Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuove regole per tutelare chi consuma Parmigiano

Gazzetta di Modena L'ultima misura del Disciplinare produttivo prevede che solo nella zona di origine avvengano tutte le operazioni di taglio e confezionamento del formaggio scattata da alcuni giorni l'applicazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Gli scandali ci costano 2 milioni di € al giorno

Libero Rischiamo il crack alimentare. Lo scandalo della carne di cavallo ci costa 2 milioni al giorno perché sono crollati i consumi di sughi, piatti pronti e paste ripiene di carne. La Germania che accusa…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

L'oliva tenera da Harrods

Corriere Adriatico Le eccellenze gastronomiche del Piceno in vendita nei prestigiosi magazzini londinesi Harrods. Questa la prospettiva che si apre, per i principali prodotti tipici del territorio ascolano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Si consolida la sensibilità all'innovazione di prodotto

Mark Up I consumatori confermano la sensibilità dimostrata in passato nei confronti dell'innovazione di prodotto. Permane, infatti una forte propensione degli italiani a voler sperimentare nuovi prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Addio carne rossa dalla tavola

Secolo d'Italia Nel 2013 è crollato il consumo di carne degli italiani con un taglio del 7% nelle macellazioni bovine nel primo bimestre, rispetto allo scorso anno. Un altro dato che la dice lunga sugli…

Articoli Stampa :: Economia ::

A Pisa l'agricoltore ora fa anche il "porta a porta"

L'Unità Toscana L'ortolano della porta accanto si chiama Giacomo e abita a Pisa. E un ortolano particolare, perché dopo aver coltivato il suo campo, un ettaro e mezzo ad Oratoio, alle porte della città,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gli snack e i sandwich battono la ristorazione

Italia Oggi   Un tabù è stato infranto anche in Francia: per la prima volta snack e sandwich hanno battuto la ristorazione. A decretarlo è una ricerca condotta dalla società Gira Conseil, che…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Il pasto completo non è morto

Il Giornale È questo il «peso sullo stomaco» dei cittadini italiani, che consumano una quantità di pastasciutta tre volte superiore a quella di americani, greci e francesi, cinque volte più di spagnoli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Un'Italia da mille e una DOP

Viaggi del GustoSe entriamo in google mps e clicchiamo a caso su un lembo del nostro Paese, possiamo star certi che nel raggio di pochi chilometri troveremo un monumento di struggente bellezza, un ristorante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Franciacorta vince la guerra delle bollicine

Il Sole 24 Ore Champagne sgasato, spumanti con meno appeal ma  il Franciacorta Dop decisamente effervescente. L'anno scorso la crisi dei consumi ha colpito la voglia di champagne e spumante, tanto…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Il libro di Pederzolli si piazza terzo in Europa

Corriere del Trentino Con un libro sul Trentodoc il giornalista di Raitre regionale Nereo Pederzolli conquista un terzo posto ai Goumard international, «Oscar»» francesi per l'editoria del vino. Pederzolli…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il cibo buttato vale due Imu

Gente Quel pezzo di formaggio che ha fatto la muffa.  Un panino indurito. La confezione di yogurt 3x2 ormai scaduta. E quel cespo di insalata ingiallita che fa tanta tristezza. Tutto inesorabilmente,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grana, quale futuro

La Provincia Crisi dei consumi, prezzi alti, fine del regime delle quote: sono alcune delle incognite che pesano sul futuro del sistema lattiero-caseario italiano. Un domani da ripensare con urgenza per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il radicchio Igp pronto al rilancio

La Nuova Venezia In crescita il consumo e il fatturato del radicchio. Due dati importanti emersi durante l'assemblea del Consorzio di tutela del radicchio Igp di Chioggia durante la quale è stato nominato…

Comunicati :: Economia, Benessere ::

Alti profitti e low cost pericolosi per il cibo

Crescono gli allarmi alimentari. Servono più controlli e più educazione dei consumatori Solo nella sesta settimana del 2013 il Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi, ha diffuso 91…

Comunicati :: Economia ::

Come cambiano i consumi alimentari con la crisi e con gli scandali

La riduzione del potere di acquisto dal 2009 ad oggi e le allerte alimentari, all’origine dei  nuovi consumatori. Sono due gli aspetti di maggior rilievo che emergono dall’osservazione dei consumi…

Notizie :: Economia ::

Al supermercato in cerca di offerte e con la lista in tasca

Ama il supermercato, è attento all'ecologia e non esce di casa senza la lista della spesa. Ecco l'italiano alle prese con gli acquisti alimentari. Il ritratto è delineato dalla Doxa in una ricerca commissionata…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia, Cultura ::

I segreti dell'Aceto Balsamico custoditi nel museo doc

Prima Pagina Un'esperienza sensoriale unica. È quella che si vive visitando il Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale con sede a Spilamberto, Villa Fabriani. Voluto fortemente dall'amministrazione comunale…