Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Chi compra biologico compra valori

La crisi non rallenta la crescita del mercato dei prodotti da agricoltura biologica, che anzi dal 2008 a oggi, in controtendenza rispetto al resto del largo consumo, ha continuato progressivamente a crescere…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi, olio in rivoluzione

Calano i consumi di olio d'oliva nei paesi produttori e invece salgono altrove. Un trend inarrestabile, cominciato agli inizi degli anni 2000, che cambia scenari e politica internazionale del settore.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Paolo De Castro sui Ttip: "Con gli Stati Uniti tuteleremo le Dop"

Mercoledì scorso il Parlamento europeo ha dato il via libera al trattato commerciale con gli Stati Uniti. Il nome è complesso: Ttip, cioè Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cibo moderno: buono, economico e industriale

Il cibo moderno confezionato e consumato in fretta è un guaio. Questo, almeno, è il messaggio che ci trasmettono i giornali, i programmi televisivi di cucina e i libri di ricette. Lamentarsi dei mulini…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi dei consumi, la tavola non è più imbandita per tutti

Italiani popolo di appassionati di cibo. Milioni di gourmet, quasi 29 milioni e mezzo, dei quali 12 milioni si ritengono veri e propri intenditori, capaci cioè di discutere con cognizione di causa su…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico: sono 8,4 milioni le famiglie italiane che acquistano prodotti bio

Continua la crescita dell'agricoltura biologica. Lo rilevano i dati dell'Istituto di Ricerca sull'Agricoltura Biologica (Ifoam): la superficie attualmente destinata all'agricoltura biologica nel mondo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Expo 2015, cibo più «democratico» per i consumatori del 2050

Il cibo nel 2050? I consumatori lo vorrebbero «democratico, accessibile a tutti», più sicuro e controllato, ma se lo aspettano anche «freddo, sterile, standardizzato. Questo il risultato di un'indagine…

Articoli Stampa :: Economia ::

Expo 2015 verso il primo milione

Positivo il bilancio dell'affluenza di visitatori nonostante restino allestimenti ancora da completare. Un'apertura non perfetta, con molti allestimenti ancora da sistemare e paesi ritardatari che stanno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mortadella IGP e Prosciutto Modena DOP «tirano» anche sui mercati esteri

La via Emilia dei salumi punta alla qualità, all'innovazione e all'export come elementi per migliorare la marginalità delle grandi produzioni della tradizione. Sotto le Due Torri sorride il Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, alfiere del made in Italy

Mission: misurare il livello di notorietà dell'Aceto Balsamico di Modena IGP in Italia, Germania e Francia e verificare a cosa pensa il consumatore stesso di fronte a un prodotto denominato balsamico.…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

In vino, anzi in rete veritas

Il vino è entrato in una fase più matura e consapevole dell'utilizzo dei social media. Alla stregua di strumenti di marketing ormai consolidati, i social rappresentano un elemento di analisi per con…

Articoli Stampa :: Economia ::

I giovani preferiscono il vino biologico

La Stampa. In forte crescita il consumo di prodotti che rispettano l'ambiente. Agricoltura integrata, vigneti al riparo da diserbanti e fertilizzanti chimici, cantine dove si riduce drasticamente l'uso…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

I giovani preferiscono il vino alla birra

Italia Oggi. Il vino soppianta la birra nei gusti degli under 35. Lo rivela la ricerca «Vino & Giovani» promossa dall'Istituto marchigiano di tutela vini e condotta da Gabriele Micozzi, docente…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

NOMISMA - Ricerche di mercato Aceto Balsamico di Modena IGP

L'area agroalimentare di Nomisma presenta le ricerche di mercato multi-country effettuate sull’Aceto Balsamico di Modena. Nel documento curato da Silvia Zucconi, Coordinatore dell’Area Agroalimentare…
Grana Padano DOP

Notizie :: Economia ::

Il Grana Padano DOP piace sempre piu’ al Sol Levante

Alla sua prima partecipazione a MESSE Nagoya, la più grande fiera intersettoriale del Giappone, il Consorzio Grana Padano DOP, in collaborazione con l'Associazione ‘Le Mappe dei Tesori d'Italia’,…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Il rischio delle frodi frena l'e-commerce

È il rischio delle frodi a frenare gli italiani a riempire il carrello della spesa sul web: sul 64% di chi fa acquisti online, solo l’11% usa questo canale di vendita per comprare prodotti agroalimentari.…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Domini web: è battaglia sul vino

È guerra aperta quella dichiarata dall’Unione Europea alla Donuts, l’azienda privata che sta per conquistare il diritto esclusivo all’utilizzo dei domini legati al mondo del vino, .wine e .vin.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assoenologi: botti vuote per il made in Italy

Italia Oggi Negli stessi giorni in cui l'Oiv misura le produzioni mondiali di vino, Assoenologi tira una riga sul 2014 e stila le previsioni definitive per l'annata italiana in corso. Che sconta una vendemmia…