Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella e olio contraffatti, «eccellenze» dell'agromafia

Il Tempo Due «gioielli» del Belpaese, passepartout per i mercati mondiali e prodotti di punta dell'eccellenza agroalimentare tricolore, che rappresentano i fiori all'occhiello e il miglior biglietto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Protezione dei prodotti DO veneti, mezzo milione dalla Regione

Mattino di Padova Pugno di ferro del Veneto per tutelare i propri prodotti a denominazione anche all'estero, sia nei Paesi comunitari che in quelli extra Ue, contrastando le attività di produzione che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Questo Parlamento fa perdere l'etichetta al made in Italy

Libero Mercato La tutela del made in Italy torna al centro del dibattito politico. Ieri alla Camera era in programma la discussione di sette mozioni (in rappresentanza dell'intero arco parlamentare) che…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Agenda digitale in difesa del Made in Italy agroalimentare

Lettera aperta aperta al Presidente del consiglio e al ministro delle politiche agricole per tutelare il made in Italy contro la contrffazione sul web, causa di molti miliardi di danni al sistema paese.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Agenda digitale in difesa del Made in Italy agroalimentare

Lettera aperta aperta al Presidente del consiglio e al ministro delle politiche agricole per tutelare il made in Italy contro la contrffazione sul web, causa di molti miliardi di danni al sistema paese.…

Notizie :: Sistema IG ::

La denuncia di Petris: «Falsificano il Prosciutto di Sauris IGP»

Anche gli insaccati di Sauris sono a rischio contraffazione. A lanciare l'avvertimento è l'amministratore delegato della Wolf di Sauris, Stefano Petris, che assieme al padre Beppino «Wolf» e i fratelli,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Grana Padano DOP non sente la crisi e piace all'estero

Gazzetta di Mantova II Grana Padano DOP sempre di moda. Bene i consumi nel 2013. Tiene la domanda interna di formaggio, aumentano del 4% e esportazioni Baldrighi in assemblea rilancia l'allarme-falsi:…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Tutela Grana Padano DOP, Maroni chiama l'Ue

Brescia Oggi Regione, ministero e Consorzio di tutela del Grana Padano DOP agiranno congiuntamente in pressing sull'Ue per chiedere disposizioni straordinarie contro la contraffazione a difesa della specificità…

Parlano di noi :: Sistema IG ::

Il nostro cibo e i pirati

L'austera sede della Camera di Commercio nel Tempio di Adriano non ha spesso assistito all'esibizione di tanti buonissimi cibi riuniti dal Corpo Forestale dello Stato per far conoscere al pubblico la realtà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Siti internet liberalizzati. È allarme prosecco finto

La Tribuna di TrevisoLa nuova frontiera della contraffazione corre sul web: la liberalizzazione dei domìni internet mette a rischio i prodotti Doc e Docg. L'allarme viene dall'eurodeputato Lega Nord Giancarlo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Toscana: "Così difendiamo il brand"

La Repubblica Affari e Finanza A Natale potrebbero essere 2 miliardi di euro. Una cifra mai raggiunta prima. Eppure, mentre la domanda in tema resta ferma al palo, l'export agroalimentare della Toscana…

Parlano di noi :: Sistema IG, Economia ::

Tutela DOP in cerca di finanziamenti

«Fare promozione senza tutela è come riempire una bottiglia con un buco sul fondo ». Nella laconica frase del direttore del consorzio del Parmigiano Reggiano DOP, Riccardo Deserti, c'è l'attuale momento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, arriva il consorzio unico

Modena QuiNasce l'ente di tutela dell'Aceto Balsamico di Modena IGP. Presidente: Stefano Berni, dg del Grana Padano DOP. Lunedì 9 dicembre 2013, Camera di commercio di Modena: nella Sala Leonelli si celebra…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP taroccato: il Consorzio denuncia

La Tribuna di TrevisoLievita la superficie agricola coltivata Radicchio certificato Igp, ovvero con l'indicazione geografica protetta. «È l'effetto della crisi», spiega Paolo Manzan, presidente del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il made in Italy è falso. Il bollo DOP autentico

AvvenireColdiretti: il 30% dei tir alle frontiere porta cibo "italiano" prodotto all'estero. In un solo giorno e per un solo valico, quello del Brennero, quasi il 30% di 170 tir, camion e container fermati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il menu dei tarocchi. Chianti in polvere, Parmesan, thai pesto

La Provincia di VareseDal «Parmesan» diffuso ormai in tutti i continenti allo «Spicythai pesto» prodotto negli Usa, la «pizza polla cipolla Basilicata» sfornata in Corea, il «Parma salami» targato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari: sgominate alcune attività illceite

Occhio alla SpesaIl programma di interventi straordinari, svolti in collaborazione fra l'Ispettorato Controllo Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: 60mila confezioni con marchio falso

Il MattinoGli agenti del corpo forestale dello Stato mettono in chiaro un punto fondamentale: «Non è contraffazione, ma usurpazione e evocazione del marchio». Una differenza di fondamentale importanza…