Qualivita News - certificazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “certificazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vini certificati water footprint: attrattiva per i consumatori

Il 44% dei consumatori di vino sarebbe disposto a pagare dal 4% all'8% in più per un vino certificato water footprint, ovvero con certificazione di produzione a ridotto impatto idrico rispetto a uno…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno Osservatorio Accredia: la certificazione nell'agroalimentare

Le certificazione di filiera sostengono e rafforzano l'agroalimentare italiano, anche sui mercati esteri, assicurando che circolino cibi con elevate garanzie di qualità e sicurezza per il consumatore…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ci salverà la sostenibilità

Come si passa dalla filosofia alla pratica della sostenibilità? E’ questo un interrogativo cui, a partire dalle sollecitazioni che sta apportando anche EXPO, noi tutti dobbiamo dare risposte concrete…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

CSQA, 25 anni di qualità

Il 2015 è un anno importante per l'ente di certificazione CSQA: 25 anni di attività caratterizzati da una continua crescita, sia in termini di vendite che di riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino Nobile di Montepulciano DOP: produzione a impatto zero

Con il progetto Carbon Foot Print la città di Montepulciano ha vinto il primo premio al concorso delle Smart Communities. La premiazione si è svolta alla Fortezza da Basso di Firenze, durante lo Smau,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità: Italia ai vertici in Europa per le imprese certificate

Negli ultimi due decenni l'attenzione alla qualità è aumentata, la certificazione ha avuto un trend di crescita, anche nelle regioni meridionali: è quanto emerge dalla ricerca che è stata presentata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'etichetta con l'impronta sociale del prodotto

Quanti uomini e quante donne hanno lavorato all'alimento che sta per finire nel nostro carrello? Da dove arrivano i componenti della confezione che stiamo aprendo? Visto che l'esigenza di conoscere i dettagli…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Via libera al Registro Unico dei Controlli Ispettivi

La Conferenza Unificata ha approvato ieri il decreto ministeriale che istituisce il Registro Unico dei Controlli Ispettivi a carico delle aziende agricole, previsto dal piano Campolibero, contenuto nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

CSQA: il CdA si è riaffidato alla coppia Disegna-Bonato

Il CSQA, ente di certificazione leader in Italia per il settore agroalimentare e con base a Thiene ha rinnovato il CdA: è stato confermato il presidente Luigino Disegna ed è stato nominato amministratore…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

La “Qualità Certificata” trionfa a TUTTOFOOD

La Fondazione Qualivita consolida la sua posizione di referente del mondo della qualità agroalimentare certificata rinnovando l'importante collaborazione con TUTTOFOOD, per la realizzazione della seconda…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accredia: Ispezioni e certificati aiutano il made in Italy

Paolo Vigo, vice presidente di Accredia, quando è nata Accredia e perché? Accredia esiste da sei anni in applicazione di una direttiva europea che obbliga ogni Stato membro ad avere un unico Ente nazionale…

Notizie :: Sistema IG ::

Valoritalia fornisce i numeri del vino italiano

Valoritalia scatta la fotografia di un sistema di controlli che non ha eguali nel mondo. Sono oltre 1 miliardo e 600 milioni le bottiglie controllate nel 2014. In costante crescita la certificazione Bio…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Un 2014 da ricordare per il Consorzio del Pomodoro di Pachino Igp

Il Pomodoro di Pachino IGP tira le fila dell’anno in fase di conclusione e traccia il bilancio in vista della nuova stagione, che si annuncia importante per il brand. I dati che raccontano il lavoro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Sull'olio la Spagna ci sorpassa. Per il rilancio impariamo dal vino

Il GiornoGiovanni Zucchi, 42 anni, amministratore delegato dell'Oleificio Zucchi di Cremona, da pochi mesi è presidente di Assitol, l'Associazione italiana dell'industria olearia, che riunisce 90 imprenditori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Manca il latte certificato: -20% di Formaggio di Fossa

Corriere di Romagna Nel mese di agosto c'è stata la tradizionale infossatura, e spicca la diminuzione dei volumi di prodotto messo nelle fosse soglianesi. Da qui dovrebbe "risorgere" nel giorno il 25…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Ciliegie, raccolta record e nuovo disciplinare Igp

Gazzetta di Modena Per la Ciliegia di Vignola IGP quella appena terminata è stata una campagna di raccolta da record. Con una produzione di oltre 60.000 quintali le aziende agricole del comprensorio,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Bufala, quattro cose da imparare quando la lavorazione è DOP

Il Mattino Ma davvero conosciamo la Mozzarella di Bufala Campana DOP? Sappiamo distinguere tra la Dop (denominazione di origine protetta), il marchio risconosciuto dall'Unione Europea, e una mozzarella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

EXPO 2015. Le denominazioni italiane incontrano il mondo

Cucina & Vini Quello dell'alimentazione sarà il tema centrale di Milano Expo 2015 ed è quindi ovvio attendersi che i consorzi italiani avranno un ruolo da protagonisti nell'esposizione meneghina.…