Qualivita News - Comunicati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Comunicati” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Comunicati :: ::

Indicazione Geografica a rischio fuori dalla UE

La fase di stallo sugli accordi bilaterali e la remissività della Commissione europea nel confronto con i Paesi terzi Che il comparto dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli a Indicazione Geografica…

Comunicati :: ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane

Invito, cartellina e vela della tavola rotonda dal titolo "La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane", organizzata da Qualivita l'8 aprile 2013 presso lo stand del Ministero delle Politiche…

Comunicati :: Sistema IG ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane e la violazione del “Made in Italy”

Strategie ed esperienze per difendere i prodotti agroalimentari, vitivinicoli e le bevande spiritose DOP e IGP nel mondo Vinitaly- Verona Fiere - Spazio Mipaaf - Piano Terra Palaexpo - lato ingresso…

Comunicati :: ::

Bufala Dop, la minaccia arriva dal legislatore

Il 1° luglio la mozzarella in stabilimenti dedicati solo a questa produzione. Ed è scontro La bomba esplode lo scorso 21 marzo, quando sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 viene pubblicato il decreto di attuazione…

Comunicati :: ::

Lo «street food» torna alle origini

Nel momento in cui il virus della cucina ha colpito un po' tutti e trasmissioni come Masterchef ci consegnano una visione suggestiva della nostra enogastronomia, in Italia sta nascendo una vera e propria…

Comunicati :: ::

Il sistema fieristico e la sfida di Vinitaly: l'Italia che ci prova

Il settore rappresenta una risorsa per il Paese. La vetrina di Verona, buoni risultati per il vino. C'è un comparto in Italia, che rappresenta un vero e proprio asset per l'intero Paese. E il sistema…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane

Si svolgerà a Verona, al Vinitaly, lunedì 8 aprile, alle ore 11.45, nello spazio del Ministero delle politiche agricole e forestali, una tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Qualivita, dal tema…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

“Qualità Certificata” a TUTTOFOOD

Un concorso per valorizzare le imprese certificate nel settore agroalimentare Fondazione Qualivita sarà partner di TUTTOFOOD per premiare le eccellenze italiane e straniere che si sono distinte con i…

Comunicati :: Sistema IG, Benessere ::

Nuova politica agricola Il passo avanti della Ue

Dopo il voto positivo dell'Europarlamento, la nuova politica agricola europea sarà più verde, più giusta e offrirà garanzia di sicurezza alimentare e per la prima volta il Parlamento europeo avrà…

Comunicati :: Economia ::

Le DOP IGP italiane valgono 12 miliardi

È finito il tempo in cui era considerato solo un settore di nicchia. Quello delle  Indicazioni Geografiche (IG) è ormai un vero e proprio  comparto produttivo, con caratteristiche e numeri…

Comunicati :: ::

Le IG alimentari europee valgono 54 miliardi di euro

Lo studio pubblicato dalla UE, mette in rilievo il valore economico del settore della qualità certificata agroalimentare, vitivinicola e delle bevande spiritose I 54 miliardi del fatturato complessivo…

Comunicati :: ::

Montalcino, il Brunello rilanciato dai giovani

Viviamo in un paese dove i distretti produttivi devono fare i conti con i cambiamenti imposti dalla crisi economica che ha portato al crollo di comparti un tempo solidi: manifatturiero, turismo, terziario…

Comunicati :: Economia, Benessere ::

Alti profitti e low cost pericolosi per il cibo

Crescono gli allarmi alimentari. Servono più controlli e più educazione dei consumatori Solo nella sesta settimana del 2013 il Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi, ha diffuso 91…

Comunicati :: Economia ::

Come cambiano i consumi alimentari con la crisi e con gli scandali

La riduzione del potere di acquisto dal 2009 ad oggi e le allerte alimentari, all’origine dei  nuovi consumatori. Sono due gli aspetti di maggior rilievo che emergono dall’osservazione dei consumi…

Comunicati :: ::

Rendiconto Attività Qualivita 2012

Nel corso del 2012 Fondazione Qualivita, grazie alle sue attività di comunicazione, ha raggiunto 77 milioni di contatti per un valore stimato di 12 milioni di euro Sono cifre importanti che sottolineano…

Comunicati :: ::

Brochure Atlante Qualivita 2013

Brochure di presentazione del nuovo Atlante Qualivita 2013 inviata agli organismi dei produttori, organismi di controllo e uffici regionali. Scheda riassuntiva dell'aggiornamento dati per l'edizione…

Comunicati :: Benessere ::

Obesità infantile, ecco come va combattuta

Più di 100 milioni di telespettatori negli Stati Uniti hanno assistito, durante la serata di sport-spettacolo del Super Bowl di domenica sera, alla performance musicale di Beyoncé durante il Pepsi halftime…

Comunicati :: ::

Agricoltura decisiva per rilanciare il Paese

L'Unità. L'intervista a Dario Stefano. 49 anni, è assessore all'Agricoltura della Regione Puglia e coordina a livello nazionale gli assessori regionali. Anno 1993:referendum per l'abolizione del Ministero…