Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione ::

Martina: verso un'agricoltura 4.0

Del super ammortamento al 140% e dell'iperammortamento al 250%, previsti nel disegno di legge di Bilancio per il 2017, «beneficeranno le aziende agricole più grandi (tassate a bilancio) e i contoterzisti».…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale ::

Terremoto: eccellenze DOP e IGP a rischio

A distanza di pochi giorni dagli eventi sismici che hanno aperto una ferita profonda e terribile nel cuore  della Penisola, facendo sprofondare la terra e le case, ci si interroga sul futuro delle eccellenze…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agricoltura, Martina: "la priorità è la tutela dei redditi"

Un ulteriore taglio alle imposte che gravano sulle imprese agricole, la conferma dello stop all'Imu agricola e della cancellazione dell'Irap per le attività del comparto, la tutela dei redditi degli agricoltori…

News video :: ::

TGR RAI3 - Eredità EXPO

Lunedì 18 luglio Fondazione Qualivita, con il Direttore Generale Mauro Rosati, è intervenuta al convegno “l’Eredità di Expo” organizzato a Venezia dal Consiglio Regionale del Veneto nel Palazzo…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale ::

Collegato Agricoltura, Martina: «settore più innovativo e più sostenibile»

Forse mai come in questi due anni il Governo italiano ha cercato di cambiare prospettiva all'agricoltura portando una visione diversa da quella del recente passato; una prospettiva che si è concretizzata …

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Approvato definitivamente il collegato agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato definitivamente oggi dal Senato il collegato agricoltura già approvato alla Camera.  "Il collegato agricolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aiuti salva reddito all'agricoltore, ecco i fondi di mutualizzazione

Al via il riconoscimento, la costituzione e la gestione dei fondi di mutualizzazione in agricoltura;  potranno beneficiare dei fondi previsti nell'ambito del programma di sviluppo rurale nazionale, fino…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Giovani, idealisti e laureati: i coloni della nuova fattoria

Ritorno alla terra. L'agricoltura ha ricominciato a crescere negli anni della crisi, soprattutto grazie ai giovani. La maggior parte di loro viene dalle città e ha studiato: i vecchi stereotipi sono lontani.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ora nei campi cresce l'occupazione: +2,2%

Nel 2015 l'agricoltura italiana è cresciuta. I campi hanno prodotto di più, hanno creato più lavoro e originato redditi più alti. Segnali che non vanno trascurati e che fanno ben sperare per il 2016.…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Italia subito in campo per studiare una nuova PAC

Molti Paesi all’interno della Comunità Europea stanno affrontando il tema di come la Politica Agricola Comune 2014-2020 stia realmente supportando il mondo dell’agricoltura. Di fronte all’attuale…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

Come superare le emergenze del lavoro agricolo

La presentazione di questi giorni del terzo rapporto "Agromafie e caporalato" a cura dell'Osservatorio Placido Rizzotto di Flai Cgil ha rinnovato con forza il tema della tutela dei diritti e della…

Articoli Stampa :: Sociale ::

Vittime dei caporali oltre 450mila lavoratori agricoli

Sono circa 45omila tra italiani e stranieri i lavoratori vittima del caporalato, per una crescita rispetto alla precedente rilevazione stimata tra le 30mila e le 50mila unità. E se fino a qualche anno…

News video :: Promozione, Cultura ::

Linea Verde Rai 1 - Il lavoro in agricoltura

Domenica 1 maggio Linea Verde è all’isola d’Elba per festeggiare la giornata dei lavoratori in agricoltura. E proprio i lavoratori saranno i protagonisti di questa domenica. Mauro Rosati, direttore…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Promozione ::

Forum del Partito Democratico per una nuova generazione agricola

Ad un anno dall’Esposizione Universale di Milano il Partito Democratico fa il punto sui temi e sulle riflessioni emersi dal dibattito sul settore agroalimentare post Expo con un Forum specifico che darà…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una nuova rotta per la politica agricola europea

Proprio nella giornata di oggi si riunisce il Consiglio dei Ministri dell'agricoltura europeo con l’obiettivo di prendere una decisione politica sullo stato di crisi dell’agricoltura comunitaria. Dopo…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Una banca per le terre agricole

Arriva la banca delle terre agricole. Verrà istituita entro tre mesi presso l'Ismea. Il suo data base sarà accessibile gratis dal sito dell'istituto. L'obiettivo è costituire un inventario completo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Collegato Agricolo, possibili novità per i Consorzi di Tutela DOP IGP

Via il fascicolo aziendale per i piccoli produttori di olio d'oliva, diritto di prelazione per l'imprenditore agricolo proprietario di terreni confinanti in caso di cessione di fondi rustici e possibili…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Martina: la ricerca in agricoltura ora in fase di rilancio

Il Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina in una lettera al direttore del Corriere della Sera fa il punto sul rilancio del settore della Ricerca in agricoltura in Italia, grazie anche all'intervento…