È in programma domani, a Roma, la Giornata mondiale dell’alimentazione nell’ambito della manifestazione Roma InConTra. L’incontro si svolgera’ dalle ore 9 all’Ara Pacis Augustae. “Alimentare la terra, coltivare il futuro” è il tema del convegno internazionale su sicurezza alimentare, alimentazione e nutrizione. Dopo l’apertura dei lavori (ore 9,30: con Michele V alensise, segretario generale del ministero degli Affari esteri), al via la sessione su “Nutrire il pianeta: la sfida del terzo millennio che l’Italia raccoglie con Expo 2015, vincere la fame e la povertà”. A seguire un dibattito sulla qualità degli alimenti e sulla possibilità di ridurre le perdite e gli sprechi alimentari. Nel pomeriggio le risposte degli esperti su come nutrirsi con equilibrio e, infine, dalle ore 18,30 alle ore 20, le conclusioni con un approfondimento su “Carestie e siccità, opulenza e consumismo: la Terra cerca l’equilibrio. Come la cultura alimentare ci può aiutare a superare la crisi”. Ne discutono Giulio Terzi, ministro degli Affari esteri; Renato Balduzzi, ministro della Salute; José Graziano da Silva, direttore generale della Fao; Kanayo F. Nwanze, presidente dell’Ifad; Ertharin Cousin, direttore esecutivo del Wfp ed Emile Frison, direttore generale di Bioversity International.

ARGOMENTI TRATTATI: ,