Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Tagliare o aumentare, per i brand ritorna il dilemma del prezzo

Consumi. Molte marche rilevanti cavalcano l`onda della riduzione del prezzo dei listini per fronteggiare la flessione del potere d`acquisto, mentre altre optano per incrementi giustificati con i costi…

Podcast :: Sistema IG, Economia ::

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP: le sfide di un mercato che cambia e le azioni del Consorzio

(4:06) Stefano Mengoli, Presidente del Consorzio Tutela del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP racconta le criticità della filiera IGP sul mercato e illustra la strategia e gli interventi…

Notizie :: Economia ::

Bitto e Valtellina Casera DOP: in cinque anni crescono valore alla produzione e al consumo

Continuano a crescere Valtellina Casera DOP e Bitto DOP: in cinque anni i due simboli della Valtellina hanno messo a segno un +18,2% a valore alla produzione e un +13% a valore al consumo. Il fatturato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ripensare il vino: la crisi dentro la bottiglia, export -13%

Cambiamento climatico, calo demografico, consumi in calo. La protesta del mondo agricolo si estende ai viticoltori per ripensare il vino. Tra gli agricoltori che protestano ci sono anche, per la prima…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

UIV-Vinitaly: il destocking frena spumanti italiani in USA, ma i consumi aumentano

Nonostante il calo dei volumi spediti per l'alleggerimento delle scorte aumentano i consumi dei vini italiani negli Stati Uniti Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

ISMEA: imbottigliamenti vini DOP e IGP, Toscana in flessione nel 2023

A PrimAnteprima dati allarmanti sull'export: netto calo in volume (-13%) e in valore (-5%) Secondo le prime elaborazioni, ancora provvisorie, curate da ISMEA per il report annuale per PrimAnteprima, nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Vino friulano a caccia di nuovi mercati

Europa e Usa stagnanti, si guarda a Sudamerica e Asia La Regione vuole coinvolgere i Consorzi più importanti Il vino del Friuli Venezia Giulia a caccia di nuovi mercati. Il 2023, in fatto di export…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

DOP vs Nutri-Score: scontro fra Titani?

Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Padova sulle preferenze dei consumatori italiani per prodotti DOP etichettati con Nutri-Score evidenzia le principali criticità legate all’adozione…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Come i consumatori italiani percepiscono la qualità dei prodotti DOP IGP?

La ricerca dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale indaga il grado di conoscenza e la propensione all’acquisto dei consumatori rispetto ai prodotti DOP IGP, al fine di divulgare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino e GDO: nel 2023 venduto meno di 1 miliardo di bottiglie per 3 miliardi di euro

Osservatorio Unione Italiana Vini (Uiv) - Ismea: nel medio periodo sono crollati i vini rossi, mentre hanno preso sempre più quota gli spumanti Tornano di poco sotto quota di 1 miliardo le bottiglie…

Articoli Stampa :: ::

Vino, consumi in calo dell'8% ma crescono in vini DOP trainati dal Prosecco DOP

Dai dati dell'osservatorio Uiv-Ismea, gli italiani bevono meno, consumi in calo dell'8% dal 2019; tengono i vini DOP, in crescita del 2,6%. Bollicine +19%, cali a doppia cifra per Lambruschi, Nero d'Avola…

Articoli Stampa :: Economia ::

Carissimo Champagne, i francesi "tradiscono" le loro bollicine simbolo

In Francia si brinda sempre meno a Champagne DOP, e sempre più con i Crémants e soprattutto con il Prosecco, che quanto a volumi venduti ha già superato le famose cuvées che sono l`orgoglio dell'enologia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Largo consumo, le grandi catene rilanciano la sfida ai marchi leader

I prodotti con i marchi dei gruppi distributivi a quota 31,5% del mercato Il 2023 è stato il migliore anno di sempre peri prodotti con la Marca del distributore (Mdd) e quasi un prodotto su tre del…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio del Parmigiano Reggiano: l’assemblea approva il bilancio preventivo 2024

Negli 11 mesi gennaio-novembre 2023, le vendite totali della DOP hanno registrato un +8,0%. All’Assemblea è intervenuto anche Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, sul nuovo testo unico…

Notizie :: Promozione, Economia ::

L’Asti DOP parla tutte le lingue del mondo

Il Consorzio Asti Docg stima in 30 milioni le bottiglie che saranno consumate durante le feste “Oggi è festa”, recitava lo slogan coniato da Armando Testa nel 1959 in una delle più celebri campagne…

Notizie :: Promozione, Benessere ::

Melinda lancia la campagna Renetta, la mela salutare e "gourmet"

La varietà, presente in Val di Non dalla fine dell’Ottocento, è apprezzata da sempre per la sua versatilità in cucina e per il suo elevato contenuto di polifenoli, sostanze naturali dalle riconosciute…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Crisi Pera dell'Emilia-Romagna IGP: il Consorzio scrive al Governo

Produzione in picchiata del 75%. Gli agricoltori: danni per 300 milioni di euro, 10 milioni di ristori non bastano Le pere italiane rischiano l’estinzione. Per questo i produttori hanno scritto una…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Radicchio di Verona IGP conquista le tavole degli italiani

Furiani: "Il prodotto è sempre più richiesto anche al Centro e al Sud" I consumatori italiani sono pronti a scommettere sul Radicchio di Verona IGP, che si trova ora nel pieno della sua stagione.…