: ormai non si sa più di cosa realmente ci nutriamo. Ma cosa realmente…

Notizie :: Sistema IG ::

Carne di asino e bufalo nei prodotti sudafricani

Mentre in Europa dilaga il caso della carne di cavallo mescolata alla carne di manzo nei cibi preconfezionati, i consumatori del Sudafrica ritrovano nel loro piatto carne di asino, di bufalo e di capra,…