Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

radicchio

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Consorzio del Radicchio IGP si interroga sul suo futuro con un convegno

Chi saranno i futuri consumatori di radicchio? Come impatteranno il cambiamento climatico e le nuove tecnologie sulle produzioni agricole? Queste sono solo alcune delle domande alle quali cercherà di…
Rosati

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rosati, Qualivita: l’agroalimentare di qualità certificata più forte della congiuntura negativa

Il settore dei prodotti agroalimentari italiani di qualità certificata è in buona salute, ma ci sono margini per crescere. È la convinzione di Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP IGP, risparmio energetico e sostenibilità nelle filiere

Le filiere agroalimentari italiane DOP IGP compiono un altro passo concreto verso la produzione sostenibile, grazie ai risultati del progetto europeo LIFE TTGG Le prestazioni ambientali ed economiche…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo enologico sempre più tecnologico: da Alba la nuova era dell’enoturismo

Dalla Conferenza mondiale dell‘enoturismo Unwto emergono nuovi modelli per aiutare il settore in forte crescita ma minacciato dal caro energia: si punta su metaverso e digitalizzazione Alba (CN) caput…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Pesca di Verona IGP, task force per la rinascita del settore

La rinascita del settore peschicolo veronese passa anche dalla revisione del disciplinare della Pesca di Verona IGP. In 20 anni, la superficie investita si è ridotta di oltre 3000 ettari, mentre la produzione…
ricerca ig

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

Una piattaforma digitale per la ricerca sulle Indicazioni Geografiche

Messa a punto dalla Fondazione Qualivita, Ricerca IG servirà a organizzare e rendere disponibili i dati a livello divulgativo dell'ampia messe di lavori di ricerca che riguardano il mondo di DOP e IGP.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

A Cibus il Grana Padano DOP ha presentato il software per la sostenibilità

Uno strumento utile per capire come ridurre l'impatto dalla stalla al caseificio. È il risultato del progetto green Life TTGG. Anni di lavoro e investimenti, anticipando i tempi sul tema della sostenibilità…
cibo

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Cibo più viaggio: matrimonio vincente

Nel Belpaese il turismo genera 210 miliardi di euro di valore aggiunto (il 6% del totale nazionale) e le ricerche dicono che a funzionare molto bene è il binomio cibo-viaggio, tanto che oltre un turista…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

RICERCA IG, la piattaforma scientifica di Qualivita per Consorzi di tutela, filiere DOP IGP e mondo accademico

Creare un ponte fra mondo della ricerca, organizzazioni, Consorzi di tutela e filiere DOP IGP per intercettare e condividere le nuove conoscenze scientifiche sul settore delle Indicazioni Geografiche.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mauro Rosati, Qualivita: “La guerra porterà ad un calo dei consumi. La Pac dovrà essere modificata”

Intervista al Direttore Generale di Fondazione Qualivita Mauro Rosati riguardo ai dati più recenti sulla produzione della Dop economy e le prospettive future per il settore. Mauro Rosati è il direttore…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La guerra sleale di Lubiana all'Aceto Balsamico italiano

La Slovenia ha stabilito che ogni miscela potrà essere chiamata come la DOP italiana. A rischio un settore che vale 1,3 miliardi ed esporta oltre il 90% della produzione. Primo compleanno per Balzarnicni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP Economy formato Horeca

Protagonisti sul fronte economico lo sono già, ora è da capire se riusciranno a essere tali anche negli assortimenti dei distributori Horeca. I prodotti DOP e IGP sono i 'motori' dell'agroalimentare…
Turismo DOP

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Turismo DOP, a Lucinasco l’incontro per favorire il binomio cibo-viaggio

In Italia il settore del Turismo DOP genera 210 miliardi di valore aggiunto. Si punta su nuovi modelli aziendali. Si è tenuto nella scenografica Lucinasco l’incontro “Turismo DOP” organizzato…
Turismo DOP - Italia a tavola

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Italia del turismo DOP, nasce la rete delle esperienze enogastronomiche di qualità

Il progetto promosso da Qualivita e Origin Italia presentato in occasione di Oliveti Aperti 2022. Il Ministro del Turismo Garavaglia: “Lavorare insieme ai Consorzi di tutela al piano strategico del settore…
Turismo DOP - Garavaglia

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Il ministro Garavaglia e la via del Turismo DOP

Un convegno sul Turismo DOP a Lucinasco con l'ironia di Dario Vergassola e il Ministro del Turismo Garavaglia «L'oleoturismo sta prendendo piede come l'enoturismo un po' di anni fa, con il vino. Dietro…
MADE IN ITALY

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme dal Summer Fancy Food: gli USA pronti a invadere il mercato con i falsi made in Italy

Con le imitazioni delle nostre DOP, dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma, si mette a rischio la Dop Economy italiana che vale 16,6 miliardi. Gli Stati Uniti vogliono invadere il mercato europeo…
oliveti aperti

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Al via Oliveti aperti, turismo e cultura nel segno della DOP

Oliveti Aperti 2022: attività, visite, degustazioni, trekking e bike. Lucinasco ospita, il 18, il ministro Garavaglia Non a caso sarà ospitata a Lucinasco, terra di taggiasca e delle Giornate Olivicole,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Oleoturismo protagonista a Genova: tavola rotonda con imprese e politica

Si terrà il 17 giugno alle ore 16 a Palazzo Doria Spinola il convegno “Oleoturismo: una nuova frontiera per la filiera olivicola della Liguria. Oliveti Aperti un esempio di integrazione fra produzione…