Qualivita News - agropirateria. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agropirateria” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti alimentari contraffatti: in Italia 300 milioni di perdite per vini e alcolici

Le stime dell'Ufficio dell'Unione Europea per La Proprietà Intellettuale: biscotti, pasta, patatine e dolciumi sono la seconda categoria di prodotti più sequestrata alle frontiere esterne dell'Unione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme agromafie, business da 25 miliardi

Agromafie, e, business che vale 25 miliardi. In dieci anni raddoppiato il volume d'affari dell'agricoltura criminale. Lollobrigida: «Inviato al Parlamento il Ddl Caselli con le nuove norme di contrasto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Scure contro agropirateria e frodi alimentari

Il Consiglio dei ministri vara un disegno di legge. Arrivano nuovi reati. Agropirateria? 15 anni di detenzione e 150mila € di multa. Stretta anche sui CAA. Giro di vite alle sanzioni amministrative…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

MASAF: tre nuovi reati per combattere la frode dell'Italian sounding

Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, annuncia intercettazioni e agenti sotto copertura contro l'agropirateria per combattere l'Italian sounding «Garantire…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I Peperoni di Senise IGP e la Melanzana di Rotonda DOP tra i 50 prodotti alimentari italiani più contraffatti

I Peperoni di Senise IGP e la Melanzana Rossa di Rotonda DOP sono tra i 50 prodotti alimentari italiani "più contraffatti". E' quanto emerge dalle ispezioni messe in campo nel periodo estivo dall'Ispettorato…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Vinitaly - Convegno "Agropirateria: quando l’Italia sa difendersi"

Lunedì 11 Aprile Fondazione Qualivita sarà presente a Sol&Agrifood, con il Direttore Generale Mauro Rosati, al convegno di apertura, nell'ambito del Vinitaly, a Verona. La tematica del convegno…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I danni del falso olio italiano commercializzato negli Stati Uniti

Nello scacchiere internazionale si sta giocando una partita pesante contro l'Italia, in cui si registrano offensive non solo al sistema bancario, con forti attacchi speculativi e con il rialzo dello spread,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agropirateria, Caselli presenta al ministro della Giustizia la proposta di riforma

Presentata al Ministero della giustizia una proposta di disegno di legge sulla tutela dei prodotti alimentari, un testo che si propone di riformare l’attuale normativa introducendo nuovi reati in campo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Stretta sui reati agroalimentari

Salute e sicurezza dei consumatori e tutela del sistema imprenditoriale italiano. Sono questi i due cardini attorno a cui ha lavorato la Commissione di studio presieduta dall'ex procuratore Giancarlo Caselli…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Expo, Martina: nella lotta all'agropirateria l'Italia fa scuola

Con il Forum internazionale della tutela del cibo vero di Lodi, quest'anno per la prima volta 150 esperti internazionali si sono confrontati in Italia su come rafforzare la lotta alla contraffazione agroalimentare.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Asiago Dop ferma i falsi in vendita su eBay

Il Gazzettino Sono bastate poche ore per bloccare un falso Asiago DOP in vendita su eBay e far sequestrare due prodotti contraffatti, uno lettone e l’altro americano, al Sial di Parigi. E’ il primo…

Notizie :: Sistema IG ::

Agropirateria: al Salone di Parigi scoperto Grana Padano falso

“L’agropirateria continua a essere al centro delle cronache. Un fenomeno, quello dei falsi, delle imitazioni e dell’utilizzo indebito del nostro nome e del nostro marchio che produce un danno complessivo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Allarme frutta tossica in Italia

La Voce di RomagnaSulla base di un’ampia e documentata istruttoria e tenendo conto in particolare delle determinazioni formulate dall'Istituto Superiore di Sanità, si esclude di poter consentire il…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

NAC: Operazione Estate Sicura contro l'agropirateria

I Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari hanno avviato i controlli straordinari a tutela dei consumatori per l’”Operazione Estate Sicura”. L’attività…

Parlano di noi :: Sistema IG ::

I paesi stranieri potranno esporre anche il falso made in Italy

Non verranno certo con la caciotta in spalla e il fiasco del vino, ma le produzioni straniere che imitano quelle italiane, in maniera del tutto lecita per le leggi del loro Paese, potranno trovare spazio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP, 10mila controlli per sconfiggere l'agropirateria

Giornale di Brescia Un impegno massiccio per contrastare un danno imponente, di almeno 1 miliardo. All'assemblea dei soci del Consorzio per la tutela del Grana Padano DOP, il presidente Nicola Cesare Baldrighi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Grana Padano DOP corre all'estero tra falsi e concorrenti sleali

Panorama Le vendite in Russia sono cresciute del 25%. Ma oltre a vedersela con il «Rami padano» turco o il «Grana Parrano» olandese, il consorzio deve combattere anche in casa contro gli imitatori.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caselli: «Le frodi dell'agropirateria sono in aumento»

La Nuova Sardegna Giancarlo Caselli è il presidente del Comitato scientifico dell'Osservatorio sulla criminalità in agricoltura. E da ieri nel comitato è stato affiancato dal Procuratore Mauro Mura…