Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Consorzio Funghi di Treviso aderisce a “Paniere zero residui”

In occasione dell’ultima edizione di Macfrut, Consorzio Funghi di Treviso ha annunciato l’adesione a “Paniere zero residui”. Si tratta di un progetto che punta a dare un boost di innovazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Nocciola Piemonte IGP, a rischio ettari di coltivazione

Alessandro Bottallo, segretario di Confagricoltura zona di Alba dichiara che sono oltre 28mila gli ettari coltivati a nocciolo in Piemonte, quasi 17mila in provincia di Cuneo e oltre 90mila in tutta…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - La siccità colpisce gli agrumeti siciliani

Nel servizio di Rai News 24, l'intervista a Gerardo Diana, Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, sulla grave siccità che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intera filiera agrumicola…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Rucola della Piana del Sele IGP, evitata la carenza idrica grazie a investimenti strategici

Grazie alla lungimiranza di investimenti sull’ottimizzazione delle risorse e sulla realizzazione di invasi per l’accumulo d’acqua la Rucola della Piana del Sele IGP resiste alla siccità del 2024. L’estate…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - Caldo record e reti al collasso: la Sicilia resta a Secco

Nel servizio di La 7 il racconto della grave emergenza idrica che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intero settore agroalimentare dell'isola. La siccità in Sicilia continua a colpire: in…
ricerca

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

PAC: algoritmi e machine learning per il monitoraggio delle superfici

Quest'anno scatta il monitoraggio dei terreni, gli aiuti PAC verificati col satellite, machine learning e intelligenza artificiale. Dal 2024 tutti gli interventi a superficie della Politica agricola…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Siccità, salvate l'agricoltura in Sicilia

È la richiesta pressante che viene dalla viva voce degli agricoltori siciliani. Tanti i mali che si sono sommati negli anni nel comparto irriguo. A bruciare anche gli intoppi della burocrazia, che frenano…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Bando regionale da 600mila euro per promuovere la Pera dell’Emilia-Romagna IGP

Un nuovo bando regionale per promuovere la Pera dell’Emilia-Romagna IGP. Stanziati 600 mila euro per i consorzi e le associazioni di produttori che partecipano al percorso di qualità. Le domande entro…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Agricoltura, l'innovazione digitale per combattere la siccità

All AboutWater è una piattaforma che sfrutta le tecnologie digitali per identificare su scala mondiale il fabbisogno idrico dei terreni e prevedere i danni causati dal cambiamento climatico. Per ogni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Bongioanni: "L'esercito spari ai cinghiali per fermare la peste suina"

L'assessore di FdI Paolo Bongioanni a Commercio e Agricoltura: "Creiamo una filiera corta per sostenere i produttori di qualità e il commercio di vicinato". "La prima emergenza che dovrò affrontare…

Appuntamenti :: Ambiente ::

[Bracciano] Presentazione Rapporto "Bio in cifre" - Ismea

Il 17 luglio 2024 si terrà la presentazione dell’edizione 2024 del rapporto “Bio in cifre”, realizzato da Ismea. A Bracciano (RM), presso le le Antiche Scuderie Odescalchi, il 17 luglio 2024…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Olio, grano, ortaggi: la siccità brucia più del 60% dei raccolti

Carenza d'acqua. In Puglia è compromesso il 50% della produzione di olio, in Sicilia mancherà metà del grano, in Basilicata si ferma la trebbiatura, cereali a -90%. In Abruzzo scatta l'allarme mais. La…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere, Ambiente ::

Scontro tra agricoltura tradizionale e alimenti artificiali

Da una parte la produzione legata alle coltivazioni tradizionali, dall'altra l'apertura ad alimenti ottenuti artificialmente. Si fronteggiano due concezioni economiche e, soprattutto, sociali. In gioco…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

(Margherita di Savoia, BT) Cipolla Bianca di Margherita IGP: “L’agricoltura (della sabbia) tra segnali di crisi e opportunità di sviluppo”

Il Consorzio per la valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita IGP nell’ambito delle iniziative (19/20 giugno 2024) di promozione e diffusione delle conoscenze sulla cipolla organizza per il 21…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Consorzio della Pera dell’Emilia Romagna IGP, spunti per il rilancio della pericoltura

Il settore pere è in grave difficolta, ma una sala gremita di tecnici, agricoltori e operatori conferma che c'è la volontà di superare i problemi e rilanciare il comparto. Il 13 giugno 2024 presso la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Crisi del settore pere, ci sono speranze per risorgere

Il settore pere è in grave difficolta, ma una sala gremita di tecnici, agricoltori e operatori conferma che c'è la volontà di superare i problemi e rilanciare il comparto. Il 13 giugno 2024 presso la…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Agritech guida la ricerca di 28 Università italiane

Agritech , il Centro nazionale di Ricerca per le Tecnologie dell'Agricoltura coinvolge 28 università italiane, 5 centri di ricerca e 20 tra le migliori aziende del Paese. Obiettivo definire il futuro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio EVO: solo il 5% della produzione olivicola è italiana

Qualivita e Origin Italia: solo il 5% della produzione olivicola nazionale può dirsi veramente italiana. L'EVO italiano attaccato da contraffazioni, imitazioni e concorrenza estera. Ci troviamo di…