Qualivita News - agropirateria. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agropirateria” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari, pochi nella rete

Terra e Vita La Gazzetta ufficiale italiana del 1° marzo 2013 ha pubblicato l'elenco delle sentenze penali passate in giudicato e pervenute nell'anno 2011 a carico di produttori e ditte alimentari condannati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Carne di cavallo, cresce l'allarme

La Repubblica Una confezione di carne ogni cinque, prelevata nei supermercati italiani, contiene tracce di cavallo non dichiarate. Sopra l' 1 per cento, limite che separa l'errore industriale dalla truffa.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Lardo di colonnata e parmigiano fasulli. Scatta il sequestro

Messaggero Frosinone Prodotti certificati ma risultati taroccati sequestrati in un supermercato del cassinate. Gli agenti del nucleo agroalimentare e agroambientale del comando provinciale del Corpo Forestale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Falso made in Italy sul web. Ora interviene Bruxelles

Giornale di Reggio Il falso made in Italy dilaga sempre più grazie anche all'e-commerce, con un danno crescente economico e d'immagine a causa di sofisticazioni da galera. E' il caso dei kit di polverine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cozze illegali, l'allevamento dei record

Il Mattino Tra pochi giorni sarebbero finite sul mercato illegale e da qui sulle tavole di migliaia di persone. A scoprire il più imponente allevamento abusivo di cozze mai realizzato nell'area flegrea…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il falso 'bio', sequestri in mezza Italia

Il Resto del Carlino I veleni, alla fine, finiscono nei nostri piatti. E' anche questo, al di là dell'aspetto penale, uno degli 'spettri' che l'inchiesta contro le frodi alimentari della Guardia di Finanza…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Tutelare DOP e IGP

Giornale Gusto Le frodi alimentari rappresentano un pericolo per la salute dei consumatori e un grave danno economico per la imprese del settore agroalimentare italiano, particolarmente ricco di prodotti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Grana Padano, lotta alle contraffazioni

La Provincia di Cremona «Una confusione in forte e costante crescita, che penalizza in maniera pesante il made in Italy e le aziende che operano nel settore produttivo, senza che le istituzioni intervengano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dalle false DOC danni per 200 milioni

Il Sole 24 Ore «La Croazia rinunci al nome Prosecco»: più esplicito il governatore del Veneto, Luca Zaia, non poteva essere ieri a Vinitaly. «La Croazia a luglio vorrebbe entrare in Europa - ha precisato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il made in Italy reagisce ai falsi

Sole 24 Ore Poco meno di 60 miliardi di perdite nel mondo per la filiera alimentare a causa dell'italian sounding. Altri 12 miliardi per i falsi nel sistema moda. A tanto ammontano le stime sui danni provocati…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Danni per un miliardo con i falsi Grana Padano

L'Arena I danni provocati al business del Grana Padano DOP, il prodotto dop più consumato al mondo, tra falsi e imitazioni raggiungono un miliardo di euro. È quanto ha denunciato Stefano Berni, direttore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Gli alias del Grana invadono l'Italia. Concorrenti sleali

Stampa «Purtroppo il vero formaggio Grana è offuscato dal similgrana. Negli ultimi dieci anni sono raddoppiate le importazioni in Italia, generando una concorrenza alla produzione nazionale di Parmigiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frode negli Usa per l'Aceto Balsamico di Modena IGP

Gazzetta di Modena I Nac (Nuclei antifrodi carabinieri) del Comando carabinieri politiche agricole e alimentari stanno svolgendo controlli in tutta italia per stroncare le frodi alimentari legati a prodotti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Le imitazioni? Funzionano in Italia

Gazzetta di Reggio Dante Bigi, titolare della Nuova Castelli, giura che non metterà a stagionare formaggio straniero nel nuovo mega-magazzino di San Martino in Rio. Nè vi è chi dubiti della volontà…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Indagini sull'aceto prodotto in Usa

Il Resto del Carlino Modena Con l'avvicinarsi delle festività pasquali i Nac, nuclei antifrodi carabinieri del comando politiche agricole e alimentari hanno intensificato le attività di vigilanza sulle…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane

Si svolgerà a Verona, al Vinitaly, lunedì 8 aprile, alle ore 11.45, nello spazio del Ministero delle politiche agricole e forestali, una tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Qualivita, dal tema…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Un patrimonio da salvaguardare

Casa Naturale Come difendersi dalle falsificazioni e dalle contraffazioni degli alimenti? Il Corpo Forestale dello Stato ha redatto un decalogo di buone pratiche per tutelare i consumatori dalle frodi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Occhio alle frodi sull'olio Garda DOP. Scoprirle è facile

Brescia Oggi Il Consorzio: «Controllare i marchi e diffidare se i prezzi sono stracciati». Primo: leggere l'etichetta. È il metodo migliore per sapere che cosa si compra, che cosa si porta in tavola.…