Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Si beve australiano

Italia OggiTorna il segno positivo sui volumi esportati tra gennaio e aprile di vino italiano dove a crescere sono il confezionato, +1,8% in volume e +4,4% valore, e i mosti, + 31,9% per un totale di 52mila…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le quotazioni degli oli d'oliva salgono solo in Italia

L'Informatore Agrario Deoleo, il colosso multinazionale dell'olio d'oliva, ha recentemente presentato un corposo documento informativo sulla situazione del mercato nella corrente campagna 2013-2014, con…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi: l'isola (quasi) felice del mondo DOP

Food In un periodo di congiuntura difficile anche per i formaggi, il Gorgonzola DOP tiene il passo, almeno a volume, grazie al contributo fondamentale del peso imposto. E’ quanto emerge dalle risposte…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Addio al centro commerciale. Si va sul web e al mercato rionale

Il Salvagente Più web - e mercato rionale - e meno centro commerciale. Maggiore attenzione nel comparare on line prezzi e qualità dei prodotti e minore propensione all'acquisto impulsivo, visto che ormai…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano, ecco le misure per rilancio sul mercato

Gazzetta di Modena Dopo il ritiro di 90mila forme di produzione 2013 deliberato dal Consiglio e ratificato dall'assemblea dei caseifici, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP lancia nuove misure per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Welsh Lamb IGP per l'Italia

Italia Oggi All'Italia piace l'agnello gallese. Il Welsh Lamb IGP cresce nelle preferenze italiane tanto che nel 2013 ne è stato venduto per circa 23 milioni di euro, pari a circa 4.200 tonnellate importate.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le pesche a 20 centesimi al chilo? No, piuttosto abbatto il frutteto

Il Resto del Carlino «Se devo produrre pesche per venderle a 20 centesimi al chilo, è meglio abbattere il frutteto ». E così, in diversi terreni, gli agricoltori hanno preferito usare la motosega sulle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Vendite online più trasparenti

Terra e Vita Buone notizie per più di 507 milioni di consumatori europei compresi quelli italiani, che grazie a una nuova normativa comunitaria e nazionale vedranno rafforzati i diritti relativi agli…

Articoli Stampa :: Economia ::

Qualità BIO, a prezzo scontato

La difesa del popolo Si chiama "Ultimo minuto bio", nasce a Padova ed è il primo progetto italiano che commercializza prodotti alimentari biologici rimasti invenduti nel sistema tradizionale, a un prezzo…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Asiago va in missione per crescere in Cina

Il Giornale di Vicenza È il formaggio di qualità, oltre al vino, a conquistare quote di mercato estero crescenti: le analisi dell'export lo certificano di continuo. E ora l'Asiago DOP - segnala una nota…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Prosciutto di Parma sempre più yankee

Gazzetta di ParmaE' stata come sempre una vetrina importante per il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP. E' il salone Fancy Food che si è appena concluso a New York. Immancabile appuntamento per il Prosciutto…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano, in crescita i consumi nel nord america. A breve i negoziati sul “parmesan”

Continuano ad aumentare i consumi di Parmigiano Reggiano nel mercato del Nord America. Nei primi tre mesi dell’anno si è registrato un +2,7% delle esportazioni negli Usa e un +12,7% nel Canada, in un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rischio semafori per il "made in"

Il Sole 24 Ore Le etichette "a semaforo" - verde, giallo e rosso -, dagli alimentari (in Inghilterra già esistono) ai prodotti finanziari (ci si sta pensando), influenzano pesantemente le scelte dei consumatori,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Parmigiano Reggiano alla conquista dell'America

Gazzetta di ReggioContinuano ad aumentare i consumi di Parmigiano Reggiano DOP nel Nord America. Nei primi tre mesi dell'anno si è registrato un +2,7% delle esportazioni negli Usa e un +12,7% nel Canada,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, prezzi in calo. Scatta il ritiro di 90mila forme

Gazzetta di Parma Puntano decisamente a salvaguardare il reddito dei produttori i nuovi interventi congiunturali e strutturali varati dal Consiglio di amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una short list per difendere i prodotti a marchio Ue

Agrisole DOP e IGP hanno cambiato l'agricoltura europea e italiana, in particolare: in appena dodici anni si è passati da poco più di 600 prodotti DOP e IGP a oltre 1.100, arrivando a generare un fatturato…

Notizie :: Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, i più consumati dagli italiani nel 2013

Tengono la crisi i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP: nel 2013 sono stati prodotti e certificati circa 3.600.000 Kg, per un giro d’affari alla produzione di circa 40 milioni di Euro, sostanzialmente…

Notizie :: Economia ::

2013, un anno difficile per i salumi italiani. Cala la produzione e i consumi

Il 2013 è stato il terzo anno critico per i produttori di salumi. Il settore, come il resto del comparto alimentare, nonostante le connaturate doti anticicliche, ha continuato a mostrare una notevole…