La Pera dell’Emilia Romagna IGP al centro del Ferrara Food Festival 2025: appuntamento il 31 ottobre in Piazza Municipio per raccontare progetti, iniziative e prodotti del Consorzio di Tutela.

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, Ferrara torna a essere la capitale del gusto con il Ferrara Food Festival, l’evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna e ai prodotti a Indicazione Geografica che raccontano il territorio.
Tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno spicca la Pera dell’Emilia Romagna IGP, ambasciatrice di una filiera frutticola d’eccellenza e simbolo di qualità certificata.

Il 31 ottobre alle ore 17.00, nell’Area Eventi di Piazza Municipio, si terrà l’appuntamento “Il Consorzio Pera dell’Emilia Romagna IGP si racconta”, un incontro dedicato ai progetti, alle iniziative e ai prodotti del Consorzio di Tutela. L’occasione sarà utile per approfondire il lavoro di valorizzazione che unisce produttori, tecnici e istituzioni nella promozione di un frutto che rappresenta una delle grandi eccellenze agricole del territorio.

Il Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia Romagna IGP partecipa al Festival anche come sponsor ufficiale, con il proprio logo presente sul sito della manifestazione e uno spazio promozionale dedicato, a testimonianza dell’impegno nel diffondere la cultura della qualità e nel rafforzare il legame tra prodotto e territorio.

Accanto alla Pera IGP, saranno presenti anche altre eccellenze certificate, come il Consorzio per la Tutela dei Vini DOC del Bosco Eliceo, inserito nella lista dei Consorzi vini incaricati dal Masaf, e il Consorzio del Pampapato di Ferrara IGP, invitato alla tavola rotonda dedicata al celebre dolce estense e alla sua recente querelle mediatica.

Con il suo ricco programma di degustazioni, incontri e laboratori, il Ferrara Food Festival si conferma una vetrina d’eccezione per la promozione del Turismo DOP, dove le Indicazioni Geografiche diventano ambasciatrici di territori autentici, saperi agricoli e cultura del cibo di qualità.

Fonte: Fondazione Qualivita

ARGOMENTI TRATTATI: , ,