Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Terre a riposo e deroghe. L'ok del Masaf entro il 29 febbraio

Entro il 29 febbraio il MASAF deve comunicare alla Commissione Europea la decisione di avvalersi della deroga che consente di mettere a coltura i terreni destinati al riposo. Entro il 29 febbraio il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Lollobrigida: PAC UE da cambiare, più tempo per transizione green

L'intervista al Ministro Lollobrigida: "Dobbiamo chiarire a Bruxelles che l'agricoltura non è un nemico dell'ambiente ma ne è il principale alleato". [...] Qual è il principale difetto della riforma? Innanzitutto,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Green Deal, De Castro: "Agricoltori poco coinvolti"

L'opinione di Paolo De Castro Eurodeputato e Presidente del comitato scientifico Qualivita sulla gestione delle Transizione Ecologica a livello UE "Si sono accumulati diversi problemi nel settore dell'agricoltura…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia ::

MPS: rilancio su mutui e imprese, puntiamo alla Dop economy

L'ad: consolidamento bancario inevitabile e utile, solo questione di tempo "La distribuzione del dividendo rappresenta la svolta. Con gli utili a 2 miliardi, una buona performance operativa sostenibile…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione ::

Uva di Puglia IGP avanza la presenza femminile

Il presidente Michele Laporta del Consorzio Uva di Puglia IGP: "Si affacciano nel mercato esperienze di tecnologie agricole 4.0" "Agricoltura e occupazione femminile è un binomio in forte crescita.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Gennaio più caldo di sempre: così perderemo olio e Brunello

Il mese di gennaio 2024 è il più caldo mai registrato, oltre mezzo grado al di sopra della media del periodo compreso fra il 1991 e il 2020. Di questo passo il Brunello lo produrranno a Stoccolma e l'olio…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Fruit Logistica scopre il nuovo elevatore e la funivia di Melinda

Alla kermesse berlinese il Consorzio ha presentato le iniziative in programma all’interno dei magazzini naturali della miniera di Rio Maggiore. Obiettivo: facilitare la gestione e il trasporto del prodotto.…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Biotecnologie sostenibili, via libera EU a TEA

Approvato dall'Europarlamento il via libera per le tecnologie Tea. De Castro: "Passo fondamentale per le biotecnologie sostenibili. Servono strumenti adeguati a rendere il settore agricolo sempre più…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

La Commissione UE propone di consentire agli agricoltori deroghe sulla PAC

Oggi la Commissione europea propone di consentire agli agricoltori dell'UE di avvalersi, per il 2024, di deroghe alle norme della politica agricola comune che li obbligano a mantenere alcune zone non produttive. La…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

A San Vincenzo la Costa il concorso nazionale per il Premio oleario “Nino Luigi Iannotta”

Il Comune di San Vincenzo La Costa in collaborazione con il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria IGP e l’O.P. Associazione Olivicola Cosentina con il Patrocinio dell’Accademia Nazionale…
ricerca

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Fieragricola: innovazione e qualità a Casa Veneto

Veneto Agricoltura partecipa alla 116° edizione di Fieragricola, la rassegna internazionale di Verona dedicata all'agricoltura Durante i quattro giorni di manifestazione, dal 31 gennaio al 3 febbraio,…

Analisi :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Dop economy prima volta sopra 20 miliardi, in crescita del +6,4% con 890.000 occupati

Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere Il settore delle DOP e IGP, rileva il Rapporto Ismea-Qualivita 2023, vola oltre…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Con questa Riforma il sistema delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro

Un nuovo testo unico per un agroalimentare IG più competitivo, sostenibile e integrato Dopo decine di triloghi, tra tecnici e politici, è giunto al termine con l’approvazione del testo unico il…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Un successo del Sistema Italia

Dop economy asset strategico del sistema produttivo italiano Il sistema italiano delle Indicazioni Geografiche è un modello di riferimento a livello europeo e il nuovo Regolamento rappresenta il risultato…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Verona) Grana Padano DOP: Conferenza sulla valorizzazione della bovinicoltura italiana

Si svolgerà il 31 gennaio 2024 la conferenza dal titolo "Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, AIA e FEDANA per la valorizzazione della bovinicoltura italiana", presso l'Area Forum, Padiglione…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Dall'Italia 10 miliardi per rigenerare i suoli

Il piano strategico della Politica agricola comune prevede ristori per compensare i contadini dei costi aggiuntivi delle pratiche ecocompatibili. Stanziati anche 2 miliardi a favore delle coltivazioni…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

L'intelligenza artificiale al servizio dell'agricoltura

Nell'ultima giornata del Forum Impresa Persona Agroalimentare dibattito aperto sull`uso delle nuove tecnologie nel settore primario dalla produttività alla previsione degli eventi climatici avversi "La…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Made in Italy: Raddoppia l'import di grano duro mentre frena l'export di pasta

Made in Italy. Con 4 milioni di tonnellate su 1,3 milioni di ettari il frumento resta la principale coltura nazionale ma la produzione è in costante calo. L`esportazione di spaghetti e penne invece rallenta…