Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumo record di bottiglie. La Cina brinda con il vino rosso

La stampaLa Cina sorpassa la Francia e diventa il primo Paese al mondo per consumo di vino rosso (Usa primi nella somma di rosso, bianco e rosè): i dati dello scorso anno parlano di 155 milioni di casse…

Articoli Stampa :: Economia ::

Censis-Accredia: gli italiani sono attenti alla sicurezza alimentare

Osservatorio AccrediaSecondo un’indagine condotta da Censis e Accredia oltre 4 milioni di famiglie italiane presta attenzione alla qualità dei prodotti alimentari che acquista quotidianamente, preoccupata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Un cittadino su due mangia biologico e l'export aumenta

Affari&Finanza - La Repubblica Nel 2013 gli acquisti domestici sono saliti del 7% nella GDO e di oltre il 10% presso i negozi specializzati mentre le vendite oltreconfine avanzano in USA, nord Europa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il marchio IGP traina Gragnano: +12%

Il Sole 24 OreIl marchio di indicazione geografica protetta Pasta di Gragnano IGP porta bene al distretto della pasta di Gragnano che chiude il 2013 con un incremento di fatturato del 12% e una sempre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Liberatore «Il Chianti che verrà»

La Nazione.Un 2013 da incorniciare per il Consorzio Vini Chianti Classico perché l'anno appena concluso ha confermato, per il quarto esercizio consecutivo, un trend di crescita per la nota denominazione…

Notizie :: Promozione, Economia ::

L'Asiago DOP di pascolo va a ruba

Formaggi di montagna da valorizzare: ecco un'idea che ha funzionato alla grande e merita di essere copiata anche nel Bresciano. Quest'anno è nata ad Asiago (primo caso che si sappia in Europa) una nuova…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, il marketing aiuta: DOP da record

Il Prosecco DOP supera i 240 milioni di bottiglie nel corso del 2013 e già punta a quota 400 milioni. I dati dell'annata da poco conclusa confermano l'ascesa delle bollicine più celebri di Marca: la…

Notizie :: Economia ::

Lo champagne accusa il colpo mentre avanza il Prosecco DOP

Lo champagne soffre ancora, mentre avanza il Prosecco DOP. L'anno scorso sono stati venduti 304 milioni di bottiglie del pregiato vino francese, con una diminuzione dell'1,5% rispetto al 2012. Il fatturato…

Notizie :: Economia ::

Asti e Prosecco DOP: bollicine formato export

Gli spumanti italiani continuano la corsa all'estero. La prima stima dei consumi mondiali 2013 indica 285-295 milioni dibottiglie di provenienza italiana stappate nel 2013, per una crescita dei volumi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Marche private oltre il 18%. Nella guerra degli scaffali vincono le Pmi

Corriere della SeraDa Coop a Esselunga con la crisi cresce la quota di mercato delle private label. E' un settore che promette di fare da volano per l'economia italiana, in particolare per le Pmi e il…

Notizie :: Economia ::

Cresce l'Alta Langa DOP

Il successo dell'Alta Langa DOP nel 2013 si misura in termini di domande di nuovi impianti giunte al Consorzio (74), aumento della produzione (600mïla bottiglie) e, peri il secondo anno consecutivo, incremento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Salumi DOP Piacentini, chiusura d'anno positiva

Libertà Piacenza Dati incoraggianti per i prodotti italiani a marchio DOP e IGP, per i quali si chiude un'altra annata positiva, in netto contrasto con lo scenario recessivo dell'intera economia nazionale.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dalla Formaggella del Luinese DOP la riscossa del latte di capra

Il Giorno Fino agli inizi degli anni Ottanta, la capra non era un animale che destava l'interesse degli allevatori e dei produttori di formaggi italiani. Mentre in Francia andava in tavola già da mezzo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Grana Padano DOP non sente la crisi e piace all'estero

Gazzetta di Mantova II Grana Padano DOP sempre di moda. Bene i consumi nel 2013. Tiene la domanda interna di formaggio, aumentano del 4% e esportazioni Baldrighi in assemblea rilancia l'allarme-falsi:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco da record: la DOP vale un miliardo

Corriere VenetoStefano Zanette ha le mani rugose di chi sa lavorare le vigne e la visione dello stratega che in testa ha un obiettivo. Quattrocento milioni di bottiglie. Ossia la produzione massima (almeno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italiani all'estero con successo, su tutte le tavole

GDOWEEK All'arrembaggio dei mercati stranieri per cogliere l'onda lunga del rinnovato interesse per una cucina di qualità e per produzioni tradizionali originali. I Consorzi di Parmigiano Reggiano DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Equilibrio qualità/prezzo, il plus del Grana Padano DOP

GDOWEEKE' il punto chiave per consente di reggere ai colpi della crisi, secondo il direttore generale dei Consorzio, Cesare Baldrighi. Puntare sul rapporto qualità/ prezzo per continuare ad agganciare…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Per cotechini e zamponi ora si annuncia una ripresa

Agrisole Adagiati su un letto di lenticchie e di purea di patate Zampone di Modena IGP e Cotechino di Modena IGP continueranno ad allietare i pranzi delle festività natalizie. Se l'anno scorso, tuttavia,…