Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

A Bruxelles Osservatorio su crimini in agricoltura

La nuova fase europea è stata affidata a Francesco Greco, già capo della Procura di Milano Esserci laddove si decidono le politiche agroalimentari europee e si combattono nuove battaglie. È questo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Pomodori da tavola, produzione in crescita con coltivazioni in serra

Innovazione. La domanda è in aumento, ma le nuove tecniche consentono di avere buoni raccolti fuori stagione con meno acqua e senza diserbanti Se l'Italia fosse un ortaggio, probabilmente sarebbe un…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Glifosato, la UE punta al rinnovo della licenza per 10 anni

La proposta è contenuta nel regolamento inviato ai 27 Paesi membri Sì ad altri 10 anni di utilizzo in Europa del glifosato. La proposta di rinnovarne l'autorizzazione è contenuta nel regolamento…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Olio d'oliva, prezzi record e produzione 2023 in calo

In un anno balzo del listino del 37%: secondo maggior rincaro dopo lo zucchero Il nodo della Spagna: il principale produttore ha dato fondo a tutte le scorte Vola il prezzo dell'olio d'oliva. Non solo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agroalimentare, cresce la quota d'investimenti in tecnologie digitali

L'agroalimentare alla prova di sfide epocali. Gli investimenti green negli ultimi anni sono cresciuti così come quelli nel digitale.  I dati sono confortanti: il 54% delle imprese agroalimentari,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Perché e come coltivare l'olivo in aridocoltura

L'olivo è una pianta adatta alla coltivazione in asciutto. Quindi in assenza di acqua non disperate, ci sono alcune pratiche che possono attenuare lo stress idrico e mantenere una buona produttività…

Articoli Stampa :: ::

Fotovoltaico: in Piemonte obbligatorio coltivare nei terreni di pregio

Solo agrivoltaico nelle aree dedicate a DOP IGP Fotovoltaico nei campi meno fertili e pregiati. Nelle aree dedicate alle coltivazioni DOP, GP, DOC e DOCG ci sono  più limiti: è consentito solo l’agrivoltaico.…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Big data, al via una mappa UE per prevenire le crisi agricole

Digitale. Affidato ad Areté, società italiana esperta in agribusiness, uno studio per valutare la creazione di un sistema di allerta rapido per prevenire le crisi di mercato delle commodities a livello…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

I vitigni di Francia protetti da nuovi alberi

I vitigni nel dipartimento della Dròme sono protetti da querce e ulivi Nel dipartimento della Dròme, nella regione francese Alvernia-Rodano Alpi, ulivi e querce da decenni convivono con le viti.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

UE, transazione ecologica: il commento di Paolo De Castro

L'Unione va avanti con la sua politica: tra gli obiettivi mettere a riposo il 20 per cento dei suoi terreni. Il commento di Paolo De Castro. [...] C'è anche chi dice no a tutto questo. È il caso…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Vino e sostenibilità: nasce il protocollo di intesa Equalitas-Legambiente

Siglato l’accordo tra Legambiente ed Equalitas per dare vita a un modello unico di sostenibilità per il settore vitivinicolo A favore di un sistema che dia una spinta alla svolta per il mondo del…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

ISMEA, prestiti MIA: dal 27 luglio in corso le erogazioni

Dal 27 luglio in corso le erogazioni dei prestiti cambiari MIA, messi a disposizione da ISMEA. Il ministro Lollobrigida: acceleriamo ricostruzione e sosteniamo le nostre produzioni. Concluse le istruttorie…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, stop al sottocosto e trasparenza sui prezzi

Il Presidente di Filiera Italia: al tavolo anche i produttori di energia Mettere d'accordo l'industria della trasformazione, da Federalimentare a Centromarca, con la grande distribuzione sul tipo di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In Francia viticoltori vs. assicuratori: i contratti non coprono i danni da peronospora

Niente di fatto nell’incontro voluto tra le parte dal Ministro dell’Agricoltura francese, Marc Fesneau Così come l’Italia, anche la Francia del vino, mentre la vendemmia si avvicina, fa i conti…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Milano) Anteprima digitale del “RAPPORTO COOP 2023”

Economia, giovani e impatto ambientale: a Milano verrà presentato il Rapporto Coop 2023 Giovedì 7 settembre, alle ore 11.00, presso il Meet Center di via Vittorio Veneto 2 (Milano), si terrà la presentazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

FAO reiterates its commitment to support the pace of transforming agrifood systems

Director-General QU Dongyu reflects on the lessons learned at the high-level meeting The UN Food Systems Summit +2 Stocktaking Moment (UNFSS+2) closed on Wednesday at the Food and Agriculture Organization…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Nuovi parchi agrisolari, domande dal 12 settembre

Il bando del 21 luglio ha in dote circa un miliardo Istanze online al GSE Il contributo sale all'8o% della spesa. Introdotto l'autoconsumo condiviso Al via i nuovi incentivi PNRR per il "Parco agrisolare".…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Benessere ::

Donne in agricoltura, accesso ai tavoli e più partecipazione

La sfida è incentivare una maggiore partecipazione femminile a un settore cruciale Agricoltura e democrazia: può sembrare un binomio insolito, eppure si tratta di due dimensioni fortemente correlate.…