Macfrut è un grande appuntamento internazionale che oltre a consentire di capire come si evolvono prodotti e macchinari, processi di lavorazione e ricerca rappresentare anche un momento fondamentale per l’approfondimento delle prospettive dei vari comparti della filiera ortofrutticola, tutti presenti a Cesena. Spesso il marchio di garanzia non tutela come dovrebbe i prodotti italiani, per questo motivo Tiberio Rabboni Assessore all’Agricoltura della regione Emilia Romagna ha presentato un documento che farà sottoscrivere alla conferenza Stato-Regione. Oggi la situazione dei DOP e IGP italiani è curiosa: sono tanti, ma spesso il marchio di garanzia non li aiuta come dovrebbe. Nel resto d’Europa la situazione è ben diversa: chi si può fregiare di questi marchi li fa fruttare. Questo perché la parte di tutela e quella di commercializzazione sono gestiti da un soggetto unico. I casi esposti ieri (Radicchio Rosso di Treviso IGP e Aglio di Voghiera DOP ) e due europei (Pera Rocha DOP e Pruneaux d’Agen IGP), hanno confermato la correttezza di questo approccio.
ROMAGNA_CORRIERE_2_27.09.2013.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,