Qualivita News - ambiente. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ambiente” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, pronto il protocollo viticolo 2017 in difesa del territorio

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, anticipa i contenuti del Protocollo Viticolo 2017 e come di consueto concerta con le amministrazioni un’azione comune in difesa del proprio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Green economy, Italia al top Ue grazie all'agroalimentare certificato

Italia batte Germania, Regno Unito, Francia e Spagna in «green economy». Lo Stivale ha ottenuto il 1° posto, all'interno del gruppo composto dalle cinque principali economie europee, che sono state…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Sostenibilità, cresce la consapevolezza: 30 milioni di italiani interessati

Il 37% degli italiani è convinto che della sostenibilità non si possa fare a meno anche in tempo di crisi (+10% rispetto al 2015), mentre il 22% ritiene che sia una tendenza da cavalcare (+5%). Il…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Benessere, Ambiente ::

A scuola di ecologia globale. L'Enciclica indica la linea

Il testo del pontefice è, anche, un profondo saggio di educazione civica. Colma un vuoto e, dagli ogni alla biodiversità agli sprechi, affronta questioni ambientali e agricole cruciali per l'intero pianeta. Diciamolo…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Radicchio di Chioggia IGP: coltura in sofferenza

Chioggia. Fiumi a secco, penetrazione della salinità e temperature torride. Un mix di elementi che sta mettendo in serio pericolo le colture dei campi di Sottomarina, Brondolo, Ca' Lino e Rosolina. Gli…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Baraggia e Vercellese: se continua così il riso è in pericolo

Non siamo ancora ai livelli del 2003, l'annata peggiore per la durata del caldo, ma poco ci manca. La siccità di queste settimane sta mettendo a dura prova le coltivazioni in molte zone della provincia…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Pioggia tutta in una volta: affogano i campi di Radicchio

Il Gazzettino - Treviso Decine di ettari di coltivazioni del prezioso Radicchio Rosso di Treviso IGP allagati dalle incessanti piogge di questi giorni: i produttori del "rosso fiore d'inverno" prevedono…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Turismo, ambeinte e territori posizionano l'Italia nel gotha mondiale

Il Sole 24 Ore Solo cinque Paesi al mondo possono vantare un surplus commerciale manifatturiero superiore a cento miliardi di dollari. L'Italia è uno di questi. C'è un paese in Europa che attira, più…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Calano al minimo storico le castagne made in Italy

Gazzetta di Modena E’ tempo di castagne ma le temperature estive prima, le autunnali poi e la non trascurabile vespa cinese stanno mettendo a rischio non solo il presente, ma anche il futuro di questo…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Vino: il clima cambia, come mi difendo?

Civiltà del Bere Il viticoltore di oggi è chiamato sempre più spesso ad affrontare un numero crescente di difficoltà, dettate, da un lato, dal cambiamento climatico (o global warming) e, dall'altro,…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

I disastri del maltempo: vini, prosciutti e olio DOP nel fango

Il GiornaleImmaginatevi una gigantesca dispensa. Allagata, distrutta. Inzuppata di acqua e di rabbia. La dispensa della nostra ltalia. La dispensa dell'eccellenza dei prodotti di casa nostra, spazzata…

Ricerche :: Ambiente ::

Produzione alimentare e Sostenibilità - Produttori svizzeri e italiani a confronto

La Sostenibilità in campo alimentare è stata al centro della Tavola Rotonda tenutasi presso l’Istituto Svizzero a Roma in occasione del “giro del gusto” per la presentazione del padiglione…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Scardovari, schiarita nella sacca

La Voce di Rovigo Non possono ancora tirare un sospiro di sollievo, i pescatori di Scardovari e della Cozza di Scardovari DOP. Ma se non altro la situazione dell’acqua, nella Sacca, sta migliorando.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Giù le mani dalla Franciacorta

Il GiornoMaurizio Zanella, presidente del Consorzio per la Tutela del Franciacorta DOP scrive ai sindaci del territorio per chiedere loro di continuare a lavorare affinché la zona vitivinicola più nota…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Acque inquinanti nel Polesine, colture IGP a rischio

Il Gazzettino di RovigoNon avrebbe proprio bisogno il martoriato bacino idrico polesano di ulteriori insidie sotto forma di scarichi di natura industriale che peggiorino ancora la qualità delle acque…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Pavan Sukhdev, banchiere buono

InternazionaleHa preso un’aspettativa dal suo lavoro di manager alla Deutsche Bank in India per dedicarsi a una missione ambiziosa: salvare il mondo cambiando i bilanci contabili delle aziende. Prendiamo…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Brescia, la vendemmia paga dazio al maltempo

Il Sole 24 OreLe anomale condizioni meteorologiche del primo semestre 2013 e in particolare la doppia ondata di maltempo che ha investito a luglio la provincia, sono destinate ad influenzare in maniera…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il ritorno dei giovani nei campi: qui siamo felici

Corriere della Sera Sarà la voglia di fare, il motivo per cui migliaia di ragazzi stanno tornando alle campagne, e l'amore che questi ragazzi mettono in quello che fanno, nei primi tre mesi dell'anno…