Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il latte spot risale a 342 euro (+3%)

Continua la ripresa del latte spot, commercializzato al di fuori dei contratti di fornitura. Dopo i crolli che si erano susseguiti da inizio anno, fino al minimo storico di 242 euro toccato ai primi di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, frenano export e consumi interni: ma è ancora crescita

Frenano l'export italiano e i consumi domestici:  l'agroalimentare italiano ha subito un ridimensionamento, solo in parte atteso per il venir meno dell'effetto dollaro e per il rallentamento del…

Ricerche :: Economia ::

OCSE-FAO - Nei prossimi 10 anni prezzi bassi per i prodotti agricoli

Inversione di rotta, dopo un lungo periodo di crescita, per i prezzi dei principali prodotti agricoli che resteranno bassi nell'insieme per il prossimo decennio a partire dal 2015: è quanto prevede l'ultimo…
Salumi DOP Piacentini

Notizie :: ::

Il Consorzio Salumi DOP Piacentini e la Regione Emilia Romagna celebrano 20 anni di DOP

Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, organizzano il Forum nazionale “ 20 anni di DOP in un Paese dove da sempre si fanno capolavori alimentari”…

Notizie :: ::

MIPAAF: UE, approvati i programmi apistici per il triennio 2017/2019

Il MIPAAF - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Comitato di gestione OCM unica- prodotti animali ha approvato i programmi apistici per il triennio 2017-2019, che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura traina il Sud: +7,3% in un anno

Per la prima volta negli ultimi sette anni il Pil delle regioni meridionali riprende a crescere: nel 2015 la ricchezza prodotta è aumentata del +1 % (contro una media complessiva per l'Italia del +0,8%)…

Articoli Stampa :: ::

Latte, la crisi nelle stalle vola l'export dei DOP ma la filiera è inefficiente

Bevi il latte: è buono, fa bene alle ossa, ai denti e contiene vitamine. Lo ripetevano, fino allo sfinimento, qualche anno fa le mamme premurose. Bei tempi, per chi il latte lo produceva o lo trasformava…

Parlano di noi :: Appuntamenti :: ::

Fondazione Qualivita alla Pisaniana estiva sulle Politiche Agricole

Mercoledì 1 giugno, alle 18.30,  Mauro Rosati, direttore generale Fondazione Qualivita parteciperà alla tavola rotonda sulle politiche agricole alla «Pisaniana estiva» nell'antico Frantoio del Rio…

Articoli Stampa :: ::

Latte: scatta l'abbattimento bovini ma le aree DOP si salvano

Rischio abbattimento vacche da latte al momento minimo in provincia di Mantova. Nella provincia di Mantova l'ancora di salvezza sono i due prodotti DOP, vale a dire Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano…

Articoli Stampa :: ::

Carni suine, listini in lieve recupero

In lieve ripresa i prezzi delle carni suine. La Commissione unica nazionale dei tagli di carne fresca - rende noto la Borsa merci telematica - ha formulato per la settimana fino al 27 maggio listini peri…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare: la certificazione aiuta le imprese

Le imprese certificate della filiera agroalimentare italiana durante gli anni della crisi hanno incrementato la quota di fatturato per l'export del +9%, passando dal 27% nel 2007 al 36% nel 2014 e quella…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

L'agricoltura e le risposte della politica

Che le politiche agricole non siano più uno spazio di discussione solo per gli addetti ai lavori è ormai chiaro; Expo ci ha dimostrato che esiste una larga parte della società che desidera confrontarsi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, ritirati 300mila quintali senza mercato

Non sprecare neppure una goccia di latte. E’ l'imperativo categorico dopo le immagini dei giorni scorsi di prodotto appena munto finito nel liquame per la difficoltà di trovare acquirenti. E si corre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi e GDO, un mondo in rapida evoluzione

Formaggi : numerose le opzioni disponibili per un assortimento articolato che tenga conto dei nuovi trend di consumo e dei valori territoriali. Le differenze tra banco assistito e libero servizio. Rappresentano…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Promozione ::

Forum del Partito Democratico per una nuova generazione agricola

Ad un anno dall’Esposizione Universale di Milano il Partito Democratico fa il punto sui temi e sulle riflessioni emersi dal dibattito sul settore agroalimentare post Expo con un Forum specifico che darà…

Comunicati :: Ambiente ::

Linea Verde Rai 1 – La ricchezza secolare dell'olio Sabina DOP

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 27 marzo, ore 12.20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e i conduttori Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, saranno nel Lazio sulle…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA&UNIONCAMERE - AGROSSERVA - Congiuntura agroalimentare italiano IV trim 2015

Rapporto "AgrOsserva" sul IV trimestre 2015: Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell'agroalimentare italiano. Performance migliori del settore rispetto alla media, per l'Italia. Grazie anche…

Articoli Stampa :: ::

AgrOsserva - Settore in espansione in Italia: redditi sopra la media UE

In un contesto internazionale e nazionale che riparte con fatica, l'agricoltura italiana fa meglio. Il 2015 è l'anno dell'Expo Milano, vetrina mondiale dell'agroalimentare Made in Italy, ed è anche l'anno…