Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Extraverginità un valore da tutelare

Il Secolo XIX L'ultimo caso è di pochi giorni fa. Il Defra, dipartimento per l'ambiente e l'agricoltura del Regno Unito, ha ingiunto ai magazzini londinesi Harrods di sospendere la vendita, in negozio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Crea confusione, lo stracchino non può essere chiamato Gorgonzola

Il Giorno Alla stretta finale la vicenda dello "stracchino di Gorgonzola" e la controversia che divide Comune e Consorzio Gorgonzola DOP in ordine alla registrazione di un marchio comunale (DeCo) per uno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Caso latte, gli allevatori: "Il prezzo è fermo dal '96"

Il MattinoPrezzi del latte troppo bassi, latte straniero immesso sul mercato, cagliate congelate per produrre Mozzarella di Bufala Campana DOP. Sono questi i problemi che stanno mettendo in ginocchio gli…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prodotti Halal e sostenibilità: ecco le nuove frontiere del settore

Agrisole.Sulla provenienza delle materie prime impiegate, sulla salvaguardia dell'ambiente messa in tutte le fasi di produzione, sull'attenzione alla salute dei lavoratori. O per aprire nuovi mercati in…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, la carica dei falsi Coldiretti chiama il WTO

Modena Qui C'è chi lo chiama Parmesan, chi Parmesao, chi Parmesello, chi, addirittura, Regianito. Dagli Stati Uniti all'Australia, dal Giappone al Brasile, fino all'Argentina e al Belgio, il Parmigiano…

Notizie :: Sistema IG ::

Controlli dei NAC a tutela dei consumatori

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha avviato il Piano Nazionale dei Controlli a Tutela dei Consumatori del 2014, effettuando verifiche straordinarie in tutto il territorio nazionale…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Nac: work-shop sulla lotta alla contraffazione e allo spreco alimentare

Verona, 6-9 febbraio 2014. I Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari saranno presenti a FIERAGRICOLA – International Agricultural Technologies Show presso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Caro New York Times, il nostro olio è di qualità

La Nazione Firenze Una difesa a spada tratta del "vero" olio toscano anche attraverso le immagini di un cartone animato. Il Consorzio Olio DOP Chianti Classico è intervenuto con forza nella querelle aperta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prodotti DOP e IGP non a norma, la Forestale fa multe per 15mila euro

La Nuova del Sud Continuano i controlli in materia agroalimentare nel Parco Nazionale del Pollino. I Comandi Stazione di Rotonda e Viggianello hanno elevato sanzioni amministrative per oltre 15mila euro.…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Olio made in Italy: un simbolo calpestato

Due giorni fa la versione digitale del New York Times ha pubblicato una serie di vignette su quelle che sarebbero le presunte truffe nella produzione di olio di oliva extravergine “made in Italy”.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olio made in Italy: un simbolo calpestato

Unità - Food Politics Due giorni fa la versione digitale del New York Times ha pubblicato una serie di vignette su quelle che sarebbero le presunte truffe nella produzione di olio di oliva extravergine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il New York Times sbaglia ed esagera ma sull'extravergine occorre vigilare

Corriere della Sera «Perché non rispettiamo i grandi oli come rispettiamo i grandi vini?». E la domanda con cui Tom Mueller, giornalista e blogger, chiude Il suo libro «Extraverginità», presentato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Scoperta maxitruffa del bio

Avvenire Sardegna: spacciavano mais e soia come biologici ma non erano nemmeno commestibili. Per anni, almeno dal 2007 al 2013, hanno immesso sul mercato della UE tonnellate e tonnellate (in tutto 350mila)…

Notizie :: Sistema IG ::

Importante operazione Icqrf e Gdf contro falso Bio

Operazione contro falso Bio da asia ed est europa: sequestri preventivi per 35 milioni di euro. Si chiama VERTICAL BIO l’operazione con cui l’Ispettorato Repressione Frodi e la Guardia di Finanza di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Nyt: "L'olio toscano è bugiardo"

La RepubblicaL'extravergine italiano fasullo, taroccato, quando non alterato chimicamente. E di conseguenza sono «bugiarde» sette bottiglie su dieci di olio Made in Italy che finiscono nel carrello della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Veneto, prodotti DOP certificati oltre confine

Il Giornale di Vicenza L'Asiago DOP, il Grana Padano DOP, l'Asparago Bianco di Bassano DOP. Questi alcuni dei prodotti certificati che costituiscono lo scheletro dell'economia veneta. Certezze che possono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione, mozzarelle più leggere del dovuto

Il Piccolo Discrepanze fra il peso effettivo e quello indicato sulle confezioni. Mozzarelle fuorilegge e cioè sottopeso. Le hanno scoperte gli agenti della polizia locale in servizio all'Ufficio mobile.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il falso verdicchio che viene dagli Usa

Altro che Cina, i falsari del Verdicchio sono americani e la Coldiretti mette in mostra il kit usato negli States per produrre in casa il vino marchigiano il più noto e il più premiato sulle guide 2014.…