Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

"Reggianito" denunciato e ritirato all'Anuga di Colonia

Tre prodotti con denominazioni chiaramente evocative rispetto a quelle in esclusivo uso al Parmigiano Reggiano DOP sono stati individuati all'Anuga di Colonia e denunciati dal Consorzio di tutela alle…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico di Modena IGP: nuovo provvedimento a tutela dalla Germania

Dalla fiera alimentare tedesca Anuga di Colonia la notizia di una nuova azione di tutela a favore dell'Aceto Balsamico di Modena IGP a seguito di un importante provvedimento del Tribunale di Colonia. Un…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nomisma: contraffazione "top" per DOP e IGP emiliani, ma gli USA vogliono gli originali

Prodotti emiliani DOP IGP subiscono maggiormente la contraffazione: ma in USA cresce la domanda degli originali. Nel corso del 2014, l’ICQRF (Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno anti-contraffazione alla Camera dei Deputati

Lunedì 5 ottobre 2015 – Ore 11.00, presso l'Auditorium del Padiglione Italia dell’EXPO di Milano, Fondazione Qualivita parteciperà all'incontro “Agroalimentare e contraffazione: il contributo della…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno del Corpo Forestale sulla lotta alla contraffazione

Venerdì 2 Ottobre, ore 10.30 a Firenze presso l'Accademia dei Georgofili, Fondazione Qualivita parteciperà al convegno "Valorizzazione dell'origine della materia prima agroalimentare e lotta alla contraffazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Quel boom del Pane di Altamura DOP e le truffe sui marchi protetti

I prodotti più colpiti dalle frodi sono quelli di provenienza geografica, di denominazione di origine o specialità tradizionale garantita (DOP, IGP e STG). Si chiamano prodotti civetta. Sono di marca…
Carabinieri - Il Sole 24 Ore

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari, crescono i sequestri di vino e farine

Olio di soia al posto dell'extravergine, "bollicine" con false etichette su scaffali di insospettabili enoteche. E le farine. Crescono i sequestri di pane, pasta e farine tenere, usate per spaghetti e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I controlli? Non spaventano chi gioca sporco

Il 2014 è stato un anno record per la produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP con un aumento del 2%: più di 38 milioni di chili certificati dal Dipartimento qualità agroalimentare (Dqa),…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I falsi San Daniele costano milioni di euro

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP intende costituirsi parte civile nel futuro processo sulle false cosce messe in commercio dalla Marini salumi e finite nel mirino della Procura di Udine,…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: negli USA l'originale recupera su falsi e imitazioni

Scelto dal colosso Whole Foods come prodotto di punta tra i formaggi di tutto il mondo. Il Consorzio denuncia e spinge la UE al contrasto di 100.000 tonnellate di falsi che si richiamano al tricolore.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Expo, Martina: nella lotta all'agropirateria l'Italia fa scuola

Con il Forum internazionale della tutela del cibo vero di Lodi, quest'anno per la prima volta 150 esperti internazionali si sono confrontati in Italia su come rafforzare la lotta alla contraffazione agroalimentare.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Al convegno Food, Tech & Law tre vie contro l'Italian sounding

Nuove strategie. Nuove tecnologie. Un maggior ricorso a strumenti disponibili, ma poco conosciuti. Sono le tre vie per contrastare efficacemente e celermente contraffazione e Italian sounding emerse…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazioni: Prosciutto di Parma prodotto in Polonia

Nell'area a nord di Napoli i carabinieri stanno setacciando tutte le salumerie e i supermercati per scovare il prosciutto prodotto in un sottoscala di una palazzina di corso Italia. Decine e decine di…
Prosecco

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazioni: prosecco brasiliano celebrato alla fiera di Bordeaux

La fiera internazionale dei vini e dei liquori di Bordeaux premia un prosecco. Peccato si trattasse di un vino prodotto in Brasile, che, dunque, non aveva nulla a che fare, né poteva fregiarsi del nome…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione: il formaggio Asiago DOP sfida i "tarocchi"

Sfida tra i grandi formaggi, tra cui l'Asiago DOP, domani all'Expo di Milano, in occasione della "Giornata del latte" indetta da Coldiretti. Avrà luogo ufficialmente anche il primo "cheese test" tra falso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: educare al consumo ad Expo 2015

Sono partiti a ritmo serrato, nell'ambito di Expo 2015, gli incontri del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP con il mondo della distribuzione e la stampa internazionale. Già sei gli incontri con importanti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

A lezione sul Parmigiano Reggiano DOP

Confronto con il mondo della distribuzione e dell'informazione su DOP e falsi. Sono partiti a ritmo serrato, nell'ambito di Expo 2015, gli incontri del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP con il mondo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Asparago Bianco di Bassano DOP, è guerra ai falsi

«Uscire dal Consorzio significa far morire il prodotto. È ora di smetterla di guardare al proprio campanile. Bisogna fare squadra, con l'obiettivo di creare, in futuro, un'umica cooperativa». Non c'è…