Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

vino

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Federvini: gli italiani bevono meno ma meglio

Da una fotografia scattata da Nielsen per conto di Federvini (la Federazione dei produttori di vini e liquori) sul consumo delle bevande alcoliche in ltalia nel quinquennio 2011-2015, emerge che gli italiani…

Articoli Stampa :: Economia ::

Coldiretti: la spesa turistica per il Made in Italy ha toccato i 12 miliardi di euro

I cibo e le bevande sono diventate la prima voce di spesa turistica in Italia, ma si classificano anche tra le principali motivazioni che spingono gli arrivi degli stranieri e che influenzano la scelta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi alimentari in italia: più foodie al Nord

Emerge una concentrazione maggiore di "foodie" al Nord, secondo il censimento sui consumi alimentari pro-capite nei comuni d'Italia condotto dall'Ufficio studi Coop con il supporto scientifico di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Istat, +1,2% la spesa alimentare nel 2015. Ma c'è anche l'effetto prezzo.

La spesa alimentare degli italiani ha fatto segnare nel 2015 un andamento positivo, secondo il Rapporto annuale dell'Istat, riuscendo anche a rafforzare la sua incidenza sul totale della spesa familiare:…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vino, oltre diciottomila ricerche on-line all'anno in Italia

Negli ultimi dodici mesi più di 18mila persone in Italia hanno fatto ricerche online sul vino. Lo segnala la società specializzata Semrush, che in una nota specifica che digitando "vino" su Google…

Articoli Stampa :: Economia ::

Carni e salumi, si attenua il calo dei consumi nei primi mesi 2016

Sembra ridursi la caduta dei consumi di carni e salumi nei primi mesi del 2016, dopo un 2015 concluso male per le vendite in particolare nel finale d'anno dopo la comunicazione dell'Organizzazione mondiale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, frenano export e consumi interni: ma è ancora crescita

Frenano l'export italiano e i consumi domestici:  l'agroalimentare italiano ha subito un ridimensionamento, solo in parte atteso per il venir meno dell'effetto dollaro e per il rallentamento del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Osservatorio Vino, vendite Horeca Italia: da gennaio a marzo +6% in valore, + 5% in volume

“I dati dei primi tre mesi del 2016 ci parlano di un aumento complessivo delle vendite del 5,4% a volume e del 6,2% in valore, offrendoci un quadro complessivo ottimistico, in linea con il trend riscontrato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, consumi in crescita. E il Consorzio punta sulla trasparenza.

Mentre i consumi di carne rossa nel complesso perdevano quote, la Bresaola della Valtellina IGP dal 2000 al 2015 guadagnava il +35%. E ora il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina che rappresenta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, i driver dei consumi: freschezza, stagionalità e prezzo

Ortofrutta: fresco prima di tutto, di stagione in seconda battuta e poi che costi poco. Sono i tre elementi in base ai quali i consumatori decidono se e cosa acquistare in fatto di ortofrutticoli. Indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Biologico cresce ancora: +19% nei primi quattro mesi del 2016

I primi quattro mesi del 2016 l'agricoltura biologica continua a crescere: +19% secondo Cia e Anabio, a conferma di una tendenza che va avanti da anni collegata, almeno in parte, all'aumento delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gli italiani vogliono mangiare carne italiana al 100%

Il CLAI, la cooperativa agricola  imolese che produce salami con carne al 100% italiane, ha pubblicato i risultati di un sondaggio in cui s'indagava le abitudini di acquisto degli italiani in merito alla…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, consumi in Italia -25% in dieci anni.

I consumatori sono passati da 34 milioni del 2005 ai 32,2 milioni del 2015 (-5%) e i consumi di bevande alcoliche (vino, birra e spirits) da 31,1  a 22,9 milioni di ettolitri (-25%), sempre più a cena…

Notizie :: Economia ::

Italia quarto Paese per consumo pro-capite di IG: 131 euro per cittadino

Il consumo pro-capite di prodotti IG in Italia è di 130,88 euro (in termini di prezzi alla produzione ): fatta 100 la media dei Paesi EU28, il consumo pro-capite di IG in Italia è di 137. L'Italia è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prodotti agroalimentari: sette italiani su dieci scelgono made in Italy

Se si tratta di prodotti alimentari gli italiani scelgono made in Italy nel 71% dei casi (+7% rispetto alla media UE), mentre per quanto riguarda la moda la percentuale è del 25%: è quanto emerge…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi e GDO, un mondo in rapida evoluzione

Formaggi : numerose le opzioni disponibili per un assortimento articolato che tenga conto dei nuovi trend di consumo e dei valori territoriali. Le differenze tra banco assistito e libero servizio. Rappresentano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dati Oiv: Italia giù dal podio dei Paesi bevitori

L’Italia deve abbandonare il podio dei maggiori consumatori di vino del mondo: raggiunta dalla Germania, è ormai preceduta da Stati Uniti e Francia. La crescita dei consumi nel nostro Paese è stata…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il 96% dei consumatori chiede trasparenza sull'origine dei prodotti

E sulle etichette il dibattito si riaccende anche nel nostro Paese. Il ministro Maurizio Martina è favorevole e ha assicurato il suo impegno a sostenere la battaglia ma in sede UE. "Per noi - ha detto…