Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Economia ::

NOMISMA - Ortofrutta Biologico nei consumi degli italiani

Le vendite di ortofrutta biologico nella GDO salgono a 147 milioni di euro, con un trend del +28% a fronte del +9% dell’intera categoria: 6 italiani su 10 hanno acquistato frutta e verdura biologica principalmente…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

IPSOS - Le tendenze del food di domani

Online Le tendenze del food di domani, la ricerca promossa da Tuttofood e realizzata da Ipsos nel mese di marzo 2017, con metodologia CAWI (interviste online) su un campione di oltre 800 soggetti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grandi formaggi DOP italiani: consumi in crescita e prezzi instabili

Il 2017 inizia in contrazione per il prezzo del Grana Padano DOP. Per i forniaggi DOP il 2016 era stato un ottimo anno in termini di prezzo: secondo le quotazioni della Borsa Merci della Camera di Commercio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, consumi internazionali: trainano i mercati extra-UE

Di offerta non ce n'è molta. Tanto che il Consiglio oleico internazionale - Coi, ha già stimato per fine campagna una forbice tra produzione e consumi mondiale di oli di oliva di circa 200mila tonnellate,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mortadella Bologna IGP: nel 2016 prodotti 38 mln di chili

La Mortadella Bologna IGP ha fatto registrare nel 2016 una produzione di circa 38 milioni di kg in linea con quella dello scorso anno. Rispetto al 2015, in particolare, è stato il segmento del pre-affettato…

Notizie :: Economia ::

Ortofrutta, boom consumi I bimestre 2017: miglior risultato da 17 anni

Consumi domestici di ortofrutta da record nei primi due mesi 2017: acquisti per 1,3 milioni di tonnellate, incremento del +4%, il miglior risultato negli ultimi 17 anni di rilevazioni secondo il Rapporto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Trento DOP, nel 2016 vendute 8 milioni di bottoglie

«Il Trentino deve rivendicare un ruolo di eccellenza nella produzione delle bollicine, bollicine di montagna: è una terra particolarmente vocata, tra i 200 e gli 800 metri d'altezza, con escursioni…
Grana Padano

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP: assemblea generale approva la relazione del Piano produttivo 2016

“Il rispetto del piano produttivo ha portato esiti positivi, mantenendo equilibrio tra produzione e richiesta del Grana Padano DOP da parte del mercato, calata leggermente in Italia (-1,3%) ma aumentata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi, positive le dinamiche nel settore vino

Diversamente da quanto afferma il luogo comune, in Italia le scelte nei consumi alimentari delle famiglie divergono sempre più.  Da una parte c'è attenzione agli acquisti e si fatica ad arrivare a fine…

Articoli Stampa :: Economia ::

Presentato il Report Oiv 2016 sui consumi di vino nel mondo

Secondo i dati  Oiv il primato degli Stati Uniti come principale consumatore di vino al mondo è sempre più solido, rafforzato dall’inarrestabile emorragia della Francia, mentre l’Italia, dopo il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Domani si riunisce l'assemblea del Consorzio Grana Padano DOP

Il Consorzio Tutela Grana Padano DOP domani in assemblea a Desenzano del Garda per approvare il bilancio 2016 e la relazione sul piano produttivo, illustrati dal presidente Nicola Cesare Baldrighi  e…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto Toscano DOP e Finocchiona IGP al top

A un certo punto di vista la Toscana è proprio il paese della cuccagna. Basta dare un'occhiata alle statistiche di Fondazione Qualivita per rendersene contro. In Italia ci sono 853 prodotti a marchio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumo domestico del latte in calo del -3,2% rispetto il 2015

Presentato il report dei mercato del latte 2016. L'analisi, realizzata da Smea, Alta scuola di management ed economia agro-alimentare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, è costruita…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino orizzonte 2020: Italia leader produttiva e crescita per l'export

L’Italia continuerò a contendersi con la Spagna il primato di Paese leader nell’export enoico anche nel 2020, mentre la Francia sarà ancora lontanissima in termini di valori, con gli Stati Uniti…

Notizie :: Economia ::

Consumo vini DOP IGP nella GDO: +4,9% nel I bimestre 2017

Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro. E il 60% di questi acquisti è rappresentato…

Notizie :: Economia ::

GDO: Vini a denominazione, aumento del +4,9% nel primo bimestre dell'anno

Parte bene il 2017 per il mercato del vino nella Grande distribuzione con un aumento delle vendite del +4,9% dei vini a denominazione d’origine (Docg, Doc, Igt in bottiglia da 0,75lt) e del +2,3% del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Grana Padano DOP in vista dell'assemblea annuale

Nei 129 caseifici del Consorzio di tutela del Grana Padano nel 2016 è stato lavorato circa il 30% del latte italiano, in gran parte destinato alla produzione di oltre 4 milioni 850mila forme del prodotto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Franciacorta DOP, nel 2016 vendite +7% rispetto all'anno precedente

Il 2016 è stato un anno positivo  per il Franciacorta DOP sia sul fronte commerciale, sia dell'immagine. Un'indagine dell'Osservatorio del Vino, condivisa dal Consorzio di tutela Franciacorta DOP, presieduto…