Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Welsh Lamb IGP per l'Italia

Italia Oggi All'Italia piace l'agnello gallese. Il Welsh Lamb IGP cresce nelle preferenze italiane tanto che nel 2013 ne è stato venduto per circa 23 milioni di euro, pari a circa 4.200 tonnellate importate.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le pesche a 20 centesimi al chilo? No, piuttosto abbatto il frutteto

Il Resto del Carlino «Se devo produrre pesche per venderle a 20 centesimi al chilo, è meglio abbattere il frutteto ». E così, in diversi terreni, gli agricoltori hanno preferito usare la motosega sulle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Vendite online più trasparenti

Terra e Vita Buone notizie per più di 507 milioni di consumatori europei compresi quelli italiani, che grazie a una nuova normativa comunitaria e nazionale vedranno rafforzati i diritti relativi agli…

Articoli Stampa :: Economia ::

Qualità BIO, a prezzo scontato

La difesa del popolo Si chiama "Ultimo minuto bio", nasce a Padova ed è il primo progetto italiano che commercializza prodotti alimentari biologici rimasti invenduti nel sistema tradizionale, a un prezzo…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Asiago va in missione per crescere in Cina

Il Giornale di Vicenza È il formaggio di qualità, oltre al vino, a conquistare quote di mercato estero crescenti: le analisi dell'export lo certificano di continuo. E ora l'Asiago DOP - segnala una nota…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Prosciutto di Parma sempre più yankee

Gazzetta di ParmaE' stata come sempre una vetrina importante per il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP. E' il salone Fancy Food che si è appena concluso a New York. Immancabile appuntamento per il Prosciutto…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano, in crescita i consumi nel nord america. A breve i negoziati sul “parmesan”

Continuano ad aumentare i consumi di Parmigiano Reggiano nel mercato del Nord America. Nei primi tre mesi dell’anno si è registrato un +2,7% delle esportazioni negli Usa e un +12,7% nel Canada, in un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rischio semafori per il "made in"

Il Sole 24 Ore Le etichette "a semaforo" - verde, giallo e rosso -, dagli alimentari (in Inghilterra già esistono) ai prodotti finanziari (ci si sta pensando), influenzano pesantemente le scelte dei consumatori,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Parmigiano Reggiano alla conquista dell'America

Gazzetta di ReggioContinuano ad aumentare i consumi di Parmigiano Reggiano DOP nel Nord America. Nei primi tre mesi dell'anno si è registrato un +2,7% delle esportazioni negli Usa e un +12,7% nel Canada,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, prezzi in calo. Scatta il ritiro di 90mila forme

Gazzetta di Parma Puntano decisamente a salvaguardare il reddito dei produttori i nuovi interventi congiunturali e strutturali varati dal Consiglio di amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una short list per difendere i prodotti a marchio Ue

Agrisole DOP e IGP hanno cambiato l'agricoltura europea e italiana, in particolare: in appena dodici anni si è passati da poco più di 600 prodotti DOP e IGP a oltre 1.100, arrivando a generare un fatturato…

Notizie :: Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, i più consumati dagli italiani nel 2013

Tengono la crisi i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP: nel 2013 sono stati prodotti e certificati circa 3.600.000 Kg, per un giro d’affari alla produzione di circa 40 milioni di Euro, sostanzialmente…

Notizie :: Economia ::

2013, un anno difficile per i salumi italiani. Cala la produzione e i consumi

Il 2013 è stato il terzo anno critico per i produttori di salumi. Il settore, come il resto del comparto alimentare, nonostante le connaturate doti anticicliche, ha continuato a mostrare una notevole…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, prezzi in flessione

Gazzetta di Parma E' continuata anche a maggio la flessione dei prezzi all'origine del Parmigiano Reggiano DOP. La fotografia del comparto scattata dal Sistema informativo del Parmigiano Reggiano DOP mostra…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Di più e meglio, la Fontina DOP Bio ci riesce

Negli ultimi mesi la produzione di Fontina DOP Bio è aumentata in quantità e in qualità, grazie a importanti innovazioni. Nel corso del 2013 e in questi primi mesi dell'anno in corso sono stati riscontrati…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Il Melone Mantovano IGP cuore del Made in Italy

La Voce di MantovaL' obiettivo è promuovere la qualità e la possibilità di un uso multiforme del prodotto in cucina. Ieri il convegno nel primo anno di commercializzazione del Melone Mantovano IGP.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il bio italiano cambia pelle

Terra e VitaDa lusso per pochi a fenomeno di mercato alla portata di molte tasche: il biologico italiano cambia pelle, si avvicina ai consumatori, esce dai negozi specializzati ed entra nella grande distribuzione.…

Notizie :: Economia ::

Per l'ortofrutta europea calano produzioni, consumi e import

Terra e Vita Per l'ortofrutta europea calano produzioni, consumi e import siamo sotto ai 400 g/giorno pro-capite raccomandati dall'Oms. Solo 387 grammi al giorno di orto frutta (168 g. di frutta; 219 g.…