Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione ::

Vino, UIV: un milione di consumatori italiani interessati a dealcolati

Negli USA, dove i consumi dei vini italiani calano del -13%, i “nolo” valgono già 1 miliardo di dollari “In Italia il 36% dei consumatori è interessato a consumare bevande dealcolate; negli…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grappa IG in crescita. Consorzio e AssoDistil insieme per il rilancio del distillato

“Il Rinascimento della Grappa”. Così si può riassumere l’evento dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza che si è tenuto oggi presso il PALAEXPO Padiglione…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Lugana DOP: successo tra enoturismo e crescita del mercato

“Il modo di comunicare è fondamentale per intercettare il pubblico” ha commentato il Direttore del Consorzio Tutela Lugana DOC Edoardo Peduto. Tanti i visitatori allo stand consortile della denominazione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salame Felino IGP, consumi a quota 87 milioni di euro

Salame Felino IGP, fatturato al consumo a quota 87 milioni di euro, il preaffettato rimane al di sopra dei livelli pre-pandemia (+9%). Nel 2023 il prodotto etichettato supera i 3,5 milioni di chilogrammi,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Benessere ::

Cambia il mondo del vino, i bianchi superano i rossi

Nuove tendenze dal Vinitaly: bevande a base di vino, vino low e no alcol. Gli interessi dei consumatori italiani si sposta verso i vini bianchi più "leggeri". I vini stanno diventando più "leggeri",…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Tutela DOC Delle Venezie: analisi di mercato e strategia per il futuro

Bilancio incoraggiante per la filiera del Delle Venezie DOP produzione di 240 milioni di bottiglie/anno e una filiera produttiva rappresentata da 6.141 viticoltori, 575 imprese di vinificazione e 371 imprese…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In Italia calano i consumi di carne. Tengono i marchi DOP IGP

Carne: in Italia 78 kg pro-capite ogni anno, ma calano i consumi (-2%). Tengono le carni a marchio DOP IGP. Osservatorio Agriumbria: complice una comunicazione allarmante.  L’Italia si conferma tra…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: A Roma un bilancio dei primi 90 anni del Consorzio

Nel contesto della mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands”, il presidente Nicola Bertinelli ripercorre la storia del Consorzio del Parmigiano Reggiano e la crescita che ha portato la DOP a…

Articoli Stampa :: Economia ::

Studio Vinitaly: Prosecco il vino più venduto in GDO

In un anno molto difficile per le vendite nella Gdo italiana, vanno giù i rossi, mentre si fanno largo bianchi e rosati. Prosecco vino più venduto È il Prosecco il vino più venduto dagli italiani…

Articoli Stampa :: ::

Mercato vino: tramonto rosso, bianchi più freschi e facili

I grandi rossi a denominazione di origine, non solo italiani, registrano un calo di mercato del 15 per cento. Pesano le bollicine e il rosé e i cambiamenti del clima «Il vino è come un semaforo.…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: nel 2023 superato il record dei 3 miliardi di euro al consumo

Crescono vendite totali (+8,4%), Italia (+10,9%) ed estero (+5,7). La produzione resta stabile (4 milioni di forme). Il prezzo medio all’ingrosso ha registrato un lieve calo (-5%) rispetto al 2022, ma…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: UIV-ISMEA, export 2023 a 7,8 miliardi (-0,8%)

In contrazione le esportazioni delle produzioni di qualità DOP IGP e rossi, regge lo sfuso L'export di vino italiano chiude il 2023 con una flessione tendenziale dell'1% nei volumi (21,4 milioni di…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Culatello di Zibello DOP: Il fatturato al consumo supera i 20 milioni di euro

Culatello di Zibello DOP, la produzione torna ai livelli pre-Covid. E il fatturato al consumo supera i 20 milioni di euro. Sono stati 81.351 i pezzi sigillati, nonostante un +15% sul costo della materia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Con le bevande in bottiglia cambia il modo di fare colazione

Latte aromatizzato, caramel macchiato, iced cappuccino e caffè shakerato sono alcuni dei prodotti da Nestlè, Parmalat, Ferrero, Starbuks e Granarolo che stanno conquistando il mercato.  Ora il latte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Speck, la quota di IGP Alto Adige sotto il 40%

Nel 2023 marchiati quasi 2,5 milioni di pezzi di Speck Alto Adige IGP, calo del 13% rispetto all'anno precedente. Nel 2023 sono state marchiate Speck Alto Adige IGP 2.495.561 baffe (i singoli pezzi…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Le guerre fanno volare i prezzi agricoli l'Italia importa più grano dalla Russia

Cresce anche il divario fra quanto viene pagato all'origine e quanto spendono i consumatori. Gli aumenti maggiori per pane, pasta, carne e latte. Anche il gasolio agricolo continua a salire: rispetto a…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tagliare o aumentare, per i brand ritorna il dilemma del prezzo

Consumi. Molte marche rilevanti cavalcano l`onda della riduzione del prezzo dei listini per fronteggiare la flessione del potere d`acquisto, mentre altre optano per incrementi giustificati con i costi…

Podcast :: Sistema IG, Economia ::

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP: le sfide di un mercato che cambia e le azioni del Consorzio

(4:06) Stefano Mengoli, Presidente del Consorzio Tutela del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP racconta le criticità della filiera IGP sul mercato e illustra la strategia e gli interventi…