Consorzio della Pasta di Gragnano IGP, successo dell’iniziativa “Pastifici Aperti” per celebrare la Giornata Mondiale della Pasta: dal riconoscimento IGP cresciuta della produzione e sviluppo territoriale.

In occasione della Giornata Mondiale della Pasta, celebrata il 25 ottobre u.s., il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP ha replicato con straordinario successo l’iniziativa “Pastifici Aperti“, alla quale hanno partecipato le aziende Garofalo, Di Martino, D’Aniello, Afeltra, per condividere un saper fare che rende questo prodotto un simbolo del Made in Italy nel mondo.

Dopo avere ottenuto l’Indicazione Geografica Protetta nel 2013 – “… prodotto alimentare ottenuto dall’impasto della semola di grano duro, con acqua della falda acquifera locale”- la produzione è cresciuta progressivamente, raggiungendo nel 2024 risultati record: oltre 100.000 tonnellate prodotte, oltre 400 milioni di euro il fatturato al consumo, con un export che supera il 50% della produzione totale. Decimo prodotto assoluto per valore tra le DOP IGP food italiane, al secondo posto tra quelli del Mezzogiorno (Fonte: Rapporto Ismea-Qualivita 2024).

[…]

Fonte: Q.B. Quanto basta