Franciacorta DOP protagonista alla cerimonia di assegnazione delle nuove stelle Michelin Italia al Teatro Regio di Parma in qualità di Sparkling Wine Partner e sostenitore del Premio Miglior Sommelier, assegnato a Ivana Capraro (Castel Fine Dining)
Si è svolta oggi al Teatro Regio di Parma la cerimonia di presentazione della Guida Michelin Italia 2026, uno degli eventi più attesi nel panorama dell’alta ristorazione. Durante la giornata, seguita da chef, sommelier, professionisti e appassionati provenienti da tutta Italia, sono state svelate le nuove Stelle Michelin, celebrando ancora una volta la ricchezza e la qualità della gastronomia italiana.
Anche per questa edizione Franciacorta ha ricoperto il ruolo di Sparkling Wine Partner, confermando il proprio legame con il mondo dell’eccellenza culinaria e la volontà di sostenere realtà e professionisti che valorizzano l’esperienza gastronomica attraverso la cura, la competenza e l’attenzione al territorio.
Nel corso della cerimonia è stato inoltre conferito il Premio Miglior Sommelier Michelin 2025, riconoscimento che Franciacorta sostiene con orgoglio. Il premio è stato assegnato a Ivana Capraro, sommelier del ristorante Castel Fine Dining, selezionata per la sua competenza tecnica, la sensibilità negli abbinamenti e la capacità di accompagnare il racconto del vino come parte integrante del percorso gastronomico.
“Sostenere la Guida Michelin e premiare il lavoro dei sommelier significa riconoscere un ruolo fondamentale dell’esperienza di sala: quello di creare connessioni, raccontare il territorio e valorizzare il lavoro di chi produce il vino con dedizione e rispetto”, dichiara Emanuele Rabotti, Presidente del Consorzio Franciacorta.“Il nostro supporto alla categoria nasce dal desiderio di promuovere una cultura del vino consapevole, emozionante e profondamente legata all’identità dei territori. Siamo felici di consegnare questo riconoscimento a Ivana Capraro, esempio brillante di professionalità e passione.”
La cerimonia di Parma rinnova e rafforza un percorso condiviso tra Franciacorta e Michelin, fondato sulla volontà di celebrare il talento, la qualità e la capacità di innovare che rendono la ristorazione italiana un punto di riferimento internazionale.
Durante la serata sono state annunciate le nuove Stelle Michelin dell’edizione 2026, di cui 22 nuove una Stella, 2 nuove due Stelle e 1 nuovo tre Stelle. Con questo aggiornamento, il totale dei ristoranti stellati in Italia sale a 394.
Tra le novità più significative figura un nuovo ristorante a 3 Stelle, La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti (CN), che porta così a 15 il numero totale dei tre Stelle Michelin in Italia.
Le due nuove due Stelle sono state assegnate al ristorante Famiglia Rana (VR) e al ristorante I Tenerumi (ME), mentre le 22 nuove “una Stella” testimoniano la vitalità, l’innovazione e il talento emergente nel panorama gastronomico italiano. Inoltre, sono stati assegnati 5 nuovi Green Star, premio MICHELIN dedicato ai ristoranti con forte impegno verso la sostenibilità.


