Qualivita News - agricoltura sostenibile. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura sostenibile” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

News video :: Promozione, Ambiente ::

Linea verde Rai 1 – Fiume Po e Agricoltura sostenibile

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 11 ottobre Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e il conduttore Patrizio Roversi, sono sul fiume Po, per affrontare il tema della…

News video :: Promozione, Ambiente ::

Linea Verde Rai 1 2015/2016 – L'Agricoltura nei Parchi

Domenica 27 Settembre, ore 12,20, su Rai Uno, Qualivita interviene all'esordio della nuova stagione 2015/2016 di Linea Verde sul valore dell'Agricoltura all'interno dei Parchi. Mauro Rosati, direttore…

Appuntamenti :: Promozione, Ambiente ::

Qualivita a Linea Verde - Rai Uno per l'inizio della nuova stagione

Domenica 27 Settembre, ore 12,20, su Rai Uno, Qualivita interviene all'esordio della nuova stagione 2015/2016 di Linea Verde sul valore dell'Agricoltura all'interno delle Aree Protette. Mauro Rosati, direttore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Fondazione Barilla, un manifesto sul futuro del cibo per la Carta di Milano

Ottanta giovani ricercatori di tutto il mondo coinvolti dalla Fondazione Barilla Center for food and nutrition (Bcfn) hanno presentato ieri a Expo il loro Youth Manifesto, un documento rivolto ai leader…

Appuntamenti :: Sociale, Promozione, Cultura, Ambiente ::

Domenica ore 12.20 appuntamento con Linea Verde Rai 1 sul tema Giovani in Agricoltura

Domenica 12 luglio, Qualivita vi aspetta a Linea Verde - Rai 1 con il suo  direttore generale Mauro Rosati che in compagnia della conduttrice Daniela Ferolla, direttamente da Expo 2015, parlerà del futuro…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Svolta sostenibile per il Chianti Colli Fiorentini DOP

Il Chianti Colli Fiorentini DOP scommette sulla promozione della biodiversità. E' infatti proprio diretto a garantire la convivenza fra agricoltura produttiva e un ambiente vivo e ricco in termini di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Unione Europea: semplificazioni per food e greening

Meno burocrazia per la politica agricola e più qualità per le produzioni made in Ue. Parole di apprezzamento per Expo "un bell'evento per definire politiche di lungo termine per garantire cibo e offrire…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

La biodiversità avrà un parco tutto suo all'Expo

Un Parco della biodiversità dedicato all'agricoltura biologica e all'agrobiodiversità all'Expo milanese: 8500 mq che si estendono tra l'ingresso Est e l'Albero della Vita, accanto a Palazzo Italia, nel…

Comunicati :: Appuntamenti :: Benessere, Ambiente ::

Qualivita alla Giornata della Consapevolezza Alimentare

Tutto pronto per la prima giornata della Consapevolezza Alimentare, organizzata dalla Cia di Pisa e dal Centro di Educazione Alimentare La MezzaLuna, che si svolgerà sabato 4 ottobre, nella splendida…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Ragazzi terra terra

Style - Corriere della Sera «La terra è bassa» si diceva una volta, quando campagna era sinonimo di miseria e i contadini barattavano zappa con un posto fisso in fabbrica. Bassa: faticosa, povera. Nel…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Bioeconomia risposta ai problemi globali

Mark up La bioeconomia è il modello economico che i paesi sviluppati hanno messo a punto per offrire una soluzione strutturale ai problemi che si presenteranno già durante il prossimo decennio. Se, infatti,…

Ricerche :: Ambiente ::

Produzione alimentare e Sostenibilità - Produttori svizzeri e italiani a confronto

La Sostenibilità in campo alimentare è stata al centro della Tavola Rotonda tenutasi presso l’Istituto Svizzero a Roma in occasione del “giro del gusto” per la presentazione del padiglione…

Appuntamenti :: Economia, Ambiente ::

Produzione alimentare sostenibile: svizzera e italia a confronto

L’Ambasciata Svizzera a Roma, Présence Suisse, e Istituto Svizzero di Roma, in collaborazione con Fondazione Qualivita, organizzano una tavola rotonda per confrontare esperienze italiane e svizzere…

Ricerche :: Ambiente ::

BIO IN CIFRE 2014 - Rapporto SINAB

Pubblicato il rapporto "BIO IN CIFRE 2014 - L'agricoltura biologica in cifre" che riporta i dati del comparto biologico italiano aggiornati al 31 dicembre 2013. Il rapporto, a cura del Sinab - Sistema…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Expo 2015: presentazione del padiglione Svizzera

L’Ambasciata Svizzera a Roma, Présence Suisse, e Istituto Svizzero di Roma, in collaborazione con Fondazione Qualivita, organizzano due dibattiti che confrontano esperienze italiane e svizzere all’interno…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Basilico Genovese DOP: si cercano soluzioni contro la peronospora

Informatore Agrario Il Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP si è avviato per promuovere presso i ministeri competenti, Salute, Agricoltura e Ambiente, tutte le procedure per rendere disponibili…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Coltivazioni ecologiche: aumentano i campi BIO

Gazzetta di Reggio Nell'ultimo anno la superficie coltivata biologicamente in Italia è aumentata del 12,8%. Nonostante l'interesse crescente, l'agricoltura biologica resta però ancora un comparto di…

Articoli Stampa :: Cultura, Ambiente ::

Guida al biologico

La Repubblica - BolognaIl termine "agricoltura biologica", secondo il Regolamento CEE 2092/91, e a livello nazionale con il D.M. 220/95, indica un metodo di coltivazione e di allevamento che impiega solo…