Qualivita News - agropirateria. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agropirateria” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Chi controlla quello che mangiamo

«Dal campo alla tavola»: lo slogan comunitario per la tutela della sicurezza alimentare combacia con la strategia messa in atto in Italia per evitare che i consumatori possano imbattersi in alimenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Gli scandali ci costano 2 milioni di € al giorno

Libero Rischiamo il crack alimentare. Lo scandalo della carne di cavallo ci costa 2 milioni al giorno perché sono crollati i consumi di sughi, piatti pronti e paste ripiene di carne. La Germania che accusa…

Notizie :: Sistema IG ::

Gli scandali ci costano 2 milioni di euro al giorno

Rischiamo il crack alimentare. Lo scandalo della carne di cavallo ci costa 2 milioni al giorno perché sono crollati i consumi di sughi, piatti pronti e paste ripiene di carne. La Germania che accusa l'Italia…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sequestrato falso Pinot: «Il fornitore ci ha truffati»

Provincia Pavese Una partita di vino spedita da Piacenza e approdata in Oltrepo: venduta come Pinot Grigio Igp, ma che invece non lo era. E finito con un sequestro e una sanzione l'operazione commerciale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Usano prodotti Dop 30 mila euro di multa

il Gazzettino - Pordenone I tortelli al Parmigiano Reggiano o al Grana Padano? Effettivamente il prodotto indicato nell'etichetta c'era. La pizza con la mozzarella di bufala? Autentica, la mozzarella era…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne di cavallo nel ragù. La Star: subito ritirato

Corriere della Sera A lanciare l'ennesimo allarme alimentare di questi giorni è il Ministero della Salute, che però precisa: l'azienda, in seguito all'allerta europea, aveva già attuato il blocco dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Prosciutto di Parma contro i falsari

Gazzetta di Parma Una sentenza esemplare, emessa da tribunale di Avellino. è stata ottenuta dal Consorzio del Prosciutto di Parma contro due commercianti di prodotti alimentari della città campana che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Troppe scartoffie: serve più sostanza

Beverage&Grocery Mentre scriviamo si affastellano le notizie riguardo alla vicenda del ritrovamento della carne di cavallo in tracce nelle miscele di carne usata per la preparazione di alimenti elaborati…

Notizie :: Sistema IG ::

Carne di asino e bufalo nei prodotti sudafricani

Mentre in Europa dilaga il caso della carne di cavallo mescolata alla carne di manzo nei cibi preconfezionati, i consumatori del Sudafrica ritrovano nel loro piatto carne di asino, di bufalo e di capra,…

Notizie :: Sistema IG ::

Germania dopo la carne, le false uova

Dopo la carne di cavallo, in Germania scoppia il caso delle "uova bio" false. Uova, cioè, dichiarate biologiche sul mercato abusivamente, dal momento che i parametri produttivi non verrebbero rispettati.…

Notizie :: Sistema IG ::

Frodi alimentari nel 2012 truffe per 500 milioni

Venti milioni di chili di prodotti alimentari e bevande sequestrati, per un valore di 468 milioni di euro. Sono le frodi alimentari scoperte soltanto in Italia nel 2012, secondo un'analisi di Coldiretti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I carabinieri alla Nestlé per la carne di cavallo

Corriere della Sera «E noi che mangiamo scarpe, allora?». Giunge da un blog di Shangai, in Cina, l'ultimo commento sullo scandalo del cavallo spacciato per manzo, in negozi e supermercati qua e là per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Spagna scippa il Lambrusco

AgriSoleE' il nuovo allarme contraffazione sulle denominazioni dei vini europei. A lanciarlo è stato nei giorni scorsi il presidente della Commissione Agricoltura dell'Europarlamento, Paolo De Castro,…

Parlano di noi :: Sistema IG ::

Mondo tarocco

L'Italia è terza nell'Unione europea per consumo di merci taroccate. Da tempo l'imprenditoria criminale punta anche sulla qualità. Capi fasulli sono stati sequestrati persino dai rivenditori ufficiali.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mondo tarocco

la Repubblica.it L'Italia è terza nell'Unione europea per consumo di merci taroccate. Da tempo l'imprenditoria criminale punta anche sulla qualità. Capi fasulli sono stati sequestrati persino dai rivenditori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prosciutto Toscano DOP : negli Usa si combattono i falsi

QN Per difendersi dal fenomeno dei falsi prodotti e della cosiddetta "agropirateria", il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP ha registrato ufficialmente il proprio marchio negli Stati Uniti. La registrazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In vigore la legge Ue anti-tarocchi

La Stampa Dopo anni di polemiche sul falso Made in Italy alimentare e di schifezze assortite come il Nebbiolo svedese in polvere, è partita col 2013 una piccola rivoluzione nella certificazione di qualità…

News video :: Sistema IG ::

Lotta alla contraffazione - Linea Verde Orizzonti RAI 1

È disponibile il video della sesta puntata di Linea Verde Orizzonti andata in onda su Rai 1 domenica 23 dicembre alle 10.00. Il tema: la lotta alla contraffazione, con le interviste al comandante del…