Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Consorzio Prosciutto di Parma, missione francese

Vetrina importante per il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP, che anche quest'anno ha partecipato al SIAL di Parigi, il salone internazionale dell'alimentazione, che si chiude oggi al Parc des Expositions. «Non…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La pasta di Gragnano IGP non conosce crisi, export +8 %

Oltre 3 milioni di quintali di pacchi di pasta Gragnano IGP prodotti in un anno e una crescita di produzione stimata intorno al +5 per cento sul mercato nazionale e al +8 per cento su quello estero.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: pronto un maxi piano di sviluppo

Uno sforzo finanziario per finanziare nuovi progetti e aumentare i ricavi degli stessi consorziati è quello che chiede il neo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP Alessandro Bezzi è pronto…

Notizie :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, la mangiano 8 italiani su 10

Una ricerca Doxa/Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP indaga sulla passione degli italiani per questo alimento: 8 su 10 la mangiano abitualmente, apprezzandone gusto, leggerezza e praticità.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Numeri da record per il Prosciutto Toscano DOP

Il Consorzio di Tutela del Prosciutto Toscano DOP incornicia il 2015 come un anno da record specie nell'export e sul mercato internazionale. Numeri che valgono un biglietto da visita di tutto rispetto:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta da record: boom export, bene anche i consumi interni

Per l'export di ortofrutta made in Italy si tratta di un vero e proprio record: nel primo semestre 2016 sono stati esportati complessivamente 2,17 miliardi di chili di frutta e verdura fresca, con un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Riso IG made in italy, la guerra si combatte a tavola

E' scoppiata la guerra del riso del Delta del Po. E c'è poco da ridere. Da diversi anni in Italia arriva riso di ogni tipo da Vietnam, Cambogia e Myanmar. Bastano le cifre dell'import per rendere l'idea:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico, consumo abituale per 10 milioni di famiglie italiane

Ormai da dieci anni il giro d'affari legato al biologico non fa che crescere e l'Osservatorio Sana 2016 - promosso e finanziato da ICE e realizzato da Nomisma - conferma ancora una volta questa tendenza: +15%…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

La Spressa delle Giudicarie DOP torna a prendere quota dopo anni di crisi

Dopo alterne vicende, sta tornando a deliziare i palati più esigenti. E' la Spressa delle Giudicarie DOP, il formaggio con la «effe maiuscola» prodotto da secoli in Val Rendena, Valle del Chiese e Val…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Gavi DOP, boom export in 65 Paesi

Primo semestre 2016 in crescita per l'export del Gavi DOP, il bianco da vitigno Cortese prodotto nel Piemonte meridionale al confine con la Liguria: +9,4 % per un totale di 766.370 bottiglie in più rispetto…
Gorgonzola DOP

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Gorgonzola DOP: produzione 2016 proiettata oltre i 4,5 milioni di forme

Anche nel 2016 la produzione di Gorgonzola DOP è proiettata verso il superamento dei 4 milioni e mezzo di forme, record stabilito per la prima volta lo scorso anno con il raggiungimento di quota 4.501.237,…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Il Consorzio Parmigiano Reggiano DOP punta sui consumi

Parmigiano Reggiano DOP punta a rilanciare i consumi sul mercato italiano. E per il prossimo autunno, da ottobre a dicembre, ha preparato una campagna da 3,5 milioni di curo. Come spiega il presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agriform: export +3% grazie al Parmigiano DOP e ai formaggi veneti DOP

Nel mare in burrasca del comparto caseario 2015, Agriform di Sommacampagna (Vr) specializzata nella stagionatura e commercializzazione dei formaggi, sta navigando con il timone saldo e le vele spiegate…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Coldiretti: il 45% degli italiani torna dalle vacanze con prodotti tipici

Il 45% degli italiani torna dalle vacanze con prodotti tipici che, così, si classificano come i preferiti dell'estate 2016. E' quanto emerge da un'indagine Coldiretti/Ixè, divulgata in occasione del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Finocchiona IGP: il mercato "muove" 2,8 milioni di euro al consumo

Oltre 219 mila chilogrammi prodotti, per un valore pari a 1,6 milioni di euro e a oltre 2,8 milioni di euro al consumo. Sono questi i dati riferiti al primo semestre 2016 per la produzione di Finocchiona…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Aglio di Voghiera DOP è diventato oro bianco

Molti lo definiscono oro bianco, altri un prodotto d'inestimabile valore sociale ed economico. L'Aglio di Voghiera DOP. rappresenta una risorsa, non solo per i benefici salutari, ma per l'agricoltura della…
Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La crisi economica ha colpito anche il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

Per il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP, il cui Consorzio ha chiuso i battenti a causa della crisi della aziende associate, quella 2016 sarà un'annata con quantitativi inferiori di formaggio da infossare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea: i vini DOC e DOCG trainano l'economia italiana

Secondo l'indice Ismea dei prezzi alla produzione, il settore vino nel suo complesso ha chiuso la campagna 2015/16 con una flessione dei listini del -2% rispetto alla stagione precedente. L'analisi mette,…