Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Agrifood, la sostenibilità è la chiave per competere

«Dalla Ue un'occasione per aumentare la redditività e sostenibilità dei prodotti agroalimentari». Così Dorfmann al Food Industry Summit del Sole 24 Ore, che ha visto 1.900 iscritti. «Il nuovo…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: operazione “Baylon”

Comando Carabinieri per la tutela Agroalimentare, continuano i controlli su marchi di qualità, biologico e rintracciabilità agroalimentare. Nelle scorse settimane, i Reparti Tutela Agroalimentare…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Sicilia prima per colture biologiche, ma i soldi li fanno gli altri

I ricavi economici della filiera del biologico in Sicilia non sono a chilometro zero. La Sicilia è la prima regione italiana per superficie coltivata a biologico: con 370mila ettari su un totale di…

Notizie :: Appuntamenti :: Innovazione, Ambiente ::

Food Industry Summit - i nuovi scenari dell'agroalimentare

In data 20 maggio 2021, ore 10.00 - 13.00, Qualivita parteciperà con l'intervento del Direttore Mauro Rosati all'evento digitale "FOOD INDUSTRY SUMMIT - I nuovi scenari dell'agroalimentare"  a cura di…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Fico Eataly rinasce come food park

Fico Eataly riapre trasformata: piano da 1 milione di visitatori. Il maxi polo delle eccellenze alimentari riapre il 7 luglio come Disneyland del cibo. A oltre un anno dalla chiusura, avvenuta il 20…

Articoli Stampa :: Sociale, Promozione, Economia ::

Assolatte: in India blocchi ai formaggi DOP made in Italy, export giù del 60%

Zanetti: lo stop al caglio animale deciso dal governo indiano colpisce tutte le produzioni di formaggio DOP Per i produttori di formaggio italiani è sempre più difficile esportare in India. La pandemia,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Made in Italy: Centinaio, far conoscere DOP IGP a giovani

Gian Marco Centinaio: dobbiamo lavorare per far conoscere ai giovani i prodotti di qualità del nostro paese per rendere eccellenze agroalimentari protagoniste nel mondo "In questo momento storico occorre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assica: sbloccare l'export di carne italiana in Cina

Assica: autorizzazioni ferme da due anni: solo il 30% dei macelli può esportare maiale. La Cia: i nostri allevamenti sono già sostenibili, dalla Ue più fondi alla ricerca Troppe autorizzazioni ancora…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare: operazione “Scarlatto”

Controlli dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: denunciate 6 persone per frode in commercio. Straordinario sequestro di conserve di pomodoro in grossa azienda agroalimentare italiana. I Militari…

Notizie :: Economia ::

Mipaaf, approvate le norme contro le pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari

Approvate le norme contro le pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari. Icqrf designato autorità nazionale di contrasto e di vigilanza. E' stato approvato l'art. 7 della Legge di Delegazione…

Notizie :: Ambiente ::

Istituito il Tavolo Nazionale di Partenariato per il PSN

Istituito il Tavolo Nazionale di Partenariato per il PSN. Verso la nuova strategia nazionale per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile e inclusivo Una strategia innovativa, condivisa…

Appuntamenti :: Promozione ::

FIERA PARMA - Cibus 2021

Cibus 2021, la 20esima edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione, si terrà a Parma da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre. Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Conferenza - Verso una Strategia Nazionale per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile e inclusivo

In data 19 aprile 2021, a partire dalle ore 14.30, si terrà la conferenza virtuale "Verso una Strategia Nazionale per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile e inclusivo", la prima riunione…

Notizie :: Appuntamenti :: Economia ::

Qualivita a Tgr RegionEuropa di Rai Tre - Finanza e agroalimentare nuove sinergia per un'Italia più sostenibile

Su Rai 3, domenica 18 aprile ore 11, a Tgr RegionEuropa Rai Tre intervista a Guido Bastianini AD di Banca MPS e Mauro Rosati DG di Fondazione Qualivita Un importante servizio della trasmissione TGR RegionEuropa,…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Boom di alimentare senza antibiotici: crescita record (+52%) degli acquisti

In Italia il ricorso agli antibiotici è diminuito di oltre il 20% per cento. Atteso un aumento dei prodotti senza polifosfati e senza le uova Dal pollo biologico Fileni al Campese Amadori. Dalle carni…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'e-commerce verso l'estero salva l'export del made in Italy

Export: uno studio del Polimi rileva che le vendite online di beni di consumo direttamente verso acquirenti esteri attraverso le piattaforme sono cresciute del 14% permettendo di recuperare parte del calo…
nutri-score

Notizie :: Sistema IG ::

Anche Cnaol contro il sistema Nutri-Score

  All' "etichettatura a semaforo", si contrappone anche il Cnaol: "I prodotti DOP e IGP sono discriminati dal sistema Nutri-Score". In questi giorni si sta molto discutendo del metodo di etichettatura…

Notizie :: Ambiente ::

Commissione Europea: prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell'UE

La prima edizione 2021 delle prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell'UE conclude che il settore agricolo dell'UE ha mostrato resistenza durante la crisi Covid-19. Il settore è andato…